Tempo di bilanci per il Gruppo AB InBev, il più grande produttore mondiale di birra che nel 2020 ha visto un utile netto di 3,8 miliardi di dollari, dimezzato rispetto al 2019, riportando un calo delle vendite del 2020 inferiore alle previsioni, da imputare al calo dei consumi provocato dalla pandemia di Covid-19. Il colosso proprietario di marchi iconici come Budweiser, Stella Artois e Corona presentando i dati giovedì 25 febbraio ha comunicato che i ricavi escludendo l’impatto di acquisizioni e cessioni, sono scesi del 3,7% a 46,9 miliardi di dollari, grazie a prezzi di vendita più elevati e nel quarto trimestre è anche aumentato del 4,5% per effetto di una ripresa dei volumi. L’Ebitda e’ in calo del 13% a 17,3 miliardi di dollari, i volumi nel 2020 sono diminuiti del 5,7%.
Il gruppo svizzero Nestlé, il più grande gruppo del food & beverage nel mondo, ha chiuso il bilancio 2020 con…
Lorenzo Dabove (in arte Kuaska), il più grande esperto di birre artigianali in Italia, ha condotto per conto di Beverfood.com…
UNESDA Soft Drinks Europe, l’unione delle associazioni Europee delle bevande analcoliche di cui fa parte anche Assobibe, si è impegnata…
Cocktail su cocktail, ore e ore passate in piedi e ritmi/orari di lavoro per cuori forti… Il momento non è…
Non demordono gli organizzatori di Vinitaly, che confermano la 54ª edizione della rassegna vitivinicola in programma a Veronafiere dal 20…
In questi mesi abbiamo sentito ripetere come un ritornello da più parti l’impatto del Covid-19 sul settore horeca, un microcosmo…
In un tempo buio, come quello della Grande Depressione di inizio ‘900, tre centesimi di dollaro bastavano per acquistare un…
Los Mariachis, il Tequila e una saporita tortilla di mais. Il 22 febbraio, ormai in tutto il mondo, è sinonimo…