Dal 1938 al 2018: Gaggia Milano assicura da sempre l’alta qualità in tazza con l’efficienza delle sue macchine da caffè professionali. Il brand, parte del Gruppo Evoca, ha celebrato ieri a Palazzo Bovara il suo 80esimo anniversario. Presentata per l’occasione una nuova gamma per puntare alla premiumizzazione e rilancio del marchio.
Solo erbe e botaniche della campagna inglese. Nata dall’estro di Ben Branson, Seedlip è la prima gamma di distillati non alcolici. Lanciata nel novembre del…
Si è conclusa lo scorso 5 novembre l’edizione 2018 di Chef in Green, la competizione che mette in mano a rinomati chef la mazza da golf oltre che mestoli e coltelli. Per la finale è stato organizzato un esclusivo evento nel suggestivo Castello di Tolcinasco con ospiti del settore.
Cresce rapidamente nell’Europa orientale il numero totale di refrigeratori d’acqua, rispetto all’Europa Occidentale. Stando ad un nuovo rapporto di Zenith Global, la società di consulenza specializzata…
Ragnatele, mostri, scheletri, zucche e quella foschia che aumenta il mistero. Irrinunciabile il party per la notte più terribile dell’anno, in cui anche la birra può contribuire a creare una gustosa atmosfera. Mahou San Miguel ha reso spagnolo un vero e proprio Beer Party nella affascinante via Mercato di Milano.
Nella lussuosa cornice di Evian nell’Alta Savoia francese, sono stati annunciati lo scorso 23 ottobre i vincitori dei Global Bottled Water Awards 2018, durante il 15° Congresso…
Non più solo congresso. Il nuovo hub di Identità Golose, inaugurato da poco più di due settimane, è il più ambizioso progetto di gastronomia internazionale. Nel cuore della Milano raffinata, a pochi passi dal Teatro La Scala, non si proporrà solo alta cucina, ma anche eventi volti a contribuire allo sviluppo di una città d’avanguardia e fare cultura attraverso gli chef più affermati del momento.
Negli USA, uno dei principali fattori che spinge i consumatori verso l’assunzione di bevande analcoliche è il suo scopo: ricevere impulso energetico, recuperare dopo un…
Un nuovo rapporto stilato da Zenith Global, società di consulenza specializzata nel settore del Food&Beverage, attesta che il numero di nuovi refrigeratori d’acqua installati in Europa occidentale nel 2017 è pari a 102.500, segnando un aumento del 3,4% e portando il totale a 3,1 milioni.
Si sa, Roma è magica e leggerissima è la sua notte capace di avvolgerti in un sogno da quale non vorresti proprio uscire. Ora la…
Il valore del mercato mondiale dei prodotti confezionati asetticamente è stato 152 miliardi di litri in 347 miliardi di confezioni nel 2017, stando al nuovo rapporto Global Aseptic Packaging condotto da Zenith Global Ltd, la principale società di consulenza nel settore Food & Beverage, e gli esperti di packaging Warrick Research Ltd. I volumi sono aumentati del 2,7% a dal 2012, con il Sud Est Asiatico che ha ottenuto il tasso di crescita annuale più rapido del 7%, seguito dalla Cina con il 6%.
Barry Callebaut, top player nel settore dolciario in Europa, ha scelto di fare squadra con Burton’s Biscuit Company, il secondo produttore britannico di biscotti, per…
Il bere il Bello. Dall’America alla conquista del mondo. Si chiama Juicing quel trend che ha il potere di racchiudere in un estratto un concentrato di salute e bellezza. Vitamine e nutrienti come alleati per un’alimentazione equilibrata.
Ostinato, determinato, impavido… continua ad avanzare. Insomma, il fenomeno del Bio conquista e resta costante: ora alla ribalta anche nel comparto delle bibite gassate.
Fino al 2012 il mercato mondiale della birra ha espresso una serie ininterrotta di aumenti produttivi e di consumi. A partire dal 2013 la crescita produttiva si è arrestata e comincia a mostrare segni di debolezza. Secondo i dati riportati dall’ultimo Barth Report, la produzione mondiale di birra nel 2017 è rimasta pressocchè invariata intorno ai 1.952 milioni di hl contro 1.950 dell’anno precedente, con un leggerissimo aumento dello 0,1%, corrispondente ad consumo pro capite medio tra i 26-27 litri/anno. Tuttavia, i dati globali mascherano grandi differenze a livello regionale, in termini di consumi e di tendenze.
Il mercato della distribuzione automatica in Italia (vending) è molto diffuso. Sono infatti oltre 800 mila le vending machine installate nel nostro Paese che erogano…
Nel mondo operano diverse migliaia di birrifici sparsi in tutti i continenti, tra cui moltissimi di piccola dimensione (microbirrifci). E tuttavia i grandi gruppi, con produzioni di milioni e milioni di ettolitri, assorbono la gran parte della produzione mondiale. Secondo quanto pubblicato nell’ultimo Barth Report del 2018, i primi quattro grandi gruppi birrai assorbono il 54,5% della totale produzione mondiale di birra, mentre i primi 40 gruppi concentrano il 72,7% del totale. I primi 40 gruppi censiti da Barth Report, hanno prodotto 1.723 mioni di hl, pari ad oltre l’88% dell’intera produzione mondiale.
‘Shaken, not stirred’ Il Martini Vodka, o Vodkatini, è un drink che non ha certo bisogno di presentazioni. Celebrato, apprezzato e bevuto in tutto…
Il Negroni, un grande classico. Amato e conosciuto in tutto il mondo è composto da tre soli ingredienti in parti uguali. Fondamentale è quindi la scelta dei prodotti da utilizzare: soprattutto se scegliete di farlo a casa!
Giunto alla sua quindicesima edizione, il Global Bottled Water Congress di Zenith è concepito per leader del settore, fornitori, clienti e consulenti che desiderano documentarsi…
Mr. Simon, il cocktail bar intrigante con una trama tutta da scoprire. Lindirizzo ovviamente non si trova.
Più note come mignon, le mini-bottiglie di distillati e liquori non sono solo oggetto di custodia degli uomini americani più introversi o complemento da mini-bar.…
Secondo i dati IRI, nel 2017 le vendite di acque minerali in Italia nei canali delle moderna distribuzione sono balzati a circa 9,5 miliardi di litri con una crescita dell’8%. La calda estate del 2017 ha favorito la crescita dei consumi, ma in realtà le vendite sono aumentate in tutto l’arco dell’anno. Anche negli altri canali le vendite di acqua minerale sono state positive, anche se a livelli più bassi delle GDO e, quindi, il totale delle vendite e dei consumi interni (distribuzione moderna, retail tradizionale, horeca e vending) può essere stimato intorno ai 13,5 miliardi litri, portando il consumo pro-capite al record di 225 litri/anno.
Nella cornice anni ‘30 di Villa Necchi Campiglio, il FAI- Fondo Ambiente Italiano- e DonnaFugata mettono in mostra l’arte di Stefano Vitale, che con le…
Dalla cucina all’editoria. Ferran Adrià, lo chef dell’innovazione, si lancia nella realizzazione di un’opera monumentale. Bullipedia è l’enciclopedia che trasforma l’enogastronomia in sapere. Per ora disponibile solo Bebidas, il primo volume della trilogia dedicata alle bibite.
-0,7% negli Stati Uniti nel 2017. Questo il dato che attesta per il terzo anno consecutivo la diminuzione del consumo di bevande alcoliche negli States,…
Milano, Hotel Sheraton Diana Majestic. Una serata di metà maggio e ospiti d’eccezione per scoprire la storia e le caratteristiche di un formaggio dalle innumerevoli potenzialità: il Taleggio D.O.P.
Particolare? Sicuramente. È pop, audace e d’istinto il nuovo locale nato dalla inarrestabile creatività di Luca Guelfi. Shimokita in via Archimede 14 da sole due settimane…
Bombay Sapphire, il gin premium di Bacardi, in collaborazione con Italianism e grazie al genio di Adriano Attus, ha presentato presso Casa Lago a Milano il suo pattern realizzato con i colori del brand.
Rinascente, Milano. Location più adatta non si poteva scegliere per ospitare il corner di Depuravita. Sandra Nassima, amante della bellezza e founder del brand più…
Il consumo globale di caffè pronto da bere ha raggiunto 5.500 milioni di litri nel 2017, un aumento del 19% dal 2012, secondo un nuovo rapporto condotto da Zenith Global società mondiale di studi e consulenza nel settore food & beverage. Si prevede un’ulteriore crescita, con vendite che dovrebbero superare i 6.600 milioni di litri nel 2022.
L’orzo è un cereale ricco di preziosi nutrienti, tra cui carboidrati, zuccheri, proteine, grassi, fibre, vitamine del gruppo B e minerali come calcio, fosforo e…