Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

Warsteiner Italia ha partecipato a Beer&Food Attraction 2025, portando con sé una serie di novità che hanno saputo catturare l’attenzione degli operatori del settore. L’azienda ha scelto di puntare fortemente sulla sua Warsteiner 0.0%, una birra analcolica che si presenta come una proposta sempre più attuale, in linea con i cambiamenti delle abitudini di consumo e le tendenze di un pubblico sempre più consapevole.

Luca Giardiello, Amministratore Delegato di Warsteiner Italia, ha condiviso con entusiasmo la partecipazione dell’azienda alla fiera: «La fiera sta andando bene, con una grande affluenza sia in generale che presso il nostro stand, il che è un dato molto positivo considerando l’inizio della stagione. Stiamo offrendo la nostra Warsteiner 0.0% anche nel nuovo formato fusto da 20 litri, una vera e propria novità che consentirà ai publicans di offrire la birra e spillarla direttamente al bancone».

La Warsteiner 0.0% ha trovato un terreno fertile a Rimini, dove l’azienda ha potuto mostrarne le caratteristiche inedite. «Fare una birra analcolica non è semplice, è un processo costoso e complesso», spiega Giardiello. «La nostra Warsteiner 0.0% è fermentata e poi dealcolizzata attraverso un procedimento morbido che la rende unica, preservando tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto. È una birra che, pur priva di alcol, conserva tutto il gusto e la qualità della pilsner originale».

Il lancio della Warsteiner 0.0% risponde alla crescente domanda di birre analcoliche, un segmento che sta registrando una forte espansione. Oltre a essere un prodotto di qualità, la Warsteiner 0.0% rappresenta anche un’opportunità concreta per i consumatori che vogliono godere di una bevanda al gusto di birra in qualsiasi momento della giornata, senza preoccuparsi degli effetti dell’alcol.

Il mercato delle birre analcoliche, infatti, sta vivendo una trasformazione, alimentata da una maggiore attenzione al consumo responsabile e dall’aumento delle alternative più salutari. «Siamo consapevoli della crescente competizione non solo nel mondo delle birre, ma anche con le bevande zuccherate e le alternative artificiali», commenta Giardiello. «Warsteiner 0.0% è una risposta naturale e brassicola per chi cerca una birra di qualità senza compromessi».

Warsteiner Italia, dunque, si prepara a giocare un ruolo da protagonista nel mercato delle birre analcoliche, dove si prospettano opportunità di crescita concrete. Con Warsteiner 0.0%, l’azienda ha scelto di guardare al futuro, rispondendo con concretezza a una nuova domanda di birra che non si misura solo in gradi alcolici, ma nella capacità di rispondere alle esigenze di un pubblico moderno, responsabile e sempre più esigente.

Ma non finisce qui. Warsteiner Italia, infatti, ha presenziato in fiera con diverse referenze:

«Siamo presenti con le birre tedesche bavaresi, la linea belga e anche la birra irlandese», afferma Giardiello. «Abbiamo stretto una collaborazione con il birrificio Rye River, un birrificio indipendente di Dublino e pluripremiato. Abbiamo inoltre nel nostro portafoglio quattro varietà di IPA. La Stout, inoltre, sta riscuotendo molto successo sia tra i consumatori che tra gli esperti del settore, grazie alle sue caratteristiche organolettiche molto apprezzate».

+ INFO: warsteiner.it/

© Riproduzione riservata

Scheda e news:
Warsteiner Italia Srl

Scheda e news:
Warsteiner

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Scrivi un commento

diciannove − cinque =


Rubrica Interviste Video Beer&Food Attraction 2025

Fine Spirits - Un viaggio esclusivo nel mondo dei gin

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Birra Birritalia 2024-25 beverfood

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina