Pinterest LinkedIn

Unire una vista pazzesca con una cucina gourmet a un prezzo accessibile? No non state sognando, ma tutto questo è possibile al Golden View, un vero gioiello della ristorazione fiorentina che in questa stagione sta spopolando mettendo d’accordo locals e turisti. Una vera experience che abbraccia tutti i sensi quella del Golden View, unendo la bellezza di una view unica che domina la città di Firenze con la bontà della cucina. Nomen omen come dicevano i latini, la vista su Ponte Vecchio, sul Corridoio Vasariano e sullo storico lungarno fiorentino sono davvero incredibili, con ampie vetrate che regalano agli ospiti una cartolina in diretta su alcuni dei punti più iconici di Firenze.

Ma non si tratta solo di forma, ma anche di sostanza, grazie ai piatti preparati con maestria dallo Chef Andrea Candito e dalla Pastry Chef Caterina Saraò e dalle loro brigate. Andrea Candito, proveniente da una famiglia di ristoratori con un curriculum importante alle spalle, ha dato un’accelerata alla proposta del Golden View. “Il nostro compito è quello di cercare che l’esperienza culinaria sia all’altezza di una delle viste più belle di Firenze, ce la mettiamo tutta per far vivere un’esperienza completa. Vogliamo essere un punto di riferimento della clientela fiorentina, oltre che un approdo di riferimento per i turisti che cercano un’insegna importante in città, cercando però di destagionalizzare la cucina rispetto ai flussi turistici”.

Tommaso Grasso e Sara Taccetti

Un viaggio attraverso i sapori, con piatti che celebrano la cucina toscana, campana e siciliana, riflettendo le radici del patron Tommaso Grasso, fondatore del ristorante Golden View dal 2002 e recentemente affiancato nella gestione dalla moglie Sara Taccetti, insieme ai loro collaboratori gestiscono tutto il gruppo Golden View. Un lavoro quotidiano cercando di alzare il livello rispetto a un’offerta prettamente turistica cittadina, portando in tavola ingredienti freschi e locali, a partire dal pesce esposto nella pescheria del ristorante, utilizzati per creare piatti che esaltano la tradizione gastronomica italiana. “In una piazza dove la tradizione gastronomica non manca, stiamo cercando di differenziarci, per dare un tocco innovativo alla cucina con un approccio più gourmet- continua lo chef Andrea Candito- Questo non significa stravolgere la tradizione in una città dove la maggior parte dei ristoranti propone una cucina di carne per soddisfare l’alta richiesta, ma cercando di lavorare materie prime e di proporre menù che vadano dal pesce, alla carne a piatti vegetariani per accontentare tutti i palati”.

Andrea Candito

La carta dei vini non delude affatto, in una regione dalla forte impronta vinicola, con una selezione di etichette che spazia dai vini toscani a quelli di tutta Italia, con la possibilità di abbinare perfettamente i piatti dello chef. La cantina del Golden View è diventata la seconda per importanza e numero di etichette a Firenze, dopo niente meno che cantina di Giorgio Pinchiorri, un caro amico della proprietà. La passione di Tommaso Grasso per il vino si riflette in ogni bottiglia, esaltando l’esperienza culinaria. Un percorso enoico che lo ha portato a diventare selezionatore di prodotti d’eccellenza italiana e voler realizzare delle proprie etichette a marchio proprio, spaziando dalla Toscana al Piemonte, una linea di vini che si sposano perfettamente ai piatti della cucina per un pairing di livello.

Un piccolo polo d’eccellenza, oltre al ristorante Golden View, la pizzeria Forneria, la Cantina e la Suite situata sopra al ristorante, dove è possibile soggiornare ma anche organizzare piccoli eventi privati come pranzi o cene in terrazza, degustazioni. La Forneria, la pizzeria che si trova accanto al ristorante, tutte le mattine inizia la giornata con la preparazione del pane nel laboratorio, un elemento fondamentale della tradizione culinaria italiana. Gennaro Ruggiero insieme alla sua brigata, utilizzano solo farine biologiche di grano 100% italiano e lievito madre custodito da generazioni, sfornando pani che accompagnano i pasti del ristorante e della pizzeria e possono essere acquistati per l’asporto.

Cura dei dettagli con architettura moderna, qualità degli ingredienti e l’atmosfera accogliente fanno del Golden View un luogo dove la passione per l’arte e la buona cucina si fondono in un’atmosfera unica. Una scoperta della buona tavola nella culla del Rinascimento, dove si organizzano eventi e degustazioni, creando un legame tra cultura, arte e gastronomia. Un aspetto distintivo è proprio l’attenzione all’arte, che si respira nella cura della decorazione degli ambienti interni, ma anche attraverso eventi che celebrano artisti locali e mostre temporanee di opere d’arte, per un’insegna tutta da vivere e da scoprire.

INFO goldenview.it/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

6 + 15 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina