© Riproduzione riservata
Ancora una volta, Ginarte, Premium Dry Gin, distribuito in Italia da Pallini, si conferma non solo come un’eccellenza nel mondo del gin, ma come un vero e proprio manifesto dell’arte contemporanea. Dopo aver collaborato con artisti del calibro di UMAN, che ha trasformato la bottiglia in una tela di street art vibrante, il brand torna a fondere mixology e creatività visiva con un nuovo progetto: una nuova collaborazione esclusiva firmata dal designer di fama internazionale Piero Lissoni.
E quale palcoscenico migliore della Milano Design Week per svelare al mondo la sua ultima creazione?
L’anteprima esclusiva della nuova bottiglia ha illuminato il prestigioso Ceresio 7 il 26 marzo 2025, trasformando la serata in un evento unico, dove design, arte e mixology si sono fusi in un’esperienza indimenticabile.
Francesco Bargellini, Responsabile Marketing di Ginarte, ha svelato il cuore del progetto con parole che trasudano passione:
«Oggi vorrei raccontarvi il viaggio che ci ha portati fino a qui. Ginarte è un Dry Gin toscano, nato per esaltare i grandi classici della miscelazione, primo fra tutti il Cocktail Martini. È volutamente secco, incredibilmente equilibrato, puro e lineare – caratteristiche che rispecchiano perfettamente anche l’estetica e la filosofia di Piero Lissoni».
Ma Ginarte non è solo un gin: è arte liquida. E Bargellini, a tal proposito, continua:
«Abbiamo declinato l’arte in ogni sua forma. Abbiamo dato un’anima artistica al distillato, selezionando botaniche usate dagli artisti rinascimentali per creare i loro pigmenti. E non ci siamo fermati qui: abbiamo trasformato la bottiglia stessa in un’opera d’arte, con edizioni personalizzate dedicate a icone come Frida Kahlo, reinterpretazioni firmate da street artist di fama internazionale, e collaborazioni prestigiose con brand come Salvatore Ferragamo e 10 Corso Como. Senza dimenticare l’edizione esclusiva per Drink Kong, il cocktail bar pluripremiato di Roma».
Ma è sulla bottiglia che il design si fa protagonista assoluto. Piero Lissoni, infatti, ha ideato una bottiglia con una sagoma squadrata, volutamente riconoscibile, un segno distintivo che si impone sullo scaffale.
«Abbiamo voluto creare una bottiglia che fosse semplice, ma con una lavorazione speciale. Con Piero abbiamo pensato a due cerchi concentrici, simmetrici, che generano trasparenze sorprendenti. La bottiglia vive di luce propria, ed è la prima volta che utilizziamo un tappo in vetro, serigrafato con delicatezza. Piero ha anche disegnato il packaging dell’astuccio che la contiene», conclude Bargellini.
Un’ode alla creatività, una bottiglia che non è solo collezionabile, ma un segno distintivo, un’icona riconoscibile. Perché Ginarte non è solo gin. È un’esperienza.
In questo progetto, dunque, Ginarte e Lissoni celebrano l’armonia tra geometria e trasparenza, una sintesi perfetta di autenticità e semplicità, come descritto dallo stesso Lissoni: «Ginarte è un dialogo tra geometrie e trasparenze, un equilibrio tra visibile e invisibile, proprio come il gusto del Gin». Questa frase risuona perfettamente con l’essenza di Ginarte, che da sempre si impegna a creare un distillato che non è solo un prodotto, ma un dialogo sensoriale ed estetico che incarna l’equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, tra materia e luce.
La bottiglia sarà protagonista di un’esposizione esclusiva durante la Milano Design Week 2025, dal 7 al 16 aprile, nelle vetrine di Argenteria Dabbene nel cuore del Brera Design District. Un allestimento che, grazie alla curatela di Lissoni & Partners, trasformerà la trasparenza del vetro in un racconto visivo e concettuale, in cui la bottiglia diventa una vera e propria scultura.
Inoltre, dall’8 aprile, Ginarte sarà protagonista anche della Florence Cocktail Week.
Questa nuova release non è solo un passo avanti per Ginarte, ma un’affermazione dell’evoluzione del brand nel mondo del design e dell’arte, con altre attivazioni previste a Parigi e Barcellona.
Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter
Ginarte by Lissoni, il Premium Dry Gin italiano dedicato all’arte, non è solo una bottiglia da collezionare, ma una meravigliosa sintesi di arte, design e gusto che parla una lingua universale, quella della bellezza.
+ INFO: ginarte.it
www.pallini.com
© Riproduzione riservata