A Mixology Experience 2025, Cristina Nonino guida un viaggio tra distillazione, cocktail e cultura del bere italiano, mostrando come la grappa e la liquoristica di famiglia possano oggi dialogare con le tendenze più attuali della mixology.
“È stata elevata da prodotto plebeo a eccellenza del made in Italy nel mondo dai miei genitori, Benito e Giannola Nonino, con l’invenzione della prima grappa di singolo vitigno, il Picolit, nel 1973.”
In degustazione il cocktail “L’Italiano”, ideato da Monica Berg, con Grappa Moscato Nonino e cordiale al neroli:
“Un cocktail fresco, con una gradazione alcolica molto contenuta… che può essere abbinato al cibo o bevuto in purezza con il proprio amore.”
Al centro della proposta anche la riscoperta della liquoristica di nonna Silvia, prima distillatrice donna della famiglia, tra cui:
– Aperitivo Nonino Botanical Drink, “100% vegetale, vincitore del premio Meininger per tre anni consecutivi”
– Prunella Mandorlata, liquore storico di casa
– Nonino Ginger Spirit, distillato di zenzero
– Gioiello Nonino, acquavite di miele di castagno
– le grappe Riserva, espressione del lungo affinamento e della purezza della materia prima
“La distillazione consente di estrarre l’anima della materia prima.”
Un racconto appassionato che unisce memoria e sperimentazione, in equilibrio tra tradizione artigiana e nuovi linguaggi del gusto.
+info: www.grappanonino.it/