Il futuro della mixology ha un nome: Alice Musso. La bartender del Drink Kong e Nite Kong di Roma ha trionfato nella Finale Italia di The Vero Bartender, la competizione internazionale firmata Amaro Montenegro, che quest’anno celebra i suoi 140 anni di storia.
Grazie al suo cocktail innovativo, Chronosphere, Alice si è guadagnata un biglietto per la Finale Global, che si terrà a Bologna il 9 aprile, dove affronterà i migliori bartender di otto Paesi.
Un viaggio nel tempo in un bicchiere
Il tema di questa edizione, “2165. Shaping The Future”, chiedeva ai concorrenti di immaginare come sarà la mixology tra 140 anni. Alice ha risposto con Chronosphere, un drink che racconta il futuro con ingredienti sostenibili, bassa gradazione alcolica e un’attenzione particolare alla riduzione dello zucchero.
La sua idea nasce dalla consapevolezza che i cambiamenti climatici e le nuove tecnologie influenzeranno sempre di più ciò che mettiamo nel bicchiere. Così, ha scelto ingredienti che oggi sembrano esotici, ma che in futuro potrebbero diventare a km 0, come il mango e il cocco.
Gli ingredienti di Chronosphere:
- Amaro Montenegro – 4,5 cl
- Sherry infuso con olio di Cocco – 2 cl
- Cordial Mango – 6 cl
- Bubbles di ghiaccio
Un cocktail dal carattere avveniristico, che unisce Amaro Montenegro a un insolito Coconut Sherry, con un tocco tropicale di Cordial Mango e un finale sorprendente grazie alle bubbles di ghiaccio.
Una competizione dal livello altissimo
La finale italiana, che si è svolta a Milano, ha visto sfidarsi otto bartender selezionati in tutta Italia. A valutare le loro creazioni c’era una giuria d’eccezione:
- Rudi Carraro (Global Brand Ambassador Amaro Montenegro),
- Luca Bruni (vincitore dell’edizione 2024),
- Fabio Bacchi (fondatore di Bar Tales Magazine e Roma Bar Show),
- Edoardo Nono (proprietario del Rita & Cocktail’s e Rita’s Tiki Room).
Oltre ad Alice, hanno gareggiato:
- Marta Bracca (Smile Tree, Torino – Piemonte)
- Federica Di Lella (Punto Sette, Torino – Piemonte)
- Marco Giovani (Ecletica Lab, La Spezia – Liguria)
- Lalita D’Alessandro (Inn Ale Cafè, Alessandria – Piemonte)
- Luca Goracci (La Zanzara, Roma – Lazio)
- Christian Costantino (Marina Del Nettuno, Messina – Sicilia)
- Daniele Ventura (Smiley Steakhouse, Capo D’Orlando, ME – Sicilia)

“Quest’anno, con il tema scelto per The Vero Bartender, abbiamo deciso di celebrare i 140 anni del brand, spiega Alessandro Soleschi, Group Director of Marketing Spirits di Gruppo Montenegro. “Siamo molto soddisfatti delle proposte ricevute dai bartender, che si sono distinte per innovazione ed alta qualità, confermando un livello di competizione negli anni in continua crescita”.
Ora il grande salto: la Finale Globale di Bologna
Ora la bartender romana ha davanti la sfida più importante: la Finale Global di The Vero Bartender, che si terrà il 9 aprile a Bologna. Qui dovrà affrontare i migliori talenti della mixology provenienti da Australia, Canada, Cina, Emirati Arabi, Messico, Regno Unito, Spagna e USA.
Sarà l’occasione per dimostrare che l’Italia è ancora una volta protagonista del mondo del bartending, portando avanti un’idea di cocktail che coniuga tradizione, innovazione e sostenibilità.
+info: www.theverobartender.it/