Pinterest LinkedIn

Aria di novità da 142 Restaurant, uno dei punti di riferimento della ristorazione milanese, che apre un nuovo capitolo della sua storia. Al centro del progetto rimane saldamente Sandra Ciciriello, che dal settembre 2019 ha creato il suo giocattolino, molto più di un semplice ristorante, ma un ambiente che ha il profumo e il sapore di famiglia, che riflette le sue radici e il suo amore per il prodotto. Con l’arrivo di Andrea Zazzara come chef a capo della brigata, il ristorante percorre una fase di evoluzione che arricchisce la sua essenza e rende la sua proposta ancora più interessante. Autenticità e qualità che hanno sempre contraddistinto il locale, sono il perno di questa trasformazione, che punta guarda al futuro con un rinnovato entusiasmo.

Sandra Ciciriello con lo chef Andrea Zazzara

E’ come se avessimo chiuso 142 e riaperto, un format che è nato dal desiderio di condividere passione, autenticità e qualità, che è resistito sino a oggi in un periodo dove ce l’abbiamo messa tutta- commenta Sandra Ciciriello, founder di 142- Con l’arrivo di Andrea Zazzara, questo sogno si arricchisce di nuove visioni: la sua cucina ci insegna che evolversi non significa cambiare rotta, ma percorrerla con uno sguardo nuovo, restando fedeli alla nostra identità. Credo nei giovani e nella forza delle nuove energie, scoprire il loro talento è una delle parti più belle del mio lavoro, così è stato con Andrea con cui siamo subito entrati in sintonia”.

Si respira un’aria di cambiamento da 142 Restaurant, ma la passione e l’ospitalità di Sandra rimangono sempre le stesse. E’ un piacere ascoltare le sue storie, per una donna nata pescivendola che negli anni si è trasformata in una donna di sala e in una grande sommelier con il fiuto non solo per il nettare di bacco, ma per le cose buone. Cattura l’attenzione la carta del vino, con in copertina una foto di “Sandrina” da piccola, che sino a 27 anni non aveva più toccato neanche un dito di vino, dopo una ciuca da bambina.

Annuario Acquitalia 2024-25 Acque Minerali Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf
Annuario Acquitalia 2024-25 Acque Minerali Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf

 

La mia storia con il vino è da tutta raccontare, per questo ho voluto mettere questa foto di quando ero bambina in testa alla carta dei vini, mi piace sottolineare che abbiamo dato spazio solo a etichette italiane, a parte lo champagne perché quello ci piace e gioca un campionato a parte. Amo il vino e i produttori italiani, mi piacerebbe dedicare una poesia alla Barbera che è uno dei vitigni più belli che abbiamo, prima o poi mi deciderò a scriverla ho già in mente i versi e le strofe”.

Linguina con brodo di lische, peperone verde e polvere di alloro

Andrea Zazzara, giovane chef abruzzese classe 1990, arriva al ristorante142 con un bagaglio ricco di esperienze importanti e la maturità giusta per fare bene. Una cucina fatta di armonia e sapori bilanciati con maestria, portando in tavola piatti che raccontano le stagioni e il territorio attraverso ogni ingrediente. Tanta attenzione alla sostenibilità e al riutilizzo creativo degli scarti, una mano quella di chef Zazzara capace di sorprendere, emozionare con un occhio alle fermentazioni, senza snaturare l’anima del locale. “Ci piace sperimentare, l’utilizzo delle tecniche di fermentazioni in cucina e in alcune preparazioni e anche nella proposta beverage, anche in un’ottica antispreco- racconta lo chef Zazzara- come ad esempio con il kefir che riutilizziamo in varie preparazioni”. La proposta del locale milanese si rinnova con uno stile più essenziale, autentico e raffinato. I suoi piatti raccontano una filosofia che unisce tecnica e istinto, valorizzando la materia prima con rispetto e creatività. Piatti come “Risotto al siero di kefir” o la “Linguina con brodo di lische, peperone verde e polvere di alloro” sono già dei signature cult e sorprendono per equilibrio e originalità al primo assaggio.

Triglia, scarola, pomodoro secco e kimichi

E’ stata sistemata dopo anni di lavori la pavimentazione esterna di Corso Colombo, una strada che vuole seguire anche 142 Restaurant, rimettendosi in carreggiata e pensando in grande, con il cambiamento che diventa fonte di ispirazione. “In questi anni ho dato l’anima per questo locale, ma era giusto dare una svolta concentrandosi su quello che sappiamo fare bene- chiosa Sandra Ciciriello Dalla colazione, con proposte che spaziano dai croissant francesi a piatti salati come il Sandwich con roast beef di mora romagnola, fino all’aperitivo, con l’offerta serale si completa con cocktail iconici, una selezione ricercata di gin e vini pregiati e piccoli assaggi firmati dallo chef, sino alla sera dedicata al fine dining. La stella? Perché non pensarci, ma sicuramente vogliamo essere protagonisti nelle guide, qui c’è un rapporto qualità prezzo imbattibile per una piazza come Milano e non solo”.

INFO www.142.restaurant

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

16 + 15 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina