Pinterest LinkedIn
Peroni ha presentato a Roma il suo progetto per superare ogni discriminazione

“La bionda oggi è solo una birra”.  Con questo evocativo slogan, uno dei brand di birra più amati dai consumatori sostiene la parità di genere e combatte gli stereotipi. Birra Peroni, la storica azienda italiana, si impegna infatti attivamente nel promuovere  l’uguaglianza tra uomini e donne, evitando ogni discriminazione,  con il lancio di BeHer, un progetto innovativo e articolato che mira a generare un profondo cambiamento culturale nel Paese, con un’attenzione particolare al mondo del lavoro.

L’iniziativa, presentata a Roma, nella sede del Mueo di Arte Contemporanea Macro,  risponde a un’esigenza urgente evidenziata dai dati: una ricerca IPSOS rivela che il 31% degli italiani e delle italiane percepisce le donne come la categoria più discriminata. Il divario è ancora più marcato nel mondo del lavoro, dove l’Italia registra 8,7 punti in meno rispetto alla media dell’Unione Europea per quanto riguarda l’occupazione femminile (54,1% contro il 72,1% maschile nella fascia 15-64 anni, dati Istat marzo 2025).

Enrico Galsso, AD Birra Peroni

BeHer non è una iniziativa nata all’improvviso – dichiara Enrico Galasso, Amministratore Delegato Birra Peronima si inserisce in un percorso già avviato da Birra Peroni, che l’ha portata a essere la prima azienda del suo settore a ottenere la Certificazione sulla Parità di Genere UNI/PDR 125:2022. Questo risultato è frutto di anni di impegno, con un incremento di oltre il 12% di donne in ruoli manageriali in soli quattro anni, grazie a politiche aziendali all’avanguardia come congedi parentali avanzati e programmi di orientamento per le discipline tecnico-scientifiche. Oggi abbiamo una consapevolezza maggiore sul ruolo che un’azienda ha nella realtà in cui opera e sull’impatto positivo che può avere sulla vita delle persone. D’altronde le imprese sono avvertite dai cittadini come  soggetti fondamentali in questo cambiamento di mentalità. Personalmente questo processo non poteva che partire dal nostro interno per poi riverberarsi all’esterno”.

Andrea Soncin CT Nazionale Femminile, Eleonora Goldoni Calciatrice FIGC

Nel corso dell’iniziativa, moderata dalla giornalista Costanza Calabrese, oltre all’AD, l’agenzia creativa e le responsabili di alcune associazioni coinvolte hanno illustrato ai presenti il nuovo spot che verrà veicolato sui media (tv, radio, carta stampata e web) a partire dal 25 maggio. Particolarmente apprezzato il contributo della nazionale femminile di calcio rappresentata dal ct Soncin e dalla calciatrice Goldoni.

Nel dettaglio, il progetto BeHer si articola in cinque pilastri fondamentali, sostenuti e supervisionati da un Comitato Scientifico composto da esperti del mondo della ricerca e della comunicazione. BeHer Academy, una piattaforma educativa che offrirà materiali formativi su stereotipi di genere, linguaggio inclusivo, indipendenza economica e psicologica, e il ruolo dell’alleanza maschile.

Osservatorio BeHer che raccoglierà dati e informazioni per comprendere meglio le dinamiche della parità di genere in Italia, generando insight strategici per interventi mirati.

Rubrica BeHer, una sezione sul sito birraperoni.it/BEHER con numeri utili di enti che si occupano di questioni femminili, dall’assistenza legale ai centri antiviolenza, costantemente aggiornata anche grazie alle segnalazioni dirette.

Supporto BeHer, ovvero risorse dedicate a sostenere giovani donne nei percorsi di formazione e carriera, con un focus sulle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), aggiungendosi al progetto STEMtoBEer già in atto.

E PostHers, la nuova campagna di comunicazione di Peroni, che utilizzerà la forza del brand per diffondere il messaggio di unità e superamento delle differenze.

Il Comitato Scientifico di BeHer vanta la partecipazione di prestigiose realtà come Valore D, Fondazione Libellula, Ipsos, ADCI – Art Directors Club Italiano e il Prof. Fabio Lucidi dell’Università La Sapienza di Roma, garantendo così la qualità e la visione prospettica delle iniziative.

+Info: www.peroni.it

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Birra Birritalia 2024-25 beverfood

Scrivi un commento

tre × cinque =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina