Birra Artigianale Italiana Cuochi Birra Morena Birra Birra Lucana Bio Morena Nazionale Nic - Nazionale Italiana Cuochi Scelto Veganok Birra Morena Celtica Stout
Negli ultimi tempi il consumo delle Craft Beer in Italia ha raggiunto livelli inimmaginabili sino a qualche tempo fa. Inevitabile che la cucina italiana, ed anche l’alta ristorazione, ne abbia preso atto per una rinnovata cultura del mangiare e del bere, proponendo nuovi abbinamenti che ben si sposano a tavola con le tradizioni della nostra cucina o di quella mediterranea in generale.
Al passo con i tempi e gli stili di consumo, la nazionale italiana cuochi ha “avviato una collaborazione” con Birra Morena in grado di raccogliere consensi internazionali e di vincere finanche la medaglia d’oro come miglior birra al mondo con la Celtica Stout lo scorso anno agli Awards a Londra.
“La buona birra – spiega Gaetano Ragunì general manager della NIC, la Nazionale italiana Cuochi – ha le credenziali per fondersi nei sapori e nelle consistenze del cibo. Non è difficile trovare il giusto equilibrio quando usi birre di eccellenza. Non vanno trascurati anche i valori nutrizionali che la birra conferisce, non secondario al piacere che la stessa riesce a dare. La birra in cucina non è una novità per le nostre tavole. Tante sono le nostre pietanze, rimandate di generazione in generazione, dove la birra la fa da padrona. Perché allora non tenerne conto? Proporremo la giusta birra al piatto corretto”.
“Siamo lusingati che la Nazionale Italiana Cuochi abbia deciso di essere nostra ambasciatrice nel mondo, spiegano con soddisfazione i Tarricone, titolari del birrificio Birra Morena. La nostra collaborazione è atta a diffondere il corretto abbinamento delle birre che produciamo con le varietà proposte dalla cucina italiana e, quindi, concretizzare un accoppiamento perfetto che ne valorizzi l’abbinamento. Con le nostre craft beer stiamo conquistando mercati internazionali sempre più specialistici che apprezzano le eccellenze italiane”.
Di questi giorni è la notizia che il più diffuso marchio di qualità europeo VEGANOK, consigliato dall’Associazione Vegani Italiani Onlus, ha certificato Morena Lucana Bio quale birra anche idonea per la cucina vegana, una fascia di utenza sempre più significativa che ora non si priverà del piacere di bere un’ottima birra.
Facebook: @birramorena
Instagram: @birramorena
Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter
Italiana Birra Lucana Bio Nazionale Morena Cuochi Birra Artigianale Birra Morena Celtica Stout Veganok Birra Scelto Birra Morena Nic - Nazionale Italiana Cuochi
ARTICOLI COLLEGATI:
Il marchigiano Mukkeller è il “Birrificio dell’Anno” 2019
18/02/2019 - Quest'anno a vincere l'ambito titolo di Birrificio dell'Anno 2019 è stato il marchigiano Mukkeller, che ha guadagnato la medaglia d'oro con tre delle sue produzioni: la H...
Prezzi bloccati fino al 20 febbraio per le conferenze di Craft Beer Italy
18/02/2019 - Approfondimento tecnico e crescita professionale: queste le parole d’ordine della conferenza di Craft Beer Italy, curata direttamente dai prestigiosi istituti di ricerca ...
Sidro superstar, pronta legge USA per il definitivo boom
14/02/2019 - Non solo birra artigianale. Nei piani dei produttori e soprattutto dei responsabili politici statunitensi è balzato all'occhio l'impatto che il sidro sta avendo sul merca...
Doppio Malto: sette ricette artigianali in gara e una nuova Fabbrica di Birra in costruzione
13/02/2019 - Alla fiera riminese dedicata al settore brassicolo Doppio Malto presenta alcune delle proposte più apprezzate dal pubblico dei suoi brew restaurant: dalla classica IPA al...
Birrificio AcmE: new entry a “Beer Attraction”!
13/02/2019 - Dal 16 al 19 febbraio il Birrificio AcmE di Basiano (MI) sarà presente a “Beer Attraction”, la fiera internazionale dedicata alle specialità birrarie, alle birre artigian...