Pinterest LinkedIn

Di fronte alle condizioni meteorologiche estreme che colpiscono la Catalogna e che stanno compromettendo la produzione vinicola, le aziende stanno reagendo e ristrutturandosi. In questo contesto Freixenet, il più grande produttore spagnolo degli spumanti Cava, ad aprile ha annunciato un piano di ristrutturazione che coinvolge quasi un quarto della sua forza lavoro.

L’annuncio ha coinciso con le forti piogge in Catalogna e con la revoca della maggior parte delle restrizioni sull’uso dell’acqua. Tuttavia, la prolungata siccità ha causato gravi disagi ai vini spumanti spagnoli, “spingendo il settore del Cava in una crisi senza precedenti”, insiste Freixenet, che appartiene al gruppo tedesco Henkell e alla famiglia Ferrer.

 

Contatti email indirizzi aziende settore vino, cantine, distillerie Banchedati CSV Excel

 

I DATI SUL MERCATO DEL CAVA

I dati relativi alla commercializzazione del Cava nel 2024 confermano le difficoltà che il Cava sta attraversando. Mentre sul mercato interno il calo delle vendite si è limitato al 3,5%, sulle esportazioni ha raggiunto il 18%. Questo considerando che oltre il 70% delle 218 milioni di bottiglie vendute viene spedito all’estero e che il Cava è la denominazione spagnola più esportata. Il mercato tedesco è stato particolarmente colpito dalla carenza di prodotti causata dalla siccità: lo scorso anno le spedizioni sono diminuite di quasi 20 milioni di bottiglie. “La scarsità di uva, unita alla limitata flessibilità normativa, ha ridotto la nostra capacità di soddisfare la domanda del mercato internazionale “, ha affermato Freixenet in una lettera ai suoi colleghi, in cui afferma che “i raccolti sono diminuiti di quasi il 45% nella regione del Penedès dal 2022“. Pertanto, al fine di garantire lo sviluppo sostenibile dell’azienda e adattarsi alla nuova realtà del mercato, ritiene che sia essenziale ricorrere a un processo di ristrutturazione.

 

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


 

IL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE DI FREIXENET

Dei circa 740 dipendenti di Freixenet, fino a 180 persone sono interessate dall’omonima azienda e da Segura Viudas. Il settore commerciale, invece, non ne risentirebbe. Lo scorso anno, Freixenet ha chiesto il diritto di ricorrere a un piano tecnico di disoccupazione, adducendo cause di forza maggiore legate alla siccità. Il piano venne respinto dalle autorità catalane, ritenendo che le condizioni meteorologiche fossero già note. Alle difficoltà climatiche si aggiungono l’aumento del costo delle materie prime e la minaccia di dazi doganali aggiuntivi negli Stati Uniti, terzo mercato di esportazione per  il Cava. In quanto leader del settore, il gruppo Freixenet è particolarmente esposto a questa combinazione di fattori, che sarà solo parzialmente compensata dalla volontà del settore di rendere premium la propria offerta.

Fonte: www.vitisphere.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

undici + dodici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina