Pinterest LinkedIn

Una nuova linea frutto di anni di dedizione e passione, questo lo spirito della nuova collezione 1524 Villa Calcinaia, che racchiude cinque secoli di storia enologica dove la cultura e il sapere acquisito aprono un nuovo percorso narrativo fatto da vini di territorio e dal forte carattere sperimentale. La presentazione ufficiale alla stampa a Milano il 20 maggio 2025 in un evento dedicato, 501 anni dopo l’acquisto della tenuta da parte dei Conti Capponi.

Databank Database Case Vinicole Cantine Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web


 

Storie, aneddoti, corsi e ricorsi storici, oggi il conte Sebastiano Capponi, insieme ai fratelli Tessa e Niccolò, rappresentano la 37° generazione e continuano la tradizione di famiglia occupandosi direttamente della storica proprietà sita a Greve in Chianti. “Il nostro obiettivo è quello di essere contemporanei ma al tempo stesso abbiamo tanta storia da raccontare e guardiamo al futuro con ottimismo- le parole di Sebastiano Capponi- Il segreto di questi vini è simile al percorso della nostra famiglia, hanno un grande potenziale di longevità, ma devono essersi in grado di farsi trovare pronti all’assaggio in un mondo del vino che molto spesso non sa più aspettare”.

Una nuova linea che si contraddistingue per creatività e visione, Sebastiano Capponi si è ispirato alla personalità della bisnonna, Luisa Vonwiller, figura femminile della famiglia nata in una famiglia cosmopolita e dinamica, che sviluppò una visione moderna e globale che contribuì ad alimentare una spiccata personalità ed interessi straordinari per il suo tempo, come la botanica, l’alpinismo e la fotografia. La sua curiosità scientifica e creatività la portarono a esplorare passioni insolite, anticipando i tempi con una visione all’avanguardia. Il matrimonio con Piero Capponi nel 1891 segnò l’inizio di una profonda unione tra le due famiglie, fondendo la tradizione agricola toscana dei Capponi con l’approccio imprenditoriale e innovativo dei Vonwiller.

Mauvais Chapon Metodo Classico, una bolla interessante prodotta da uve Sangiovese e una pressatura dei grappoli interi da cui si preleva solo il mosto fiore, Tor Solis da uve Chenin Blanc, Casarsa un Super Tuscan realizzato da uve Merlot, infine Le Refie, blend di 90% Marsanne e Viognier, con l’aggiunta di un 10% di Gewürztraminer. Nelle note degustative dei vini della linea 1524 nel bicchiere come filone conduttore escono raffinatezza, estro e creatività. Vini mai banali realizzati da vitigni internazionali studiati e coltivati a Villa Calcinaia negli ultimi decenni, per avere la massima valorizzazione del territorio toscano con un tocco d’ispirazione che guarda ai confini d’oltralpe, prodotti unici che si caratterizzano per un loro stile ben definito, diversa rispetto a quella del tradizionale disciplinare del Chianti Classico.

Si tratta di vini che sono nati negli anni sotto Villa Calcinaia e che oggi intraprendono un percorso di differenziazione con un nuovo brand, quello di Conti Capponi che firma la Linea 1524”- continua Sebastiano Capponi- Noi rimaniamo focalizzati nel territorio del Chianti Classico, ma con questa linea vogliamo abbracciare anche degli uvaggi e degli stili diversi per continuare a sperimentare nel nostro percorso enologico familiare, con risultati interessanti anche nell’assaggio delle vecchie annate del Merlot”.

L’immagine di queste nuove etichette trae ispirazione dalla storia della famiglia e dal suo legame con la Toscana, rappresentata dalla croce dell’Ordine di Santo Stefano, un simbolo che evoca l’eredità storica della Famiglia che da secoli custodisce questa terra. La grafica delle etichette, accompagnata dall’uso della bottiglia borgognotta per tutti i vini fermi, celebra l’incontro tra storia, territorio e creatività.

Sono vini che stanno avendo un buon riscontro sia in Italia che all’estero- chiosa Sebastiano Capponi- Il nostro mercato principale d’esportazione rimangono gli Stati Uniti dove è fondamentale essere spesso presenti perché l’incontro con il produttore fa la differenza, tra qualche giorno mio figlio partirà per un tour verso l’est asiatico, mercati emergenti che seguiamo con attenzione dove anche qui è fondamentale avere un membro della famiglia che sappia raccontare la storia e l’evoluzione dei nostri vini”.

+ info www.conticapponi.it/calcinaia/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

cinque × 2 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina