Pinterest LinkedIn

Si è conclusa con un bilancio positivo la 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, l’evento di riferimento per il settore dell’ospitalità e della ristorazione, organizzato da Riva del Garda Fierecongressi.

Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fierecongressi, ha evidenziato il successo della manifestazione, che ha raggiunto 20.000 visitatori professionali e registrato un 26% di nuove aziende tra gli oltre 750 espositori. La fiera si conferma un appuntamento strategico per le imprese del settore, offrendo opportunità di crescita e networking. Oltre all’area espositiva, Hospitality 2025 ha offerto più di 100 eventi, con 160 speaker di rilievo, affrontando i temi chiave per il futuro del settore: innovazione, tecnologia e sostenibilità. L’edizione 2025 di Hospitality ha rafforzato la propria dimensione internazionale grazie a un’intensa attività di scouting e alla collaborazione con Agenzia ICE (ITA – Italian Trade Agency). La fiera ha accolto oltre 70 buyer provenienti da 20 Paesi strategici per il settore dell’hôtellerie e della ristorazione. Tra le aree di maggiore interesse, il contract ha attirato l’attenzione del 50% degli acquirenti internazionali, mentre circa il 30% si è focalizzato sul Food&Beverage, segmenti in cui il valore del made in Italy è particolarmente apprezzato.

Mentre Hospitality si prepara a celebrare la sua 50ª edizione dal 2 al 5 febbraio 2026, il settore continua a evolversi tra innovazione e nuove connessioni. Noi di Beverfood.com abbiamo seguito da vicino l’edizione 2025, raccogliendo le storie e le tendenze del beverage. Ecco le nostre interviste esclusive:

Giovanna Voltolini (Exhibition Manager Hospitality) e Alessandra Albarelli (Direttrice Generale Riva del Garda Fierecongressi)

Hospitality 2025: Novità, Beverage e Sostenibilità con Giovanna Voltolini e Alessandra Albarelli
www.beverfood.com/hospitality-2025-novita-esperienze-immersive-sostenibilita-wd/ #Hospitality2025 #HoReCa #Beverage #Mixology #Sostenibilità #BirraArtigianale #Vino #Fiera #TheSpiritsEscape #Inclusività">

A Hospitality 2025, Giovanna Voltolini svela le novità dell’edizione 2025. Grande attenzione al settore beverage con le tre aree tematiche imperdibili: Riva Pianeta Mixology, SoloBirra e Spazio Vignaiolo.

La fiera guarda anche al futuro con il progetto Di Ognuno, come spiega Alessandra Albarelli, che quest’anno affronta il tema dell’accessibilità nella sala colazioni.

Leonardo Veronesi (Consulente RPM Riva Pianeta Mixology)

The Spirits Escape: Leonardo Veronesi racconta l’esperienza di RPM a Hospitality 2025
www.beverfood.com/the-spirits-escape-rivoluzione-mixology-hospitality-2025-wd/ #TheSpiritsEscape #LeonardoVeronesi #Mixology #CocktailExperience #Hospitality2025 #RPM #Bartending #DrinkInnovation">

Leonardo Veronesi presenta The Spirits Escape, un’esperienza sensoriale che rivoluziona il mondo della mixology. Quattro fasi immersive, dal visore VR alla degustazione guidata, fino alla preparazione del cocktail con esperti e un’area lounge per il momento finale di relax.

Carlo Vischi (Consulente SoloBirra)

Carlo Vischi racconta SoloBirra: il mondo della birra artigianale a Hospitality 2025
www.beverfood.com/strategie-birra-ristorazione-solobirra-2025-craft-beer-wd/ #SoloBirra #Hospitality2025 #CarloVischi #BirraArtigianale #CraftBeer #BeerPairing #Horeca">

Il mercato della birra artigianale risente del calo dei consumi nei locali, ma l’area SoloBirra resta un punto di confronto per aziende e professionisti. Carlo Vischi racconta le nuove prospettive del settore, con un focus su abbinamenti gastronomici e opportunità di crescita.

Fabrizio De Simone (Brand Ambassador Mezzacorona)

Fabrizio De Simone (Mezzacorona) racconta le novità 2025: Collemattoni, Maesa e Filorosso
www.beverfood.com/mezzacorona-novita-vini-2025-slug-wd/ #Mezzacorona #FabrizioDeSimone #Collemattoni #Verdicchio #BrunelloDiMontalcino #Filorosso #Teroldego #WineLovers #hospitality2025">

Un 2025 ricco di novità per Mezzacorona, con l’ingresso delle cantine Collemattoni per il Brunello di Montalcino e Maesa per il Verdicchio nei Castelli di Jesi. Spazio anche all’innovazione con Filorosso, un blend di Teroldego, Cabernet e Merlot pensato per il mercato moderno.

Alessandro Marzadro (Distilleria Marzadro)

Alessandro Marzadro di Distilleria Marzadro racconta le novità a Hospitality 2025
www.beverfood.com/marzadro-altolago-bitter-liquore-sambuco-analcolici-wd/ #Marzadro #AlessandroMarzadro #Hospitality2025 #Distillati #Aperitivo #Bitter #Vermut #Analcolici #Spirits #grappa">

L’inizio del 2025 vede crescita all’estero e qualche incertezza sul mercato italiano, ma per Distilleria Marzadro le prospettive restano positive. Alessandro Marzadro presenta le ultime novità, tra cui l’ampliamento della linea Altolago con Bitter e liquore al sambuco, perfetti per l’aperitivo. Guardando avanti, il brand esplora anche il segmento analcolico, intercettando un trend in evoluzione.

