Sono numerose e interessanti le novità di inizio anno nei cataloghi di Gruppo Meregalli, così tante da non sapere da quale iniziare, ma una scelta va pur fatta: oggi vi raccontiamo Gianfranco Fino, l’artigiano del Primitivo.
È uno dei più importanti viticoltori della Puglia e si unisce alla collezione Meregalli Wines. Gianfranco Fino dal 2004 è l’artefice di un’avventura vinicola che ha estrapolato il meglio della sua terra, regalando al Primitivo una vita nuova, diversa, fedele alle sue caratteristiche innate, vestendolo di un’eleganza unica.
L’unione di antiche tradizioni e tecniche moderne è la miscela perfetta voluta da Gianfranco Fino: le antiche tradizioni della Puglia sono seguite alla lettera e in fase produttiva si utilizzano strumenti moderni. Per estrarre il meglio dalle uve la vendemmia avviene all’alba e la diraspatura al pomeriggio, quando sono alla giusta temperatura. I vini maturano per almeno nove mesi in barrique di rovere francese da 228 litri.
Vediamo nel dettaglio i vini a listino Meregalli Wines:
Es – Antiche vigne ad alberello nell’Agro di Manduria che affondano le radici in una terra rossa: un Primitivo che si ispira in tutto all’Es freudiano, puntando sul principio del Piacere. Un rosso ricchissimo di dettagli e sfumature, di grande struttura e complessità, con un finale lunghissimo ed elegante.
Es Red – L’Es in una versione speciale che esce dopo 48 mesi di affinamento in bottiglia. L’essenza del Primitivo qui è portata ai massimi livelli, per un rosso che lascia il segno grazie alla sua personalità inconfondibile.
Sé – Un’altra versione estremamente interessante del Primitivo, che qui unisce corpo e struttura a una freschezza sorprendente. Un rosso scorrevole e preciso, che racconta la filosofia di chi lo produce.
Jo – Jo come Jonico, il mare che bagna le coste di Manduria e come veniva chiamato l’altro grande vitigno della zona, il Negroamaro. Questo rosso dimostra tutta l’abilità di Gianfranco Fino nel trattare i vitigni autoctoni.
GF – Il Salento è terra di rosati e Gianfranco Fino ha voluto omaggiare questa tipologia a modo suo, con Negroamaro in rosa vinificato secondo le regole del Metodo Classico. Eleganza e freschezza si legano alla perfezione in questa bollicina.
+Info: www.meregalli.com