Debutta al Roma Bar Show il nuovo Edgar Sopper Premium, new entry del portafoglio Spirit di Gruppo Montenegro, che aggiunge un ulteriore e importante tassello al percorso avviato dall’azienda bolognese verso la premiumizzazione.
Versione super premium dell’irriverente Edgar Sopper (brand rappresentato fino ad oggi dal London Dry Gin, entrato nella collezione di Gruppo Montenegro nel 2021), questo nuovo prodotto rappresenta un viaggio sensoriale attraverso la Sicilia. Con le sue note fresche, agrumate e balsamiche è infatti un dry gin complesso e deciso che esprime al meglio l’essenza dell’Isola e la potenza del suo maestoso vulcano Etna.
“Il settore beverage – dichiara Alessandro Soleschi, Group Director of marketing spirits di Gruppo Montenegro – sta vivendo una trasformazione radicale, spinta da una crescente attenzione alla premiumizzazione. Allo stesso tempo, alcuni segmenti come il gin, che oggi rappresenta la terza categoria per volumi nel mercato italiano degli Spirit con 18 milioni di litri (+5,4% nel 2024 sul 2023), continuano a spingere il mercato consolidando il loro successo dentro e fuori dai confini nazionali. Per questo abbiamo deciso di creare un nuovo gin super premium, in grado di fare la differenza grazie al suo complesso e deciso profilo aromatico, che esprime al meglio il carattere del terreno vulcanico siciliano e che racchiude i tesori botanici dell’isola, come il ginepro dell’Etna”.
Edgar Sopper Premium, il dry gin che racchiude l’essenza della Sicilia e la potenza dell’Etna
Edgar Sopper Premium – la nuova versione super premium di Edgar Sopper Gin, di proprietà di Gruppo Montenegro – nasce in Sicilia, dove il carattere del terreno vulcanico dell’Etna e un microclima unico, uniti alla cura artigianale, danno vita a un distillato complesso e deciso. Le sue note fresche, agrumate e balsamiche racchiudono l’essenza dell’Isola. Cuore pulsante del prodotto, le botaniche selezionate, come il ginepro dell’Etna che conferisce intensità, l’arancia rossa (nelle varietà Moro, Tarocco e Sanguinello) che regala freschezza e la ginestra che aggiunge un tratto di morbidezza. Tutte raccolte nel periodo di massima espressione dei loro olii essenziali e lavorate sapientemente per garantire un profilo sensoriale profumato ed avvolgente. Tratto identitario, inoltre, la bottiglia distintiva, che ricorda i colori del vulcano etneo e i contrasti con la lava.
Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter
Con una gradazione alcolica di 45,3%, è ottimo da gustare miscelato per un’esperienza siciliana e vulcanica. Il processo produttivo si caratterizza per tre passaggi fondamentali: la macerazione (tutte le botaniche sono macerate separatamente. Ogni botanica richiede un tempo specifico di infusione, che varia dalle 24 alle 48 ore), la distillazione in alambicco discontinuo (l’uso dell’alambicco discontinuo comporta una distillazione più lenta, che consente una migliore resa aromatica); il blending (tutte le botaniche vengono poi unite in un unico blend).
Colore: limpido e cristallino
Profumo e gusto: profumo fresco e agrumato con leggere sfumature floreali. Questi sentori si percepiscono immediatamente anche nel gusto, in cui le note intense e complesse del Ginepro dell’Etna si legano in perfetto equilibrio con la freschezza delle Arance Rosse, la morbidezza della Ginestra e la complessità balsamica delle erbe mediterranee.
Finale: ricco e armonioso, caratterizzato da un finale lungo e persistente, fresco e floreale
Formato disponibile: 70 cl; prezzo raccomandato € 39,90
+Info: www.gruppomontenegro.com