Pinterest LinkedIn

Il sipario sulla terza edizione di Aperitivo Festival è calato, ma la voglia di brindare non si spegne: Maggio continua a essere il mese dell’aperitivo, con nuove iniziative diffuse su tutto il territorio, tra eccellenze locali, pairing di qualità e un appuntamento imperdibile, il World Aperitivo Day del 26 maggio.

Numeri da record per un’edizione che si chiude, ma che prosegue sotto nuove vesti: più di 100 prodotti in degustazione, 25 bartender internazionali provenienti da 15 paesi diversi – invitati all’evento grazie al supporto di ICE – Agenzia, più di 60 le proposte aperitivo tra cocktail, mocktail, ready to drink analcolici, birre 0% alcol, vini e bollicine.

Da primato anche l’affluenza

Il Nhow hotel di Via Tortona 35 a Milano ha ospitato nel suo percorso degustativo, tra terrazze e tunnel allestiti, oltre 5mila persone, un successo che non solo supera l’affluenza della scorsa edizione, ma che conferma gli ultimi dati CGA by NiQ, secondo cui il trend dell’aperitivo è in crescita, con un pubblico sempre più attento alla qualità e alla cultura del pairing.

Quality over quantity è il mantra che riassume la direzione intrapresa: un’apericultura che guarda alla premiumizzazione, cioè ad alti standard negli abbinamenti e nella selezione attenta delle materie prime, alla valorizzazione del territorio e a un nuovo approccio consapevole.

Sono gli Aperitaster, il popolo di estimatori dell’aperitivo di qualità attento alla drink list come alla proposta di appetizer studiati e ricercati.

Secondo i dati presentati il primo giorno della manifestazione da Matteo Fortarezza, Industry Consultant Lead di NielsenIQ, l’85% del pubblico desidera un aperitivo con food abbinato, il 41% sceglie il locale in base alla proposta gastronomica e l’81% è disposto a pagare di più per un pairing premium, dove gustare materie prime DOP, locali e di qualità.

La cultura dell’aperitivo italiano secondo Federico Gordini

L’aperitivo è cultura di prodotto, un incontro tra gusto, piacere e l’arte dell’abbinamento tra food & beverage. E quale culla migliore dell’Italia, che con i suoi prodotti DOP e a km 0 vanta il patrimonio di denominazioni più ricco d’Europa, simbolo dell’eccellenza enogastronomica che il mondo ci invidia”, commenta Federico Gordini, presidente di MWW Group e ideatore di Aperitivo Festival.

“È su questa visione che nasce il Festival: una tre giorni che racconta in chiave pop un rituale che è di nostra proprietà culturale da sempre e che rappresenta, non solo un momento di piacere della giornata, ma un vero proprio colosso economico, con un giro di affari dal valore di 4,5 miliardi di euro solo in Italia. Quest’anno poi hanno fatto il loro ingresso in grande stile le proposte no e low-alcol: un mondo di scelte di alto livello per gustare l’aperitivo a tutte le ore”.

Un mese di appuntamenti da nord a sud

Se è vero che il Festival ha aperto le danze del mese dell’aperitivo, la seconda metà di maggio ne sarà un degno sequel.
Le iniziative dedicate al rituale più amato dagli italiani non si fermano, anzi si moltiplicano.

Aperitivo Made in Lombardia: l’omaggio al territorio

A tenere alta la bandiera dell’aperitivo italiano ci pensano i protagonisti della manifestazione: Carrefour, Main sponsor della tre giorni di Aperitivo Festival da 3 anni,
Ascovilo (Associazione Consorzi Vini Lombardi) e Grana Padano DOP, entrambi Gold Sponsor, e Asiago DOP, Top Sponsor di quest’anno.
Proseguono le iniziative, degustazioni e attivazioni speciali in tutta Italia.

Per celebrare le eccellenze della Lombardia, c’è Aperitivo Made in Lombardia, progetto promosso da MWW Group con Ascovilo e Grana Padano DOP.
Dal 16 maggio al 30 giugno, dieci locali milanesi ospiteranno degustazioni e pairing tra le 13 denominazioni vinicole lombarde e le tre stagionature di Grana Padano DOP:

  • 12 mesi
  • 18 mesi
  • Riserva di 27 mesi

I locali coinvolti:

  • Enoclub Malfassi srl (Via Friuli 15, 20135 Milano)
  • Cantun Vercelli (Via Polibio, 1 – 20144 Milano)
  • Cantun Porta Nuova (Via Vincenzo Viviani, 2 – 20124 Milano)
  • Cantun Gioia (Via Melchiorre Gioia 45 – 20124 Milano)
  • Cantun CityLife (Viale Severino Boezio, 2 – 20145 Milano)
  • Harmony Cafe (Via Andrea Solari, 46 – 20144 Milano)
  • La Cantina di Franco (Via Raffaello Sanzio, 16 – 20149 Milano)
  • Grand Cafe’ e Tre Marie (Viale Piave 23 – 20129 Milano)
  • Devoti (Via Ripamonti, 93 – 20139 Milano)
  • Il Vinaio al Calice (Via Giuseppe Mussi 16 – 20154 Milano)

Asiago DOP protagonista nei locali di Milano

Dal 20 maggio, Asiago DOP sarà al centro di un circuito di locali con abbinamenti glamour e degustazioni studiate per esaltare il suo profilo organolettico in pairing con bollicine, cocktail d’autore e vini rossi strutturati.

Date e locali:

  • Martedì 20 maggio: Tripstillery (Piazza A. Aalto 1N01)
  • Mercoledì 21 maggio: Tusa (Via Borsieri 32)
  • Giovedì 29 maggio: Mag La Pusterla (Via De Amicis 22)

L’aperitivo home-made conquista spazio

C’è chi lo preferisce outdoor, magari al tramonto in terrazza o in un dehors cittadino, e chi indoor, tra le mura di casa.
L’esperienza è sempre più personalizzata e accessibile, grazie a una proposta ampia per tutti i palati.

Protagonista anche la terza edizione del catalogo Carrefour, attivo dal 12 maggio al 3 giugno, con:

  • 235 prodotti a catalogo
  • sapori selezionati
  • promozioni e degustazioni nei punti vendita

26 MAGGIO: APPUNTAMENTO CON IL WAD®

La stagione dell’Aperitivo non è completa senza il suo World Aperitivo Day®.
Il 26 maggio, bar, cocktail bar, wine bar e lounge bar di tutta Italia si attiveranno con esperienze degustative fino al 2 giugno.

Una giornata per celebrare il rito dell’Italian-aperitivo, il Made in Italy e il Manifesto dell’Aperitivo Italiano, sottoscritto da Istituzioni, aziende e chef.
A supportare questa visione anche Aperitivo Academy, il programma formativo rivolto agli operatori del settore.
Coinvolti 25 bartender internazionali, presenti grazie a ICE – Agenzia.

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


Le attivazioni nei locali, un’opportunità

Tutti i locali che desiderano partecipare con la loro proposta di abbinamento possono iscriversi gratuitamente entro il 21 maggio tramite il sito ufficiale:

I partecipanti riceveranno:

  • visibilità sul sito
  • kit digitale promozionale
  • presenza nella più grande celebrazione dell’aperitivo italiano nel mondo

+Info: aperitivofestival.com/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

dieci − 8 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina