IL GRUPPO BRACCA E PINETA INVESTE SULLA SOSTENIBILITÀ DELLE ACQUE MINERALI E LANCIA IL FARDELLO INVISIBILE

Acque Bracca Invisibile Pineta Minerali Sostenibilità Fardello
L’innovazione del fardello invisibile , partita a luglio del 2011 sta avendo un successo importante. Dal fardello è stato completamente eliminato il film termoretraibile, sostituito da due semplici reggette in pet e pp. L’investimento è ammontato a 700 mila euro e la linea di confezionamento è stata progettata e costruita da Krones Il nuovo processo di confezionamento consente di ridurre del 14% il peso della plastica dell’imballo totale (compreso il peso delle bottiglie in pet) che sale al 90% se consideriamo solo l’involucro esterno. Il risparmio di energia elettrica , è pari al 12,4%. La linea di imbottigliamento su cui è stata implementata la confezionatrice ha una produzione oraria di 24.000 bottiglie. Le catene della gdo che hanno inserito nel proprio assortimento l’ acqua Pineta con reggetta sono davvero molto soddisfatte e i consumatori hanno veramente apprezzato lo sforzo messo in atto da tutti i soggetti al fine di presentare sul mercato una novità “vera”.
La mancanza del fardello è un elemento che comunica chiaramente lo sforzo in ricerca e il consumatore ha capito la grande portata di tale innovazione. I risultati sono talmente positivi che Il gruppo lancerà durante la prossima estate anche la confezione “invisibile” con reggetta da 6 bottiglie da cl. 50. L’amministratore delegato Luca Bordogna e il Direttore generale Gianfranco Morandi nel corso di una convention che si terrà domenica 1 Aprile nella magnifica cornice del teatro sociale a Bergamo alta, presenteranno i dati di vendita del gruppo degli ultimi anni, le iniziative che si porteranno avanti nella primavera per valorizzare il prodotto “acqua minerale” e verrà lanciata ufficialmente la nuova confezione dell’imballo invisibile. La convention avrà come titolo: Fonte Bracca – Fonti Pineta “storia e innovazione – qualità e benessere – ambiente e sostenibilità”. Il gruppo Bracca, riunisce al suo interno due Aziende: Bracca Acque minerali s.p.a. e Fonti Pineta s.p.a.. Il fatturato del gruppo nel 2011 è stato di 26 milioni di euro, in crescita del 11,3% sull’anno precedente. Le bottiglie vendute sono risultate pari a 236 milioni con un incremento del 14,2%. Anche il formato vetro a rendere ha proseguito la sua ascesa incrementando le vendite dell’ 10,1% e consolidando il trend positivo in atto da qualche anno.
+info: www.fontebracca.it – www.fontipineta.it
Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter
Minerali Bracca Fardello Acque Pineta Sostenibilità Invisibile
ARTICOLI COLLEGATI:
Acqua Bracca partner di Bolle&Sapori “Aspettando il Festival di Franciacorta”
05/09/2018 - Venerdì 7 settembre , dalle 18 alle 24, ritorna a Bergamo “Aspettando il Festival di Franciacorta” nello storico e scenografico Quadriportico del Sentierone che farà da c...
Il Gruppo Acque Minerali Bracca e Pineta celebra il 50° dell’Università degli Studi di Bergamo
18/05/2018 - Il Gruppo Acque Minerali Bracca e Pineta celebra il 50° anniversario dell’Università degli Studi di Bergamo con la realizzazione di 4 milioni di retroetichette dedicate, ...
Gruppo Bracca: arriva il nuovo formato per il canale HO.RE.CA.
01/02/2018 - La storica acqua minerale bergamasca. Da oggi disponibile anche in bottiglie di vetro da 33 cl. Il Gruppo Bracca, azienda bergamasca leader nella produzione di acque ...
GRUPPO BRACCA e Fondazione Credito Bergamasco insieme per “Baschenis, ritorno a palazzo”
27/04/2016 - L’eccellenza è made in Bergamo. Acqua Bracca, storica fonte bergamasca di acque minerali, abbraccia l’arte di Evaristo Baschenis, tra i più noti protagonisti del panorama...
BRACCA: acqua minerale da degustazione al seminario permanente Luigi Veronelli
10/04/2016 - Bracca, acqua minerale da degustazione. Parola degli assaggiatori del Seminario Permanente Luigi Veronelli, associazione che riunisce aziende vitivinicole, ristoratori, a...