Luca Bonsignore (Mazzetti d’Altavilla)

Luca Bonsignore presenta Animo, il primo whisky di Mazzetti d’Altavilla, ed Gin Black Edition
www.beverfood.com/mazzetti-altavilla-animo-whisky-gin-black-edition-wd/ #MazzettiDAltavilla #LucaBonsignore #Whisky #Animo #GinMazzetti #GinBlackEdition #Hospitality2025 #Distillati #Mixology">

A Hospitality 2025, Mazzetti d’Altavilla presenta Animo, il suo primo whisky, un blend tra i 3 e i 5 anni, affinato in botti di grappa per un tocco distintivo. Novità anche nel mondo del gin con la Gin Mazzetti Black Edition, un London Dry dal profilo speziato e deciso. La storica distilleria piemontese continua a innovare senza dimenticare le proprie radici.

Carlo Aliprandi (Aliprandi) e Scott Baigent (8 Degrees)

Carlo Aliprandi e Scott Baigent raccontano BQS e le birre di 8 Degrees a Hospitality 2025
www.beverfood.com/aliprandi-hospitality-2025-progetto-bqs-eccellenze-birrarie-internazionali-wd/ #BQS #BirmaniaQualitySelection #8DegreesBrewing #CarloAliprandi #ScottBaigent #Hospitality2025 #BirraArtigianale #IPA #IrishBeer #CraftBeer">

Allo stand di Aliprandi, Carlo Aliprandi presenta BQS – Birmania Quality Selection, un progetto nato dieci anni fa per supportare i birrifici indipendenti nel Nord Italia. Tra i marchi rappresentati spiccano Augustiner, Müllerbräu, De Brabandere, Corsendonk – Du Bocq, Porta Bruciata e l’irlandese 8 Degrees, il cui cofondatore Scott Baigent ha svelato alcune birre presenti in fiera.

Bruno Pilzer (Distilleria Pilzer)

Bruno Pilzer presenta Historiae Rum di Montagna e i prodotti Pilzer presenti a Hospitality 2025
www.beverfood.com/bruno-pilzer-distilleria-rinaldi-1957-rum-di-montagna-wd/ #DistilleriaPilzer #BrunoPilzer #Hospitality2025 #HistoriaeRumDiMontagna #GinVento #GinPilz #AmaroBruno #LassoRosso #Rinaldi1957 #Spirits">

Allo stand di Rinaldi 1957, Bruno Pilzer svela le ultime creazioni della distilleria, tra cui l’Historiae Rum di Montagna, invecchiato 4 anni in botti diverse, e il Gin Vento, che cattura i profumi degli agrumi del Lago di Garda. Spazio anche al classico Gin Pilz, all’Amaro Bruno ispirato alla purezza dell’aria trentina e al sorprendente Lasso Rosso, un liquore a base di acquavite d’uva con frutti di montagna.

Alberto Birollo (Anthology by Mavolo)

Alberto Birollo presenta Monkai: i nuovi liquori a base di agave e rum dal design sorprendente
www.beverfood.com/monkai-liquori-agave-rum-anthology-mavolo-tattico-zerotrenta-wd/ #Monkai #Liquori #Spirits #Cocktail #Agave #Rum #Mixology #AnthologyByMavolo #Amaro #Hospitality2025">

A Hospitality 2025, Alberto Birollo svela Monkai, la nuova linea di liquori firmata dai creatori di Gin Amuerte, pensata per distinguersi nei migliori bar. Spazio anche alla tradizione nazionale con Tattico, l’amaro laziale, e ZeroTrenta, l’iconico amaro bresciano pronto a conquistare il mercato italiano.

Agostino Arioli (Birrificio Italiano)

Agostino Arioli svela la linea di spirits di Birrificio Italiano: gin, amaro e Capparis!
www.beverfood.com/spirits-birrificio-italiano-marasso-drytto-capparis-wd/ #BirrificioItaliano #AgostinoArioli #Spirits #Gin #Amaro #Capparis #Mixology #Cocktail #Hospitality2025">

Da Birrificio Italiano arrivano tre spirits unici: Amaro Marasso, un digestivo dal carattere deciso, Drytto, un London Dry Gin intenso, e Capparis, un aperitivo mediterraneo a base di capperi di Pantelleria. Perfetti anche per la miscelazione, promettono di stupire con aromi e combinazioni inedite.

Igor Masella (Ginificio Microdistillery)

Igor Masella presenta Ginificio Microdistillery: gin artigianali, amari e liquori unici
www.beverfood.com/ginificio-microdistillery-trentino-gin-amari-artigianali-wd/ #GinificioMicrodistillery #IgorMasella #Gin #Amari #Liquori #Spirits #Mixology #Cocktail #Hospitality2025 #Ginificio #ginTrento #Ginuno #Ammazzacaffè">

Igor Masella racconta la filosofia di Ginificio Microdistillery, un laboratorio artigianale dedicato a gin, amari e liquori creati con botaniche fresche ed essiccate. Tra i prodotti di punta, il classico Ginuno, il territoriale Gin Trento, l’amaro Ammazzacaffè e un originale liquore alle foglie di fico.

Gemma Cruciani (Birra La Dama)

Gemma Cruciani racconta Birra La Dama a SoloBirra 2025: birre artigianali, spirits e Santa Caos
www.beverfood.com/birra-la-dama-solobirra-2025-birre-artigianali-distillati-unici-wd/">

A SoloBirra – Hospitality 2025, Gemma Cruciani racconta l’evoluzione di Birra La Dama, che oltre alla birra artigianale ha sviluppato distillati, amari e gin. Tra le creazioni più apprezzate, la Santa Caos, una Imperial Stout da 12°.

+info: hospitalityriva.it/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Scrivi un commento

16 + 8 =

Sogedim - Power of Logistic - Partner unico di trasporto e logistica - Scopri di più

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina