Nel panorama fieristico di TuttoFood 2025, Acqua Fiuggi si presenta con un’identità rinnovata e una strategia di sviluppo ambiziosa. L’azienda, da sempre legata al concetto di benessere grazie alla sua storica acqua oligominerale, oggi guarda al futuro con una gamma prodotti completamente rivisitata.
«Il 2024 è andato molto bene. Abbiamo colpito i nostri obiettivi – ci spiega Fabio Salani, Direttore Commerciale – ma le vere novità partono nel 2025. Noi arriviamo da un’azienda che era sostanzialmente monoprodotto, un’unica referenza. Lanciamo tantissimi nuovi prodotti quest’anno, per ogni canale di vendita dedicato».
Il rilancio parte, dunque, da una differenziazione dell’offerta. Roberto Fanelli, Direttore Vendite, entra nel dettaglio: «Come anticipava Fabio, ci presentiamo in fiera con due linee dedicate: una per il canale GDO, con una bottiglia dal design slanciato, e due linee per il canale Horeca, una in PET e l’altra in vetro. Sono bottiglie molto ricercate e il nostro obiettivo, soprattutto sul canale Horeca, è colpire l’alta ristorazione, i locali di tendenza e in generale i punti vendita qualificati».
Un posizionamento chiaro, che punta all’alto di gamma. Le due linee Horeca, infatti, si dividono in una versione premium e una extra luxury, pensate per ristoranti, bar e locali di tendenza in Italia e all’estero. E proprio la partecipazione a TuttoFood si inserisce perfettamente in questa strategia di espansione, come evidenzia ancora Salani:
«La fiera ci sta dando soddisfazioni, soprattutto per quanto riguarda i mercati esteri. È l’occasione per incontrare paesi da tutto il mondo e raggrupparli in un unico evento. Visitare ciascuno richiederebbe settimane di lavoro: fiere del genere sono fondamentali per noi».
Acqua Fiuggi conferma così la volontà di innovare nel rispetto della sua lunga tradizione. Le nuove linee segnano l’inizio di una fase in cui qualità, design e posizionamento strategico diventano elementi centrali di un marchio che, dopo secoli di storia, continua a rigenerarsi.
+ INFO: acquafiuggi.com
© Riproduzione riservata