© Riproduzione riservata
Ceres, parte del gruppo Royal Unibrew, ha saputo ancora una volta distinguersi al Beer&Food Attraction 2025, confermando la sua forza e il suo ruolo di protagonista nel panorama delle bevande. Il 2024 è stato un anno estremamente positivo per Ceres, che ha saputo affrontare le sfide del mercato con una visione chiara e mirata, puntando su una continua evoluzione del proprio portafoglio prodotti e rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori.
Massimiliano Spinelli, Marketing Manager CSD & Energy Drink, ha condiviso i numerosi successi raggiunti e le ambizioni per il futuro, mettendo in luce come l’azienda abbia saputo crescere e consolidarsi anche in un contesto competitivo e in continua trasformazione.
Una delle novità principali emerse in fiera è stata la campagna di Ceres per Sanremo, che ha visto il brand unire passato e presente, creando un legame forte con i consumatori più fedeli e allo stesso tempo attraendo nuove generazioni. «Con Ceres siamo partiti adesso con Sanremo con una nuova campagna e un nuovo spot che raccoglie un po’ consumatori vecchi e nuovi, creando un vero e proprio raccordo», ha sottolineato Spinelli. Questo approccio dimostra come Ceres sia sempre attenta a coniugare tradizione e innovazione, riuscendo a mantenere una forte identità mentre si evolve per rispondere ai cambiamenti del mercato.
Nel settore delle birre, il focus di Ceres è stato sulle strong lager, un segmento che ha visto una forte espansione nel 2024. «Sul mondo birra, il principale trend è quello delle strong lager, con cui con Ceres giochiamo un ruolo assolutamente importante», ha dichiarato Spinelli. Questo trend ha confermato il marchio come uno dei protagonisti di un mercato in crescita, capace di attrarre un pubblico sempre più ampio e diversificato.
Ma Royal Unibrew non è solo birra: il Gruppo, infatti, ha continuato a far crescere anche il segmento dei soft drink, con particolare attenzione alla Lemonsoda, che ha consolidato la propria posizione di leader nel segmento delle limonate, un settore sempre più dinamico e competitivo. «Con Lemonsoda celebriamo l’estate e quindi la complementarietà perfetta con il nostro portafoglio prodotti», ha aggiunto Spinelli.
Il 2024, inoltre, è stato l’anno della conferma per il segmento delle bevande zero, poiché l’azienda ha risposto prontamente alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla salute e al benessere, offrendo soluzioni innovative che mantengono intatto il gusto e la qualità. Allo stesso modo, il mercato degli energy drink ha visto un significativo sviluppo, con Ceres che ha continuato a innovare e ampliare la propria offerta, rispondendo ai gusti di una nuova generazione di consumatori.
Royal Unibrew, dunque, si conferma una delle realtà più solide e dinamiche nel panorama delle bevande. Con il giusto equilibrio e una visione orientata al futuro, è pronta a fare ulteriori ed importanti passi nel 2025, continuando a rispondere alle sfide del mercato e alle esigenze dei consumatori. Il 2024, infatti, è stato solo un altro capitolo di una storia di successo che sembra destinata a durare nel tempo.
+ INFO: www.royalunibrew.com
www.ceres.com
lemonsoda.it
© Riproduzione riservata