Nel cuore pulsante della Franciacorta, dove i vigneti accarezzano le colline e il tempo sembra rallentare, sorge un luogo in cui il vino si trasforma in poesia: Ca’ del Bosco. Una vera e propria Maison italiana che ha saputo elevare il Metodo Classico a una forma d’arte, coniugando rigore, innovazione e rispetto per la natura.
Tra le sue meraviglie enologiche spicca la Cuvée Prestige, la più iconica e riconoscibile espressione dello stile Ca’ del Bosco. Non un semplice spumante, ma il frutto di un lavoro meticoloso e appassionato che parte da lontano. Ogni bottiglia racchiude l’arte dell’assemblaggio multi-vintage, un sapere che unisce annate diverse per garantire anno dopo anno un’armonia stilistica costante e un’identità inconfondibile.
Nata negli anni Settanta e consacrata nel 2007 con il nome Cuvée Prestige, questa etichetta ha saputo evolversi senza mai perdere la propria anima. Dal 2017 ogni nuova uscita viene identificata con un numero progressivo: oggi celebriamo l’arrivo della 47ª Edizione, un capolavoro enologico che si distingue per eleganza, complessità e una freschezza che conquista al primo sorso.
Con il supporto di Falstaff, uno dei più autorevoli osservatori internazionali del mondo del vino, siamo andati a scoprire da vicino cosa rende unica la nuova Edizione 47 rispetto alla 46: una danza di profumi, una sinfonia di sapori, un invito a lasciarsi sorprendere.
Ca’ del Bosco Cuvée Prestige è pensata per chi ama brindare con stile, per chi cerca emozioni autentiche nel calice, per chi vuole portare in tavola la vera eccellenza italiana.
+Info: www.tannico.it/pages/ca-del-bosco-franciacorta
www.tannico.it