Pinterest LinkedIn

Il continuo slancio globale ha prodotto ricavi record pari a 59.768 milioni di USD e una crescita dell’utile per azione (EPS) di base del 15% nell’anno fiscale 2024 con utili netti a 7.061 Milioni USD.

Principali risultati

  • Ricavi aumentati del 2,7% nell’anno fiscale 2024, raggiungendo 59.768 milioni di USD, con una crescita dei ricavi per hl del 4,3%.
  • Volumi totali in calo dell’1,9% a 576 milioni di hl, con volumi di birra pari a 495 milioni di hl (-2,1%) e volumi di prodotti diversi dalla birra in calo dell’1,1%.
  • Margine EBITDA normalizzato aumentato dell’8,2%, raggiungendo 20.958 milioni di USD, con un’incidenza del 21%.
  • Utile netto di 7.061 milioni di USD nell’anno fiscale 2024, rispetto ai 6.158 milioni di USD nel 2023.

Michel Doukeris, CEO di AB InBev, ha dichiarato:

“La birra è un punto di passione per i consumatori e una categoria vibrante a livello globale. La forza dei nostri risultati del 2024 testimonia l’efficacia della nostra strategia e il duro lavoro del nostro team. Abbiamo ottenuto una crescita dell’EBITDA al top delle nostre prospettive e un significativo miglioramento nella generazione del nostro flusso di cassa. Stiamo investendo nel lungo termine e siamo fiduciosi nella nostra capacità di guidare e far crescere la categoria.”

Birritalia 2024-25 Beverfood.com annuario Birre Italia

Annuario Birra Italia Birritalia 2024-25 beverfood.com

Far crescere la categoria

Nel 2024, il gruppo ha investito 7,2 miliardi di USD in vendite e marketing, supportando i megabrand, le mega piattaforme e le strategie di brand building per sostenere la crescita a lungo termine della categoria globale della birra.

  • La categoria birra e Beyond Beer ha continuato a guadagnare quote di mercato nel settore degli alcolici, con ulteriori prospettive di crescita nei prossimi 5 anni.
  • Il gruppo ha mantenuto o guadagnato quote in due terzi dei mercati in cui opera.
  • I megabrand rappresentano il 57% del fatturato, con una crescita dei ricavi del 4,6%.

Il portafoglio di AB InBev comprende 20 marchi di birra con ricavi miliardari e 8 dei 10 marchi di birra più preziosi al mondo, con Corona e Budweiser al primo e secondo posto.

Il gruppo ha attivato con successo le proprie strategie di marketing durante eventi globali come le Olimpiadi, l’NBA, la Copa America, Lollapalooza, Wimbledon e il Super Bowl, aumentando la forza del marchio a livello globale.

L’efficacia del marketing è stata premiata con riconoscimenti da Effies e dal World Advertising Research Center come migliori esperti di marketing al mondo, oltre a essere stata nominata azienda di bevande più premiata al Cannes Lions International Festival of Creativity 2024.

Scarica gratis la Guidaonline Birre & Birre 2024 Beverfood.com con schede di tutte oltre 1600 marche di birra
Scarica Ora!!! Guidaonline Birre & Birre 2024 con tutti i marchi di birra

Innovazione e sviluppo delle occasioni di consumo

AB InBev continua a investire in innovazione per ampliare le occasioni di consumo e rispondere alle nuove tendenze dei consumatori. Il portafoglio include:

  • Birre a basso contenuto di carboidrati, biologiche, senza zucchero, senza glutine e analcoliche.
  • Crescita della birra analcolica: il segmento ha registrato un aumento dei ricavi in quasi 20 mercati, guadagnando quote di mercato a livello globale.
  • Corona Cero ha registrato una crescita a tre cifre in termini di volume.
  • Leadership nella birra analcolica in mercati chiave come USA, Brasile e Belgio, con ampi margini di crescita futura.

Premiumizzazione del mercato

AB InBev è il leader mondiale nel segmento premium e super premium, con le birre sopra il core che rappresentano il 35% del fatturato FY24.

  • Corona ha guidato la performance, aumentando i ricavi a doppia cifra in oltre 30 mercati.
  • Michelob Ultra è stato il marchio n. 1 negli USA in termini di quota di volume nel 2024.
  • Budweiser è stato il marchio n. 1 in Brasile per quota di volume, con un aumento dei volumi di quasi il 50%.

Prospettive per il 2025

Il gruppo prevede una crescita dell’EBITDA in linea con le previsioni a medio termine, comprese tra il 4% e l’8%. Le prospettive per il 2025 riflettono l’attuale valutazione dell’inflazione e delle condizioni macroeconomiche globali.

+Info: www.ab-inbev.comab-inbev.it/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Sogedim - Power of logistic - Vieni a trovarci a Transport Logistic - 2-5 Giugno 2025 Monaco di Baviera - Padiglione A5 - Stand 208

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Birra Birritalia 2024-25 beverfood

Scrivi un commento

16 + undici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina