Pinterest LinkedIn

“The World’s 50 Best Restaurant”, una sorta di Oscar mondiale della ristorazione che premia i cinquanta migliori ristoranti del mondo, per la prima volta in ventitré anni ha fatto tappa in Italia. Appuntamento a Torino per l’attesissimo gran finale andato in scena giovedì 19 giugno all’Auditorium del Lingotto, che ha decretato il vincitore della prestigiosa classifica 50 Best Restaurant 2025 il Maido di Lima, ristorante Nikkei guidato dallo chef e proprietario Mitsuharu ‘Micha’ Tsumura, che riporta sul tetto del mondo la ristorazione peruviana. Secondo piazza in classifica per Asador Extebarri di Atxondo nei Paesi Baschi in Spagna, terzo posto per Quintonil di Città del Messico. Sono cinque gli italiani nella graduatoria dei cinquanta migliori ristoranti del mondo, da 32 città e 22 nazioni, con 10 nuove new entry. Al sedicesimo posto c’è Lido 84 di Gardone Riviera (Brescia), al 18/o Reale di Castel di Sangro (l’Aquila), al 31 Le Calandre di Rubano (Padova), al 32/o Piazza Duomo di Alba (Cuneo) e al 43/o Uliassi di Senigallia (Ancona).

Annuario Acquitalia 2024-25 Acque Minerali Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf
Annuario Acquitalia 2024-25 Acque Minerali Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf

 

All’ombra della Mole un mix cucina, di politica, business e pr, nella cerimonia trasmessa in diretta streaming i saluti iniziali di William Drew, deus ex machina di The World’s 50 Best Restaurants by S.Pellegrino & Acqua Panna, che ha salutato John Elakann, il padrone di casa presente in sala con la moglie Lavinia Borromeo, ricapitolando la classifica 51-100 di quest’anno e ricordando alcune figure chiave del mondo della gastronomia scomparsi nell’ultimo anno, come Michel Guérard, Richard Vines, Margarita Forés e Jonnie Boer. Saluto istituzionale da parte di Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, che è stato uno degli artefici di questo evento a Torino, mentre il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida nel suo i nel suo intervento ha parlato del legame tra cucina e territorio, parlando di identità, tradizione, storia e cultura, sottolineando che questo in Piemonte si traduce anche in termini economici, oltre a ricordare che l’Italia ha candidato la sua cucina a Patrimonio dell’Unesco e a dicembre avremo il risultato, che ci mette in condizione di avere la stessa protezione che hanno la cucina francese, giapponese, messicana e coreana.

Sul palco durante la serata salgono i “Best of the Best”, c’è anche Massimo Bottura, unico italiano nel ristretto club di cui fanno parte i migliori ristoranti del mondo premiati negli anni scorsi. E’ ancora lui il mattatore della cucina italiana, insieme alla moglie Lara Gilmore vince il premio “Woodford Reserve Icon Award”, ennesimo riconoscimento. Sul palco visibilmente emozionati, ringraziando tutti, dalla grande famiglia dell’Osteria Francescana, la mamma Maria Luigia, la cultura del cibo in Italia. “Da Modena abbiamo raggiunto il mondo. Dalla nebbia e dal balsamico ci siamo fatti ispirare. “Il tuo lavoro è costruire la strada per gli altri”, mi diceva mia madre. Spero di averlo fatto”.

The World’s 50 Best Restaurants 2025

  1. Maido, Lima
  2. Asador Etxebarri, Atxondo
  3. Quintonil, Città del Messico
  4. Diverxo, Madrid
  5. Alchemist, Copenhagen
  6. Gaggan, Bangkok
  7. Sézanne, Tokyo
  8. Table by Bruno Verjus, Parigi
  9. Kjolle, Lima
  10. Don Julio, Buenos Aires
  11. Wing, Hong Kong
  12. Atomix, New York
  13. Potong, Bangkok
  14. Plénitude, Parigi
  15. Ikoyi, Londra
  16. Lido 84, Gardone Riviera
  17. Sorn, Bangkok
  18. Reale, Castel di Sangro
  19. The Chairman, Hong Kong
  20. Atelier Moessmer Norbert Niederkofler, Brunico
  21. Narisawa, Tokyo
  22. Sühring, Bangkok
  23. Boragó, Santiago
  24. Elkano, Getaria
  25. Odette. Singapore
  26. Mérito, Lima
  27. Trèsind Studio, Dubai
  28. Lasai, Rio de Janeiro
  29. Mingles, Seoul
  30. Le Du, Bangkok
  31. Le Calandre, Rubano
  32. Piazza Duomo, Alba
  33. Steirereck, Vienna
  34. Enigma, Barcellona
  35. Nusara, Bangkok
  36. Florilège, Tokyo
  37. Orfali Bros, Dubai
  38. Frantzén, Stockholm
  39. Mayta, Lima
  40. Septime, Parigi
  41. Kadeau, Copenhagen
  42. Belcanto, Lisbona
  43. Uliassi, Senigallia
  44. La Cime, Osaka
  45. Arpège, Parigi
  46. Rosetta, Mexico City
  47. Vyn, Skillinge
  48. Celele, Cartagena
  49. Kol, Londra
  50. Restaurant Jan, Monaco

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

tre × due =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina