La cuvée Nicolas François 2012 rappresenta l’essenza dello stile Billecart-Salmon. Frutto di una rigorosa selezione di Grand Cru e Premier Cru, affinata per oltre dieci anni, questa etichetta celebra l’eccellenza e il savoir-faire della storica Maison di Mareuil-sur-Aÿ, che con ogni nuova annata rinnova il proprio impegno verso una qualità senza compromessi.
Una storia di famiglia lunga oltre due secoli
Lo Champagne Billecart-Salmon nasce nel 1818 dall’unione tra Nicolas François Billecart ed Élisabeth Salmon, nel cuore della Champagne. Insieme al fratello di lei, Louis Salmon, appassionato enologo, fondarono una Maison destinata a diventare simbolo di raffinatezza e longevità.
Oggi, a oltre due secoli dalla fondazione, la settima generazione, rappresentata da Mathieu Roland-Billecart, continua a guidare la cantina seguendo il motto originario: “Privilegiare la qualità, puntare all’eccellenza”. Indifferente alle mode ma sempre in dialogo con il proprio tempo, la Maison è oggi presente nelle più prestigiose tavole gastronomiche del mondo e nei momenti più significativi della vita, distinguendosi per stile ed eleganza.
Nicolas François 2012: armonia tra potenza ed eleganza
Lanciata nel 1964 come omaggio al fondatore, la Cuvée Nicolas François è una delle espressioni più iconiche della Maison. Il millésime 2012, da poco rilasciato, incarna appieno la filosofia produttiva di Billecart-Salmon, fatta di precisione, pazienza e artigianalità.
Ottenuta da una combinazione di Pinot Noir Grand Cru della Montagne de Reims e di Chardonnay della Côte des Blancs, questa cuvée esprime una personalità decisa ma equilibrata. L’annata 2012 si è contraddistinta per una vendemmia sana, con uve ricche e di grande acidità, dando origine a un millesimato tra i più apprezzati del decennio.
La vinificazione parziale in botti di rovere ha esaltato struttura e complessità aromatica, mentre il lungo affinamento ha permesso al vino di sviluppare un profilo elegante e profondo: note di frutta matura, persistenza floreale, accenti di clafoutis alla pera e vaniglia Bourbon, il tutto sostenuto da una fine mineralità e da un finale speziato e vinoso.
Nicolas Francois 2012: la carta d’identità
- 83% di Grand Cru e 17% di Premier Cru
- 60% di Pinot Noir dei Premier e Grand Cru della Montagne de Reims e della Grande Vallée de la Marne (Mareuil-sur-Aÿ, Aÿ, Ambonnay, Bouzy, Verzenay e Verzy)
- 40% di Chardonnay della Côte des Blancs (Mesnil, Chouilly, Cramant, Vertus)
- Dosaggio: 2,9 g/l
- 17% vinificato in botte di quercia
- Fermentazione malolattica parziale
- Affinamento sui lieviti: 150 mesi
- Formati disponibili: bottiglia e magnum
- Periodo di invecchiamento: più di 10 anni
Tracciabilità e trasparenza: la rivoluzione My Origin
Fedeli alla tradizione ma sempre pronti a innovare, in linea con lo spirito pionieristico della famiglia, Billecart-Salmon ha lanciato My Origin, un sistema di tracciabilità digitale per ogni bottiglia.
Ogni etichetta posteriore riporta un codice a sei cifre che consente di accedere a un portale dedicato, dove è possibile consultare tutte le informazioni tecniche della cuvée: dai vitigni utilizzati al dosaggio, fino alla data di dégorgement.
Una scelta che unisce trasparenza, autenticità e valorizzazione del terroir, offrendo a sommelier, professionisti del settore e appassionati uno strumento prezioso per conoscere a fondo ogni bottiglia.
I vini della Maison Billecart-Salmon sono distribuiti in Italia da Velier.
+info:
www.champagne-billecart.fr