Pinterest LinkedIn

Secondo quanto riferito dal Corriere della Sera il gruppo italiano sta studiando un’operazione di aggregazione con l’azienda di Monaco Dallmayr, per creare un colosso da quasi 5 miliardi di ricavi.

Scarica Gratis l'ebook annuario Coffitalalia 2024 con tutti gli operatori del settore caffè italia
Annuario Coffitalia 2024 Beverfood .comCaffè Italia torrefazionii aziende indirizzi Scarica Gratis in versione PDF

Secondo quanto risulta al Corriere, “il gruppo della famiglia Lavazza sta studiando un’aggregazione con l’azienda tedesca Dallmayr che vanta un fatturato di circa 1,2 miliardi di euro. La trattativa, curata per la multinazionale italiana dalla banca d’affari Goldman Sachs, è nelle fasi iniziali e non è detto che porti a un accordo. In base agli schemi preliminari l’unione di Lavazza e Dallmayr avverrebbe, in via principale, attraverso uno scambio azionario che manterrebbe la famiglia italiana del caffè in maggioranza nel nuovo polo. Contattata, Lavazza non ha commentato l’indiscrezione”.

L’interesse di Lavazza per l’operazione

Lavazza guarda alla Germania per crescere e affrontare con le spalle più larghe una fase complessa per l’industria del caffè, sotto pressione per i rincari della materia prima. Lavazza ha chiuso il 2024 con 3,35 miliardi (+9,1%), un margine di profitto di 312 milioni (+18,6%) e un utile di 82 milioni (+21%). Dall’eventuale unione di Lavazza e Dallmayr, nascerebbe un gigante del caffè con un giro d’affari di quasi cinque miliardi di euro, distribuito su più Paesi. All’Italia e alla Francia, primo e secondo mercato per Lavazza, si aggiungerebbe una forte presenza in Germania apportata da Dallmayr.

Il gruppo Dallmayr 

Fondata intorno al 1700 a partire da un negozio a Monaco di Baviera, Dallmayr è tuttora di proprietà familiare. Il gruppo è operativo in diversi rami di attività: caffè Dallmayr, Vending & Office, negozio di specialità gastronomiche, catering, ristorante, café-bistro… La sede centrale a Monaco è una vera e propria istituzione e attira ogni anno circa 2,8 milioni di persone del posto e visitatori da tutto il mondo.

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


Il caffè Dallmayr è tra i principali prodotti di consumo alimentari di marca della Germania. Oltre al top brand Dallmayr Prodomo, i marchi più noti sono Capsa e Crema d’Oro. Ogni anno più di 80.000 tonnellate di caffè vengono tostate nelle torrefazioni proprie in Germania e commercializzate attraverso il settore alimentare o vendute direttamente a hotel, bar e ristoranti. Una parte viene inoltre impiegata nel settore Vending. Con oltre 100.000 distributori automatici di caffè, di bevande fredde e di snack, Dallmayr Vending & Office rientra a pieno titolo tra i leader europei della distribuzione automatica.

Fonte: www.corriere.it/economia/finanza/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2023 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

12 − sei =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina