Pinterest LinkedIn

Tempo di bilanci per Campari Group, il Consiglio di Amministrazione ha approvato in data odierna la Relazione Annuale al 31 dicembre 2024. In un contesto caratterizzato da volatilità macroeconomica e geopolitica con un impatto sui trend nei consumi e nella distribuzione, il Gruppo Campari ha registrato dei risultati positivi, con una crescita organica delle vendite del gruppo del +2,4% e una sovraperformance rispetto ai competitor. Segnali leggermente positivi in uno scenario esasperato, secondo una nota diffusa dalla società, in cui ci sono state condizioni meteorologiche avverse, in particolare in Europa, che hanno inciso sulla performance della profittabilità, influenzando gli investimenti per rafforzare e ampliare le capacità distributive e le infrastrutture.

Un Gruppo Campari in evoluzione con il proprio modello operativo per aumentare l’efficienza e rafforzare il focus sui marchi prioritari, il bilancio del 2024 si tratta della prima uscita ufficiale per Simon Hunt, Chief Executive Officer, che ha incontrato gli analisti dopo la pubblicazione dei dati. “Dopo due mesi nel ruolo, sono felice di annunciare che Campari Group ha conseguito nuovamente risultati positivi e una sovraperformance rispetto ai competitor nel 2024, che è stato un anno sfidante in quanto segnato dagli effetti della volatilità macroeconomica e geopolitica. Guardando al futuro, posso dire che, dopo un periodo di transizione nel 2025, rimaniamo molto fiduciosi nel continuo mantenimento di una sovraperformance nel lungo termine, sfruttando la forza dei nostri marchi in categorie in crescita, gli investimenti effettuati fino ad oggi, specialmente in route-to-market, sistemi e supply chain, l’unicità della cultura di Campari e il talento della nostra organizzazione”.

Simon Hunt – CEO Campari Group

Dando uno sguardo ai dati di dettaglio, le vendite del Gruppo sono state pari a €3.070 milioni, in aumento del +2,4% organicamente e complessivamente +5,2%. L’effetto perimetro è stato del +2,7%, principalmente guidato da Courvoisier e dai brand in distribuzione. L’EBITDA-rettificato è stato di €733 milioni, in crescita del +0,1% organicamente e complessivamente del +0,5%, con un margine del 23,9%. L’utile del Gruppo-rettificato, è stato pari a €376 milioni, in calo complessivamente del -3,7%, mentre l’utile netto del Gruppo è stato pari a €202 milioni, in calo del -39,0%. L’indebitamento finanziario netto pari a €2.377 milioni, in aumento di €523 milioni rispetto all’anno precedente, il dividendo annuale proposto per l’esercizio è pari a €0,065 per azione, allineato all’anno precedente. In merito alle prospettive sugli impatti potenziali dei dazi al 25% sulle importazioni dal Messico, dal Canada e dall’Europa verso gli Stati Uniti, sono stimati in circa 90-100 milioni, prima di potenziali azioni di mitigazione, attualmente in fase di valutazione.

Da segnalare anche la proposta di nomina del Consiglio di Amministrazione di Campari Group per il prossimo triennio, dopo che lo scorso 15 gennaio Simon Hunt è stato nominato nel ruolo di Chief Executive Officer per un periodo di tre anni che terminerà alla fine dell’Assemblea Generale del 2028. Tante conferme, a partire dalla rinomina di rinomina di Luca Garavoglia a Presidente, tra i nomi nuovi in Cda spicca quello di Emma Marcegaglia, come amministratore non esecutivo.

La nostra leadership negli aperitivi rappresenta un’opportunità in continua espansione alla luce dell’evolversi dei trend dei consumatori, che, insieme alla nostra tequila e al portfolio di spirits premium, possiede un potenziale anche per l’espansione geografica a livello globale- chiosa Simon Hunt- Allo stesso tempo, massimizzeremo il potenziale del Gruppo attraverso la generazione di efficienza e l’execution commerciale, conseguendo al contempo la riduzione della leva operativa e finanziaria”.

INFO www.camparigroup.com

Scheda e news:
Davide Campari-Milano

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Scrivi un commento

20 + 5 =

Sogedim - Power of Logistic - Partner unico di trasporto e logistica - Scopri di più

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina