L’edizione 2025 di ProWein metterà al centro il tema dell’abbinamento cibo e vino, con un programma ricco di eventi e workshop interattivi che esploreranno il legame tra gastronomia e mondo vinicolo.
Non sarà solo il lounge del food service “urban gastronomy by #asktoni” a focalizzarsi sul tema: l’intero programma di supporto della fiera offrirà numerose occasioni per approfondire l’arte dell’abbinamento perfetto tra piatti e vini.
Urban Gastronomy Lounge by #asktoni: focus sull’abbinamento cibo-vino
Nel 2025, lo Urban Gastronomy Lounge tornerà a essere un punto di riferimento per il settore della ristorazione, coinvolgendo chef e sommelier di fama internazionale. Al centro dell’iniziativa, i workshop guidati dal presentatore e sommelier Toni Askitis (#asktoni), che attraverso quattro appuntamenti giornalieri guiderà il pubblico alla scoperta di abbinamenti sorprendenti.
Novità 2025: Per la prima volta, il progetto è stato sviluppato in collaborazione con METRO, coinvolgendo gli chef Björn Freitag, Alina Meissner-Bebrout e Bobby Bräuer, che prepareranno piatti dal vivo durante diversi giorni della manifestazione. I vini in abbinamento saranno selezionati da Toni Askitis, recentemente nominato miglior sommelier 2024 dalla rivista Rolling Pin.
Programma dei workshop firmati #asktoni
I visitatori potranno partecipare a un ricco calendario di eventi:
- How to ProWein: consigli pratici per principianti e professionisti su come sfruttare al massimo la fiera.
- Basi dell’abbinamento cibo-vino: principi fondamentali per comprendere l’arte della combinazione perfetta.
- Abbinamenti cibo-vino live: piatti preparati dagli chef con degustazione guidata dai viticoltori.
- Musica nel bicchiere: un’esperienza multisensoriale tra vino, cibo e musica con viticoltori, DJ e chef.
- Wine.Match: esercizio interattivo in cui il pubblico contribuirà a creare abbinamenti gastronomici per vini selezionati.
L’importanza dell’abbinamento cibo-vino nel settore
Secondo Peter Schmitz, direttore di ProWein, la combinazione tra cibo e vino è un fattore chiave per il successo nel settore Horeca:
“L’abbinamento cibo-vino ha un potenziale enorme perché va oltre la semplice presentazione dei prodotti. Unisce mondi sensoriali, crea esperienze memorabili e diventa un vantaggio competitivo per i professionisti del settore.”
Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter
Un tema trasversale in tutta la fiera
L’attenzione all’abbinamento cibo-vino sarà presente in tutte le aree di ProWein 2025, con seminari dedicati a:
- Vini del Portogallo
- ICEX/Wine from Spain
- Vini del Palatinato
- ICE/Vini d’Italia
Tra gli eventi più attesi, domenica alle 11.30, Curly (podcast Terroir & Adiletten) guiderà un esclusivo viaggio culinario tra le eccellenze di ProWein. Inoltre, al Pavillon France (Stand 10F120 – Le Forum #BonjourProWein), si terrà un’esclusiva degustazione guidata.
+Info : www.prowein.com