Pinterest LinkedIn

Ferrarelle, uno dei principali gruppi produttori di acque minerali in Italia, ha chiuso il bilancio 2024 con una crescita del fatturato a circa 241 milioni di euro e oltre un miliardo di litri di acqua imbottigliata.

Annuario Acquitalia 24-25 Acque Minerali Acquista

Principali risultati d’esercizio

Nel 2024 la Società ha rafforzato la propria posizione sul mercato, raggiungendo un fatturato pari a 241 milioni di euro, in crescita del 3% rispetto all’anno precedente, e un margine EBITDA che si attesta a 24,1 milioni di euro.

Un risultato particolarmente significativo, raggiunto in un contesto economico sfidante, caratterizzato da forti pressioni inflattive e da un’elevata competitività nel settore delle acque minerali. Positiva anche la PFN – Posizione finanziaria netta, pari a circa 20 milioni di euro, che attesta una gestione ottimale della liquidità e un efficace utilizzo di strumenti finanziari agevolati da parte di Ferrarelle Società Benefit.

Annuario Bevitalia 2024-25 Bevande Analcoliche Acquista

Aumento dei volumi

La crescita nel 2024 è stata trainata da un aumento dei volumi venduti, che hanno raggiunto la quota record di 1.046 milioni di litri, e dalla costante attenzione all’efficienza operativa. Elementi che hanno permesso a Ferrarelle S.p.A. Società Benefit di accrescere la sua quota mercato: l’azienda, infatti, si conferma quarto player a volume nel canale retail e sale al terzo posto nel canale AFH – Away From Home, grazie anche all’introduzione di innovazioni, ad un piano di investimenti che, oltre all’export, guarda all’efficientamento industriale.

Databank bevande bibite succhi acque Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web

Investimenti

Nel 2024, gli investimenti in CAPEX – Spese in conto capitale si sono attestati a 17,6 milioni, con una previsione di ulteriori 20 milioni nel 2025 destinati al sostegno delle infrastrutture produttive e logistiche.

Negli ultimi due anni, la Società ha installato due nuove linee di imbottigliamento in PET, una presso lo stabilimento di Riardo (CE) ed una presso quello di Darfo Boario (BS); una terza linea di imbottigliamento in lattine è in corso di installazione nel 2025.

Inoltre, particolare attenzione è stata riservata alla sostenibilità ambientale, come dimostra l’avvio del nuovo impianto di trigenerazione, simbolo della volontà di ridurre l’impatto energetico e rafforzare l’autonomia produttiva, grazie all’erogazione di oltre 11 milioni di KWh/anno di energia elettrica.

Carlo Pontecorvo di Ferrarelle a Beer&Food Attraction 2020

I commenti del Presidente e del Direttore Generale

“I risultati economici raggiunti testimoniano la solidità del nostro modello d’impresa e la nostra visione: crescita economica e responsabilità ambientale e sociale devono avanzare insieme, creando un impatto positivo e duraturo. Anche in un contesto sfidante come quello di oggi, abbiamo investito con determinazione nel futuro, nelle persone e nel nostro amato territorio. Ferrarelle Società Benefit si conferma così punto di riferimento nel settore e nel panorama imprenditoriale italiano, integrando tradizione e innovazione con l’obiettivo di generare valore condiviso. Il nostro impegno resta chiaro: qualità dei prodotti e responsabilità verso l’ambiente, oggi e per le generazioni future”, ha dichiarato Carlo Pontecorvo, Presidente e Amministratore Delegato di Ferrarelle S.p.A. Società Benefit.

Imprenditorialità, innovazione ed etica: sono questi i principi fondanti del nostro modello di business. Una formula che ci ha permesso di crescere in modo costante negli anni, mantenendo sempre salde le nostre radici e consolidando il legame con tutti i principali stakeholder. Oggi, Ferrarelle Società Benefit è una realtà che guarda al futuro, in continua evoluzione e fortemente proiettata all’internazionalizzazione, grazie ad una strategia di business di lungo periodo che punta a generare valore, contribuendo alla crescita economica e sociale del territorio e dell’intera comunità” ha commentato Marco Pesaresi, Direttore Generale e membro del Consiglio di amministrazione di Ferrarelle S.p.A. Società Benefit.

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


Sostenibilità

La sostenibilità rimane un asset strutturale e non accessorio per Ferrarelle Società Benefit: cresce così l’utilizzo di plastica riciclata, che passa dal 26,6% al 29% del totale della plastica impiegata, mentre vengono valorizzate le partnership a impatto sociale e ambientale sviluppate negli ultimi anni.

Di particolare rilevanza, la collaborazione ultradecennale con FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano; Fondazione Telethon, il cui obiettivo in termini di donazione è stato superato del +15%; Save The Children, attraverso il sostegno ai “Punti Luce” del Rione Sanità di Napoli per contrastare la povertà educativa nell’area campana; Fondazione AIRC e Premio Malaparte, uno dei più importanti riconoscimenti letterari italiani per personalità internazionali ed esempio concreto di restituzione al patrimonio culturale campano.

IL GRUPPO

Ferrarelle S.p.A. Società Benefit è il quarto gruppo italiano a valore nel settore retail e il terzo gruppo italiano a valore nel settore Ho.Re.Ca. delle acque minerali. È proprietaria dei marchi Ferrarelle (acque e bibite), Vitasnella (acque minerali e bevande funzionali), Fonte Essenziale, Maxima, Boario, Electa e Santagata, che imbottiglia presso i suoi due stabilimenti di Darfo Boario Terme (BS) e Riardo (CE). Inoltre, è distributore esclusivo per la Penisola del brand Evian del gruppo Danone. La società è in espansione anche all’estero e con Ferrarelle è in distribuzione in molti Paesi, tra i più rilevanti: USA, Canada, Regno Unito, Francia. La società è controllata da Lgr Holding di Carlo Pontecorvo e della moglie Linda Ricciardi, cui partecipano anche i figli Michele, Adriana e Carlotta.

+info: www.ferrarelle.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Acquitalia 2024-25 Acque Minerali Acquista

Scrivi un commento

1 × 1 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina