Pinterest LinkedIn

Si è conclusa con grande successo la partecipazione di Ponti a TuttoFood 2025. All’interno dello spazio espositivo del Consorzio Italia del Gusto, l’azienda di Ghemme ha raccontato il proprio percorso di innovazione, mettendo in luce una visione chiara e concreta del futuro del gusto: naturale, sano, contemporaneo.

«Le due principali novità sono l’Aceto Balsamico di Modena 1787, Collezione Giacomo Ponti – un prodotto che utilizza solo materie prime di Modena e mosti da Lambrusco, Trebbiano e Sangiovese – e Melagold®, l’aceto di mele biologico da sole mele Golden Delicious, non filtrato e torbido», ha spiegato Giacomo Ponti, Presidente dell’azienda. «E poi abbiamo lanciato anche un preparato per il poke, pensato per essere aggiunto direttamente al proprio cereale preferito: un’insalata in stile orientale, semplice e già pronta da gustare».

L’attenzione all’evoluzione dei gusti e dei bisogni alimentari rappresenta da sempre un pilastro della strategia di Ponti. Giacomo Ponti ha infatti da sempre sottolineato come, per l’azienda, essere leader nel gusto significa saper osservare il presente, interpretare i cambiamenti nelle abitudini alimentari e trasformarli in prodotti capaci di offrire esperienze autentiche, sane e contemporanee. Ha inoltre evidenziato che il tratto distintivo della realtà Ponti risiede nell’equilibrio tra una ricerca costante e una profonda sapienza gastronomica maturata in secoli di storia. In quest’ottica, ha definito TuttoFood un palcoscenico ideale per condividere questa visione e dialogare con un pubblico internazionale sempre più consapevole e attento.

Tra i prodotti che hanno catturato l’attenzione, spicca Melagold®, l’innovativo aceto biologico non filtrato, ricco di madre naturale e dal profilo aromatico complesso, destinato a chi cerca autenticità, qualità e benessere. Un prodotto monovarietale, pensato per un pubblico esigente e attento alla tracciabilità e al valore salutistico.

Dal punto di vista economico, il bilancio dell’azienda è positivo: «Il 2024 è stato un anno positivo, siamo cresciuti di circa il 3% nel fatturato, arrivando a quasi 119 milioni di euro. L’Estero ha performato molto bene con crescite superiori al 10%», ha dichiarato Ponti. «Il 2025 è partito bene, soprattutto fuori dall’Italia. Il mercato interno è un po’ più statico, ma confidiamo nei mesi estivi, perché i nostri prodotti – verdure e aceti – soffrono una forte stagionalità e si consumano prevalentemente con il caldo».

Non mancano però alcune incognite. «C’è una nube un po’ più oscura sul mercato statunitense, a causa della questione dei dazi. Al momento non abbiamo ancora un contesto ben definito: i dazi sono stati sospesi, poi reintrodotti in parte… insomma, lasciamo lavorare la diplomazia e vedremo come evolverà la situazione».

In sostanza, dunque, con il suo approccio innovativo, radicato nella tradizione e nella qualità, Ponti conferma ancora una volta il proprio ruolo di riferimento nel panorama agroalimentare italiano e internazionale.

+ INFO: www.ponti.com

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)


Rubrica Interviste video TuttoFood/MIxology Experience 2025

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

4 + 10 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina