Coca-Cola HBC Ungheria ha annunciato l’apertura del suo primo punto vendita senza personale e cassieri, un progetto sviluppato in collaborazione con Kende Retail Kft., azienda specializzata in soluzioni commerciali automatizzate. Il primo micro-store, già operativo presso la sede centrale di Yettel Ungheria a Törökbálint, rappresenta l’inizio di un piano più ampio che prevede l’apertura di 15 negozi nei prossimi tre anni, con un investimento complessivo di oltre 250 milioni di fiorini ungheresi.
Una rivoluzione nel retail ungherese
L’adozione di questa nuova tecnologia segue le trasformazioni del commercio al dettaglio post-pandemia, caratterizzate da una crescente digitalizzazione e da un mercato del lavoro sempre più carente di manodopera. Il modello di commercio automatizzato offre una risposta innovativa a queste sfide, migliorando l’esperienza di acquisto e ottimizzando i processi di vendita.
Secondo Ágnes Kovács, amministratore delegato di Coca-Cola HBC Ungheria, la strategia aziendale punta a triplicare i ricavi derivanti dal commercio automatizzato entro il 2026. Un obiettivo ambizioso, supportato dall’esperienza di Kende Retail Kft., attiva da quasi vent’anni nel settore della distribuzione automatica e con un mercato attuale stimato in 50 miliardi di fiorini ungheresi.
Come funziona il negozio senza personale
Il cuore della soluzione è un sofisticato sistema basato su intelligenza artificiale (AI), che gestisce il corretto funzionamento delle telecamere e dei sensori presenti nell’area vendita. Il sistema monitora il comportamento degli acquirenti, raccogliendo dati sul flusso dei clienti, sulle vendite e sulla permanenza nel negozio.
L’esperienza d’acquisto avviene tramite un’app dedicata, Take It Easy, che associa ogni cliente a un carrello virtuale. Durante la permanenza nel negozio, telecamere e sensori integrati seguono i movimenti dell’utente e registrano gli articoli selezionati. Una volta terminati gli acquisti, il cliente può uscire senza passare dalla cassa: il sistema calcola automaticamente il totale e avvia la transazione di pagamento.
Importante sottolineare che non viene effettuata alcuna raccolta di dati di riconoscimento facciale, garantendo il pieno rispetto delle normative sulla privacy, incluso il GDPR.
Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter
Un’offerta ampia e diversificata
Oltre alle bevande distribuite da Coca-Cola HBC Ungheria (bibite gassate e non, acque minerali, energy drink), i negozi offriranno una gamma di prodotti più ampia, tra cui snack, pasti pronti, latticini e prodotti per l’igiene, rendendoli una soluzione versatile per il consumo quotidiano.
Con questo progetto, Coca-Cola HBC Ungheria si posiziona all’avanguardia del commercio automatizzato, proponendo un modello innovativo che potrebbe rappresentare il futuro della vendita al dettaglio in Europa.
Fonte: www.portfolio.hu