Pinterest LinkedIn

Vendite segnalate in aumento del 7,9% a 8,8 Mrd € nel 2024 con un utile di periodo a 543 Mni € (+49,2%). Proposta di aumento del dividendo in contanti del 4,3% a 0,73 EUR per azione. Le vendite totali dichiarate sono aumentate del 7,9%. Escludendo un contributo positivo del 4,7% dal consolidamento di Maratá e Caribou e un effetto del -2,1% correlato al cambio estero, le vendite totali sono aumentate del 5,3% in modo organico. La crescita delle vendite organiche riflette un effetto prezzo del 4,5% e un effetto volume/mix dello 0,7%. Tutte le categorie hanno contribuito alla crescita delle vendite organiche con una crescita a due cifre nei chicchi, una crescita elevata a una cifra nelle capsule e negli istantanei e una crescita a una cifra media in Roast & Ground.

 

Scarica Gratis l'ebook annuario Coffitalalia 2024 con tutti gli operatori del settore caffè italia
Annuario Coffitalia 2024 Beverfood .comCaffè Italia torrefazionii aziende indirizzi Scarica Gratis in versione PDF

 

L’utile del periodo è aumentato del 49,2%. L’utile sottostante, escludendo tutte le voci di rettifica al netto delle imposte, è diminuito dello -0,7% a 729 milioni di euro. Questa performance è stata principalmente determinata da un impatto sfavorevole non monetario e non deducibile dalle imposte di 154 milioni di euro derivante da una variazione del fair value nei derivati ​​azionari della società, dovuto alla diminuzione del prezzo delle azioni della società nel 2024. Escludendo questa variazione del fair value, l’aliquota fiscale effettiva sottostante sarebbe stata di circa il 25% e l’utile sottostante sarebbe stato di 883 milioni di euro, ovvero il 12,2% in più rispetto all’anno fiscale 23.

IL MESSAGGIO DA RAFA OLIVEIRA, CEO DI JDE PEET’S

“Siamo molto soddisfatti di questa solida serie di risultati su larga scala, soprattutto considerando l’aumento dell’inflazione del caffè verde. L’innovazione, guidata dalla pertinenza del consumatore, è al centro della nostra strategia, consentendoci di soddisfare le preferenze dei consumatori e di accrescere il valore di ogni tazza. Nel 2024, abbiamo lanciato una gamma di nuovi prodotti per soddisfare le mutevoli esigenze dei consumatori, tra cui L’OR Iced Coffee, Peet’s Ultra Coffee Concentrate negli Stati Uniti, le miscele istantanee premium Hot & Cold di OldTown in Asia e il lancio del primo pacchetto di ricarica di carta completamente riciclabile per uso domestico per caffè solubile in 17 mercati. Guardando al 2025, abbiamo stabilito 5 priorità chiave. Innanzitutto, manterremo una rigida disciplina dei prezzi per contrastare l’inflazione senza precedenti del caffè verde. In secondo luogo, stiamo identificando efficienze per finanziare gli investimenti del marchio. In terzo luogo, saremo altamente selettivi e rigorosi nell’allocazione delle risorse e nell’impiego del capitale. In quarto luogo, stiamo rinvigorendo una mentalità di crescita organica, aumentando al contempo l’agilità e promuovendo una cultura della proprietà. In quinto luogo, porremo maggiore enfasi sulla creazione di valore per gli azionisti, poiché un’allocazione disciplinata del capitale e solidi flussi di cassa liberi ci consentiranno di aumentare i rendimenti futuri per gli azionisti. Maggiori dettagli e aggiornamenti sui nostri progressi saranno forniti durante il nostro Capital Markets Day del 1° luglio 2025.

La nostra solida performance del 2024 ci posiziona bene per il 2025 e oltre, con basi più solide e uno slancio positivo. Pertanto, proponiamo di aumentare il dividendo del 4,3% e prevediamo di avviare un ciclo pluriennale di riacquisto di azioni fino a 1 miliardo di euro, con un massimo di 250 milioni di euro stanziati per i riacquisti di azioni nel 2025″.

Databank torrefatori torrefazioni caffè Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web

AVVIO DI UN CICLO PLURIENNALE DI RIACQUISTO DI AZIONI

Data la forte fiducia di JDE Peet nelle sue opportunità di creazione di valore a lungo termine e nelle sue solide capacità di generazione di flussi di cassa liberi, la società intende avviare un ciclo pluriennale di riacquisto di azioni fino a 1 miliardo di euro, con un massimo di 250 milioni di euro per i riacquisti di azioni nel 2025.

INFLAZIONE DEL CAFFÈ VERDE

I prezzi del caffè verde hanno raggiunto massimi storici, spinti da vari fattori, tra cui modelli meteorologici atipici nei principali paesi produttori di caffè, molteplici interruzioni della catena di fornitura e fattori macroeconomici e geopolitici più ampi. Di conseguenza, i prezzi del caffè verde sono, in media, più che raddoppiati rispetto a un anno fa e non si prevede che diminuiranno nel breve termine. Per mitigare questo impatto, continueremo a essere disciplinati sui prezzi, implementando anche una serie di misure di produttività ed efficienza per assorbire il più possibile il vento contrario dell’inflazione dei costi, trasferendo solo ciò che è inevitabile mantenendo l’accessibilità per i nostri consumatori. In qualità di leader di categoria, rimaniamo impegnati a creare valore lungo l’intera catena di fornitura, supportando i coltivatori di caffè nell’adozione di pratiche sostenibili e offrendo ai consumatori e ai rivenditori prodotti di caffè innovativi, di alta qualità e piacevoli.

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


OUTLOOK 2025

JDE Peet’s prevede quanto segue per il 2025:

  • Crescita organica delle vendite a una sola cifra
  • Basso calo a una sola cifra dell’EBIT rettificato su base organica, con consegna ponderata nel secondo semestre
  • Flusso di cassa libero di circa 1 miliardo di euro, con consegna ponderata nel secondo semestre

JDE PEET’S

Con un giro d’affari 2024 di 8,8 miliardi di euro e oltre 21.000 dipendenti. JDE Peet’s, è il secondo più grande produttore di caffè al mondo (dopo Nestlé) ed è controllato dalla JAB Holding Company che, a sua volata, controlla anche la statunitense Keurig Green Mountain. La società JDE era nata nel 2015 in seguito alla fusione della divisione caffè di Mondelez International con Douwe Egberts. Nel 2019 JDA si è poi fusa con Peet’s Coffee, un’altra azienda di caffetterie di proprietà di JAB Holding, dando vita all’attuale JDE Peet’s. Il gruppo opera nel settore del caffè ma anche nel settore del tè e serve circa 4.400 tazze di caffè o tè ogni secondo. JDE Peet’s produce e/o commercializza caffè e tè in più di 100 mercati, attraverso un portafoglio di oltre 50 marchi, tra cui L’Or, Jacobs, Peet’s, Douwe Egberts, Senseo, Tassimo, OldTown, Super, Pickwick, Moccona, Pilao. Hag. La società è operativa anche in Italia dove commercializza, attraverso una propria filiale commerciale, i marchi Hag, Splendid e L’Or. Peet’s Coffee, la catena di caffè con sede in California, gestisce circa 350 negozi negli USA.

+info: www.jdepeets.com

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Scrivi un commento

18 − quattro =

Fine Spirits - Un viaggio esclusivo nel mondo dei gin

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2023 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina