Gruppo Montenegro torna sotto i riflettori al Roma Bar Show 2025, il 26 e 27 maggio presso il Palazzo dei Congressi (Roma Eur), presentandosi con uno stand completamente rinnovato di 100 mq (Stand S01 – piano terra) pronto ad accogliere visitatori, professionisti e appassionati del settore. L’occasione è perfetta per scoprire nuove referenze premium, degustare prodotti iconici e partecipare a masterclass esclusive, con protagonisti i brand simbolo del gruppo come Amaro Montenegro, Vecchia Romagna e Select Aperitivo.
“Il portafoglio della Divisione Spirits – dichiara Alessandro Soleschi, CMO Spirits di Gruppo Montenegro – continua a rafforzarsi grazie ad acquisizioni strategiche, innovazione e nuove partnership, in piena coerenza con la visione dell’azienda. Al Roma Bar Show saremo presenti con uno stand completamente rinnovato e un ricco programma di attività, pensato per offrire momenti di formazione e intrattenimento a tutti gli operatori del settore.”
Nuovi lanci: Limoncello Benvenuti e Edgar Sopper Premium Dry Gin
Protagonisti assoluti dello stand saranno due novità di prodotto che rafforzano il posizionamento di Gruppo Montenegro nel segmento premium del beverage:
- Limoncello Benvenuti, un liquore autentico nato dai migliori limoni siciliani, senza coloranti né aromi artificiali. Caratterizzato da un perfetto equilibrio sensoriale (28% vol.), si distingue per la bottiglia iconica ispirata ai colori della Sicilia, premiata con la medaglia di bronzo ai Vinitaly Design Award. Ottimo da gustare liscio o in un Limoncello Spritz.
- Edgar Sopper Premium Dry Gin, nuova versione super premium del gin che interpreta l’anima della Sicilia. Realizzato con ginepro dell’Etna, arancia rossa e ginestra, offre un bouquet agrumato e balsamico che richiama la forza del terreno vulcanico. La bottiglia, dai colori ispirati all’Etna, racconta l’intensità e l’eleganza di un gin artigianale.
Focus sul portafoglio spirits: da Pampero a Rémy Cointreau
Durante la due giorni, Gruppo Montenegro presenterà anche i suoi più recenti sviluppi strategici:
- L’ingresso nel portafoglio del rum venezuelano Pampero, oggi il rum più venduto in Italia per volume e protagonista in tutta Europa. Storico e tradizionale, è stato il primo rum venezuelano ad essere invecchiato oltre due anni, con una storia di 85 anni alle spalle.
- Il nuovo accordo di distribuzione esclusiva per l’Italia con Rémy Cointreau, attivo dal 1° aprile 2025. L’intesa porta nel portafoglio Montenegro ben 12 brand internazionali di altissimo profilo: dal liquore alle arance Cointreau al gin The Botanist, dallo Champagne Telmont ai cognac Rémy Martin e LOUIS XIII, fino ai whisky scozzesi Bruichladdich, Port Charlotte e Octomore, il rum delle Barbados Mount Gay, il distillato greco Metaxa, il liquore francese Belle de Brillet ed il brandy St-Rémy.
Heritage e mixology: i 140 anni di Amaro Montenegro
Il Roma Bar Show sarà anche l’occasione per celebrare i 140 anni di Amaro Montenegro, emblema della convivialità italiana e fiore all’occhiello del gruppo. Nato a Bologna nel 1885 da Stanislao Cobianchi, l’amaro è oggi protagonista in miscelazione anche grazie al successo della cocktail competition The Vero Bartender. La sua ricetta segreta con 40 erbe aromatiche lo rende un ingrediente versatile per cocktail classici e signature.
Un programma ricco tra degustazioni, eventi e formazione
Durante l’evento, il pubblico potrà partecipare a un ricco calendario di attività: degustazioni guidate, masterclass con esperti di settore e eventi serali nei migliori cocktail bar della capitale. Una vera e propria celebrazione del mondo della mixology, firmata Gruppo Montenegro.
Scarica il programma completo di Gruppo Montenegro al Roma Bar Show 2025
+info: www.gruppomontenegro.com