Pinterest LinkedIn

La nostalgia dell’Indonesia. Sono stati i profumi e i sapori di quella terra lontana del Sud – Est asiatico a spingere Jacobus Alfons, Bobby per gli amici, a creare a Schiedam, nei Paesi Bassi, capitale del Jenever olandese, un gin che rievocasse quel mondo dove erea nato. Il suo nome è diventato presto una bottiglia di culto per tutti gli appassionati, Bobby’s Gin.  A questo distillato, il distributore, OnestiGroup, ha dedicato la prima Bobby’s Family Dinner italiana, un evento esclusivo tenutosi nell’ambito del Roma Bar Show presso il cocktail bar capitolino Big Easy. Questa serata speciale ha rappresentato un momento di celebrazione per il brand Bobby’s Dry Gin e un’occasione di rafforzamento delle relazioni con media, bartender e professionisti del settore beverage.

Nel corso della cena sono stati proposti piatti in abbinamento con drink che hanno visto protagoniste le tre varianti del gin e jenever del brand. Bobby’s Schiedam Dry Gin caratterizzato da una miscela di spezie e botaniche tipiche indonesiane, che al primo sorso diventa un’esplosione di agrumi ed erbe con una lieve nota pepata; il Pinang Raci Spice Blend No. 1 di Bobby, un gin sperimentale e contemporaneo che celebra i sapori dell'”isola delle spezie” Ambon bilanciando note di spezie aromatiche, fresche e calde. E infine il Bobby’s Schiedam Jenever composto da un 4% di malto e diverse botaniche, senza additivi e zuccheri aggiunti. Presenta intense note vegetali e speziate di cardamomo e ginepro, mentre al palato è corposo e avvolgente, con intense note maltate e tostate.

L’evento ha visto la partecipazione di giornalisti, influencer, partner e amici del brand, tutti riuniti attorno a una tavola pensata per condividere visioni, cocktail d’autore e momenti di autentica convivialità. Ogni dettaglio – dal menù al pairing, dalla selezione musicale all’atmosfera – ha raccontato i valori di Bobby’s Gin: ospitalità, ricerca, qualità e visione.

Questa iniziativa rappresenta una tappa significativa nel nuovo percorso intrapreso da OnestiGroup, iniziato con successo a Milano con la cena di lancio della partnership con Toschi Vignola. L’obiettivo è creare eventi che valorizzino le persone, le storie e le eccellenze del mondo del beverage, andando oltre la semplice promozione.

Andrea Onesti, Amministratore Delegato di OnestiGroup, ha commentato: «Vogliamo creare occasioni di incontro che mettano al centro la relazione e il racconto del nostro settore. Questa è solo la prima di una serie di cene ed eventi che continueranno a dare voce alla community. Con la prossima Bobby’s Family Dinner italiana ci rivediamo nel 2026, ma il percorso è appena iniziato

Andrea Onesti e Sander Nolen

I rappresentanti di OnestiGroup hanno condiviso anche le loro impressioni sul mercato e le tendenze emergenti. I prodotti di punta presentati al Roma Bar Show includevano alcuni pezzi da novanta del portfolio tra cui Gin Alkkemist, le toniche e sode Double Dutch, gli spirits Bareksten,  e la nuova partnership con Toschi.  Attenzione puntata  al segmento no-alcohol, sempre più in crescita. Ilaria Bianchi, direttore marketing di OnestiGroup, ha evidenziato come: «E’ stato riscontrato un buon movimento di contatti qualificati, clienti importanti e occasioni di business. Il trend dello zero alcol, che sta arrivando dall’America, si sta radicando anche in Europa, spinto da motivazioni salutistiche e generazionali. Crediamo che questa crescita continuerà, rappresentando una quota di mercato significativa. D’altro canto secondo me il segmento del gin rimarrà stabile per un lungo periodo mentre vedo in ascesa i prodotti afferenti all’agave» Per quanto riguarda le aspettative future, Bianchi ha rilevato come: «Il 2025 sarà un anno di sfide, ma anche di opportunità. La situazione economica attuale ha portato i consumatori a puntare sulla qualità, razionalizzando le spese e preferendo prodotti migliori e premium. Nei periodi di congiuntura complessa emergono comportamenti di questo tipo.»

Ilaria Bianchi

Il rapporto con il mondo del bartending e dei professionisti del settore è fondamentale per OnestiGroup. L’azienda organizza regolarmente eventi e incontri con guest bartender, mantenendo un dialogo costante con il campo. «Il confronto diretto con chi sta dietro il banco è essenziale per capire le esigenze del mercato e portare innovazione», ha spiegato Bianchi.

Presente da Big Easy anche Sander Nolen, Export Manager di Bobby’s Gin che ha condiviso il suo punto di vista sul contesto internazionale e sulle sfide del settore: «Siamo stati al Roma Bar Show fin dal primo momento in cui si è organizzato. Per noi, la Capitale italiana rappresenta una scena molto importante, paragonabile ad Amsterdam e all’Olanda. L’Italia, in particolare, è fondamentale per la costruzione del nostro marchio in Europa. Se riusciamo a consolidare la nostra presenza qui, il nostro percorso verso altri mercati continentali diventa più solido. La domanda di gin nel vostro Paese è molto forte, e il consumo si sta stabilizzando, con un mercato che rimane molto frammentato. Ci sono molte sfide, ma anche tante opportunità, soprattutto con l’ingresso di nuovi brand che, pur aumentando la concorrenza, contribuiscono a far crescere l’intera torta. La strategia è di mantenere la nostra forza e adattarci alle evoluzioni del mercato, puntando su una varietà di prodotti e segmenti, dal gin tradizionale alle nuove tendenze includendo opzioni a basso tenore alcolico».

+info:
bobbysdrygin.com/
www.onestigroup.com/

© Riproduzione riservata

Scheda e news:
Onestigroup SpA

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

3 × tre =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina