Pinterest LinkedIn

Come andrà il mercato degli alcolici nei prossimi anni? In base alle previsioni pubblicate da IWSR, uno dei leader nei dati e negli approfondimenti, il mercato globale delle bevande alcoliche dovrebbe crescere di 16 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni. IWSR ha inoltre pubblicato la sua prima previsione decennale, prevedendo una crescita del valore di 34 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni nei mercati chiave. Il decennio previsto di crescita costante è in linea con i dati di settore confermati dall’IWSR per il 2024, che mostrano un anno misto in uno scenario politico ed economico difficile. Le conseguenze sono state una diminuzione del volume globale di bevande alcoliche dell’1%, ma il valore è aumentato dell’1%.

Databank Database Case Vinicole Cantine Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web


 

I mercati in via di sviluppo per le bevande alcoliche hanno registrato una forte crescita nel 2024. In particolare, l’India ha aggiunto il 6% del volume totale di bevande alcoliche e il 9% del valore. La crescita è stata evidente in tutte le categorie, ma in particolare nella birra e nel whisky. Crescita anche in Brasile di poco più dell’1% in volume nel 2024, ma il valore è aumentato del 5%. I settori in crescita hanno visto in evidenza birra premium, RTD e brandy. Il Sudafrica ha registrato cifre ancora più forti, con un volume totale delle bevande alcoliche del 2024 in aumento del 3% e un valore in aumento di un impressionante 10%. Una crescita trainata in gran parte dalla birra e dagli RTD, compresi gli RTD a base di vino, che sono percepiti come un’alternativa alla moda e conveniente al vino tradizionale.

“Lo slancio della crescita delle bevande alcoliche si è decisamente spostato verso i mercati in via di sviluppo, con l’India che probabilmente sarà il principale motore di crescita per il prossimo decennio, seguita da Brasile e Messico- le dichiarazioni di Emily Neill, Chief Operating Officer di IWSR – Le previsioni a 10 anni fornite dalla nostra nuova Global Forecast Suite mettono davvero a nudo la portata del cambiamento che sta arrivando, poiché la combinazione di cambiamenti demografici, cambiamenti nei modelli di crescita economica e la tendenza alla moderazione di lungo periodo nei mercati sviluppati avrà pieno effetto”.

Nei trend globali, le bevande analcoliche hanno continuato a mostrare una forte crescita nel 2024. Il volume della birra analcolica è aumentato del 9% e IWSR prevede ora che quest’anno supererà la birra per diventare la seconda categoria di birra in volume in tutto il mondo. Gli RTD hanno continuato la loro crescita globale nel 2024, con un aumento del 2% in volume e di quasi il 5% in valore. Mentre gli hard seltzer continuano a diminuire, i cocktail e i long drink sono in aumento nella maggior parte dei principali mercati e il tè hard ha registrato una crescita annua del 31% nei volumi negli Stati Uniti.

Il volume complessivo della birra è diminuito nel 2024, ma la categoria sta beneficiando delle tendenze di premiumizzazione in diversi mercati chiave. I volumi di birra premium sono cresciuti dell’1% in Cina, mentre la birra super premium negli Stati Uniti è cresciuta del 2%. Anche la crescita delle stout è stata estremamente forte, in particolare nel Regno Unito, dove i volumi sono cresciuti del 15%. Negli Stati Uniti, il volume delle stout è cresciuto del 5%.

Il volume globale degli alcolici è diminuito del 2% nel 2024, ma è stata registrata una crescita significativa in diversi mercati e categorie chiave. Il consumo di whisky scozzese in India è cresciuto del 6% in volume e del 7% in valore, e si prevede che l’India diventerà il più grande mercato scozzese al mondo entro il 2027. Nel 2024 la tequila ha registrato una crescita sostanziale al di fuori del suo mercato nazionale, il Messico, con una crescita del 2% in volume e del 4% in valore in tutti gli altri mercati.

INFO www.theiwsr.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

1 + otto =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina