Bertani apre eccezionalmente le porte della sua storica biblioteca enologica in occasione di Cantine Aperte, con due giornate speciali – il 24 e 25 maggio 2025 – dedicate all’esperienza esclusiva di degustazione The Library Experience, presso la sede di Grezzana in Valpolicella.
Una degustazione unica con annate storiche di Amarone
Al centro del percorso, tre annate iconiche di Amarone della Valpolicella Classico Bertani: la 1967, la 1980 e la 2015, quest’ultima pluripremiata e simbolo della rinascita stilistica della cantina. Ogni vino sarà esaltato da un finger food gourmet firmato da Giancarlo Perbellini, chef del ristorante tre stelle Michelin Casa Perbellini di Verona.

“Un connubio di eccellenze enologiche e gastronomiche pensato per amplificare l’esperienza sensoriale”.
Tre finger food che esalteranno i tre vini straordinari, amplificando l’esperienza di degustazione: ciambella di patate, emulsione di ‘nduja e timo; tartelletta di farina di polenta con mousse di stracchino e mortadella; cialda di riso e cremoso zafferano. Un’esperienza enogastronomica unica che in occasione di Cantine Aperte viene proposta a condizioni speciali.
Due appuntamenti al giorno, su prenotazione
I momenti dedicati all’esperienza saranno due per ciascuna delle 2 giornate di fine maggio:
- ore 11:00
- ore 17:30
La partecipazione è riservata a un numero limitato di persone e disponibile solo su prenotazione, con condizioni speciali in occasione di Cantine Aperte.
The Library: una collezione di 66 anni di Amarone
Una vera e propria biblioteca del tempo, quella inaugurata da Bertani nel 2022, con il progetto The Library, una collezione di annate storiche di Amarone della Valpolicella Classico, custodite nella cantina della sede di Grezzana.
48 annate, dalla primissima vendemmia del 1958 fino alla 2015, a cui tra qualche mese si aggiungerà la 2016. Di queste sono 43 le annate selezionate dal Master of Wine Nick Jackson, che ha contribuito al progetto.
Un caveau unico nel cuore della Valpolicella, che raccoglie una classificazione basata sulle singole identità dei vini. Le annate sono state suddivise in quattro diverse categorie, che riflettono il carattere distintivo dei vini: esuberanza, delicatezza, armonia e finezza.
Ogni bottiglia è specchio dell’anno in cui è stato prodotto il vino, delle sue caratteristiche climatiche e della specifica vendemmia.
66 anni di storia dell’Amarone, 6 decadi di eccellenza vitivinicola raccontate da bottiglie iconiche, molte delle quali è oggi possibile acquistare e degustare.
Da maggio 2024, Bertani ha inaugurato nella sua sede i nuovi spazi dedicati all’ospitalità e alle degustazioni.
Oggi sono due i percorsi offerti: Valpolicella Classica e The Library Experience, entrambi prenotabili dal sito bertani.net/esperienze ed entrambi disponibili durante tutto l’anno.
Library Experience per Cantine Aperte
Cantine Bertani (Via Asiago 1, Grezzana – Verona)
Prenotazione obbligatoria
Quota di partecipazione: 150 euro a persona
Per informazioni e prenotazioni: bertani@bertani.net
Tel. +39 347 3428413
+info: www.bertani.net