Pinterest LinkedIn

A Vinitaly 2025 si accendono i riflettori sulla grappa, tra tutela normativa e nuove sfide culturali. Alessandro Marzadro, presidente dell’Istituto Tutela Grappa del Trentino, sottolinea un traguardo storico: “La grappa è diventata un’Indicazione Geografica”, un passo decisivo per valorizzare e proteggere la produzione nazionale.

L’obiettivo? Costruire una vera cultura del prodotto: “Noi facciamo cultura, cerchiamo di far cultura, e di far scoprire ai consumatori cosa c’è dietro a un sorso di grappa”. In un contesto segnato da nuove norme come la riforma del Codice della Strada e da una crescente attenzione al consumo consapevole, il futuro della grappa passa anche dalla qualità e dalla conoscenza.

E sulla mixology? Marzadro è chiaro: “Ci vorrà un decennio per far capire cos’è la grappa in miscelazione”. Un lavoro paziente, ma necessario, per ridefinire l’identità di un’eccellenza tutta italiana.

+info: grappatrentina.it/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)


Rubrica interviste Vinitaly 2025

Sogedim - Power of logistic - Vieni a trovarci a Transport Logistic - 2-5 Giugno 2025 Monaco di Baviera - Padiglione A5 - Stand 208

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

4 × 1 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina