Pinterest LinkedIn

Compagnia dei Caraibi S.p.A. Società Benefit, azienda piemontese specializzata nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini, soft drink premium e over premium, nonché birre craft italiane, ha chiuso il 2024 con una crescita significativa dei ricavi consolidati.

Al 31 dicembre 2024, il fatturato si attesta in un range compreso tra 56,1 e 57,1 milioni di euro, segnando un incremento tra il 6,2% e l’8,1% rispetto al 2023, quando i ricavi erano pari a 52,8 milioni di euro. I dati, presi in visione dal Consiglio di Amministrazione, non sono stati sottoposti a revisione contabile.

go Compagnia dei Caraibi

Il commento del CEO Edelberto Baracco

Il Presidente e Amministratore Delegato di Compagnia dei Caraibi, Edelberto Baracco, ha commentato così i risultati conseguiti:

“Anche il quarto trimestre del 2024, in analogia ai tre precedenti, si è chiuso con ricavi in crescita rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. L’aver conseguito nell’anno una crescita significativa, se paragonato al contesto di mercato che vede una contrazione generale dei consumi, testimonia ulteriormente la dinamicità del nostro modello. Nell’affrontare l’esercizio 2025 rimaniamo concentrati nel proseguire il percorso avviato negli ultimi mesi e volto a rifocalizzare il Gruppo sul core business distributivo B2B e B2C che si affianca alla nostra storica attività di brand building, ambito nel quale sappiamo di poter generare valore. Nel dover affrontare, come noto, la riorganizzazione del portfolio prodotti spirits, diventa particolarmente importante proseguire nella nostra attività volta ad attrarre nuovi brand da acquisire in distribuzione esclusiva, nonché accelerare la crescita dei brand di proprietà”.

Cessione di Have Fun S.a.r.l. e ridefinizione della strategia aziendale

Contestualmente alla presentazione dei risultati, Compagnia dei Caraibi ha annunciato la cessione della sua quota del 75% di Have Fun S.a.r.l., società agricola fondata nel 2023, mantenendo il restante 25% in capo ad Alessandro Salvano. L’operazione, perfezionata per 745.500 euro, rientra nel processo di rifocalizzazione strategica, con il Gruppo che punta a rafforzare il core business distributivo e il brand building, riducendo il coinvolgimento diretto nella produzione vitivinicola.

Le quote sono state acquisite in parti uguali da Globale S.r.l., Unika S.r.l. e Korporate S.r.l., mentre tra Compagnia dei Caraibi e Have Fun S.a.r.l. è stato siglato un accordo di fornitura per la commercializzazione dei vini attraverso la selezione Elemento Indigeno nel biennio 2025-2026. L’operazione ha ricevuto il parere favorevole del Comitato Parti Correlate, che ne ha confermato la convenienza economica e la correttezza delle condizioni.

Forte reazione del titolo in borsa

Dopo l’annuncio dei risultati lo scorso 30 gennaio, il titolo Compagnia dei Caraibi (TIME) ha registrato un rimbalzo significativo. Nella sola giornata di oggi, 4 febbraio, il titolo ha segnato un incremento di circa +23% rispetto alla chiusura precedente.

Prospettive per il 2025

In uno scenario in cui il settore beverage sta affrontando una contrazione generale dei consumi, Compagnia dei Caraibi continua a distinguersi per la sua capacità adattamento. La strategia per il 2025 sarà incentrata su un rafforzamento del core business distributivo, con un’attenzione particolare all’acquisizione di nuovi brand in esclusiva e alla valorizzazione dei marchi di proprietà.

+info: www.compagniadeicaraibi.com

Scheda e news:
Compagnia dei Caraibi S.p.A. Società Benefit

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Scrivi un commento

3 × 1 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina