• INFO
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Invia contenuto da pubblicare
    • Collabora/Lavora con noi
    • Privacy / Trattamento dati / Cookies
    • Acquisto Pubblicazioni / Banchedati
  • Notizie/Documenti

    Settori

    1. Acque Minerale
    2. Bevande Analcoliche
    3. Birra
    4. Caffè e Bevande Calde
    5. Vino
    6. Distillati e liquori
    7. Food
    8. Latte e Latticini

    Categorie

    1. Aziende
    2. Prodotti e Marchi
    3. Tecnologia & Packaging
    4. Distribuzione
    5. Locali
    6. Eventi
    7. Mercati
    8. Marketing & Comunicazione

    Documenti

    Video

    Rubriche

    News in Evidenza

    Tutte le Tag

    Archivi per Mese

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Directory Aziende/Marchi

    Acque e Soft Drinks

    1. Aziende Acque e Soft Drinks
    2. Boccioni Acque / Water Coolers
    3. Marchi Acque Confezionate
    4. Marchi Bibite e Succhi

    Birra

    1. Birrifici Esteri e Italiani industriale
    2. Microbirrifici, Brew Pub e Beer Firm Italiani
    3. Marche Birre Estere ed Industriali Italiane
    4. Marche Birre Artigianali Italiane
    5. BeerShop e Birroteche

    Vino ed Alcolici

    1. Produttori Vino e Cantine
    2. Consorzi Vinicoli
    3. Produttori Spirits e Distillati
    4. Enoteche

    Caffè e Té e Bevande Calde

    1. Torrefazioni e Produttori Bevande Calde
    2. Marchi Caffè e Bevande Calde
    3. Produttori Macchine Caffè
    4. Catene di Coffee Shops

    Ingrosso / Distribuzione

    1. Importatori Bevande
    2. Grossisti Food & Beverage
    3. Catene e Gruppi GDO
    4. Gruppi Ingrosso
    5. Cash & Carry
    6. Porta a Porta / a Domicilio

    Vending / Ristorazione

    1. Gestori Vending e Distributori Automatici

    Aziende Food

    Fornitori Impianti / Macchine / Materie Prime / Servizi / Complementi

    1. impianti confezionamento, packaging
    2. impianti per la lavorazione caffè
    3. impianti per birrifici
    4. materie prime Bevande
    5. materie prime Birre
    6. vending machines e complementi
    7. TUTTE LE CATEGORIE ....

    Enti, Associazioni

    Stampa di settore

    Fiere

    TUTTE LE DIRECTORY

    Inserisci Azienda

  • Pubblicazioni Pdf
    Acquitalia 2022-23 Acque Minerali Annuario

    Acquitalia 2022-23 Acque Minerali Annuario

    Bevitalia 2022-23 Industria Bevande Analcoliche Annuario

    Bevitalia 2022-23 Industria Bevande Analcoliche Annuario

    Birritalia 2022-23 Annuario Birre Italia

    Birritalia 2022-23 Annuario Birre Italia

    Coffitalia 2023 Annuario

    Coffitalia 2023 Annuario

    GuidaOnLine Vending & OCS 2023

    GuidaOnLine Vending & OCS 2023

    GuidaOnLine Bibite & Succhi 2023

    GuidaOnLine Bibite & Succhi 2023

    GuidaOnLine Birre & Birre Ed. 2023

    GuidaOnLine Birre & Birre Ed. 2023

    GuidaOnLine Microbirrifici 2022

    GuidaOnLine Microbirrifici 2022

  • Negozio Libri/Banchedati
    • Annuari del Bere cartacei
    • Banchedati Aziende Excel e csv
    • Altri Libri
logo Beverfood.com
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Newsletter
Campari Academy - Masters of Excellence
Logo beverfood.com Edizioni Srl
Entra nel mondo QBA
Entra nel mondo QBA
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Newsletter
Attualità Aziende Marketing & Comunicazione Trends Acqua Minerale Varie

Levissima Nature-On. La natura protagonista dei social: piante, fiori e frutti sono i veri influencer

22/06/2022 1946 letture
Share on Facebook Share on Twitter Pinterest LinkedIn Email
Share
Share on Facebook Share on Twitter Pinterest LinkedIn Email

L’era dei social spinge le persone, in maniera più o meno conscia, a immortalare ciò che è esteticamente bello. In questa direzione la natura ha un ruolo cruciale poiché è sempre più crescente la ricerca verso l’incontro con essa, per catturare ciò che riesce a regalare e contemplare l’iconicità di una bellezza da preservare e tutelare. Infatti, oggi gli elementi di natura sono veri e propri influencer, in grado di attirare l’attenzione, generare reazioni e incoraggiare le persone a comportamenti responsabili.

 

 

Questo al centro della nuova tendenza Nature-On, coniata ed analizzata da Levissima Natura, l’ultima nata del brand, al fine di mettere in luce come la natura aiuti a rigenerarsi con gusto. Levissima, da sempre impegnata nella tutela e valorizzazione delle meraviglie della Natura e del territorio, grazie al contributo di un pool di esperti, indaga il trattamento delle immagini tale da rendere i dettagli raffigurati appetibili poiché rappresentano una natura di cui si gode attraverso il gusto.

Nature-On, crasi dei termini “nature” e “icon”, – con un doppio risvolto di significato nel termine “on” come di qualcosa “che accende” – è un trend che oltre al protagonismo della natura sui social media, è stato sostenuto da un boom del business di piante e fiori in grado di influenzare le scelte delle persone: ciò che il The Guardian definisce “Bloom economy”. Il quotidiano britannico ha elevato gli elementi di natura a “social symbol”, ovvero come il simbolo del successo nel mondo dei social network da più di 5 miliardi di visualizzazioni su Tiktok con #PlantsofTikTok, oltre 180 milioni con il neologismo #naturelovers, e più di 6 milioni con #natureporn.

Oggi, infatti, foto di piante, fiori e frutti sono l’ultimo trend di Instagram e TikTok, con una crescita rilevante di soggetti fortemente estetizzati: la pratica di condividere scatti raffiguranti immagini e video di natura, infatti, si riversa sui social in maniera quasi naturale accentuandone il lato estetico, poiché, come sostiene Marco Toffanin, docente di Comunicazione multimediale, Università di Padova, “fiori e frutti, con i loro intricati pattern, le particolari superfici e i colori vivaci, saturati ed estremizzati, hanno tutte le caratteristiche per attirare l’attenzione sui feed dei social”.

Inoltre, siamo di fronte ad un’evoluzione nel modo in cui la natura viene raffigurata, poiché dal macro dei paesaggi si va verso il micro, con le immagini close-up in grado di esaltare i dettagli nella loro iconicità, saturando i colori, grazie ad una “tecnologia che ha permesso agli utenti di inquadrare soggetti da molto vicino, ingrandendo dettagli non visibili nell’esperienza umana comune e aumentando, di conseguenza, la curiosità” – conclude l’esperto Marco Toffanin.

 

 

Da sempre, la natura è fonte di ispirazione per l’uomo, in grado di generare stupore e meraviglia come protagonista di opere d’arte, poiché come sottolinea il Garden Designer Francesco Fedelfio “immortalare il mondo vegetale e animale ha sempre fatto parte della natura umana, dalle pitture e incisioni rupesti alle statue di marmo fino ad arrivare all’uso dello smartphone con foto e video. Durante i secoli è cambiata solo la modalità di trasmissione e fruizione di ciò che si vede e piace. Rispetto agli elementi di natura in quanto tali, siamo geneticamente spinti a cercare ambienti naturali in cui evolverci; ecco perchè sempre più persone li creano ad -hoc nella propria quotidianità, che siano delle piante in casa, un orto, un giardino”.

Ecco che sono sempre di più i plantgramers, plantparents, plantlover, plantinfluencer, coloro che elevano piante, fiori e frutti a influencer, rappresentandoli come membri della famiglia, di una famiglia in trasformazione, che accoglie una componente naturale e floreale come parte integrante della propria quotidianità. La generazione digitale, infatti, abituata alla rapidità dei videogame e all’immediatezza del touch-screen, riscopre la pratica della coltivazione. Basti pensare alla quantità di video tutorial su come rinvasare le piante e vignette che mostrano appartamenti sovraffollati da ospiti verdi.

Una passione, quella per la natura, che va oltre la gratificazione estetica: esiste un’estetica che può influenzare positivamente le persone nel rispetto verso la natura attraverso l’esperienza della stessa. “Il punto di partenza è certamente l’estetica ma alla fine diventa esperienza – afferma la psicologa e scrittrice Vera Slepoj – L’estetica è comunque legata al bello, e il bello ti impedisce l’oltraggio, ti impedisce di ferirlo, ti impedisce di distruggerlo”.

Esiste, quindi, un aspetto inconscio per cui la ricerca del dettaglio diventa esperienza, e, di conseguenza, ricerca del consenso social, tale da accendere potenzialmente una maggiore sensibilità verso l’ambiente: un’estetica che ritrae e valorizza la natura in grado di influenzare positivamente le persone nel rispetto verso di essa. “Se mentre scatto una foto ad un tramonto sono libera di emozionarmi e, nello stesso tempo, capisco anche quanto si stia rovinando l’ambiente, diventerò inesorabilmente un tutore della protezione di quel bene” – conclude Vera Slepoj.

 

 

Emozioni ed estetica sono al centro anche dell’ultima campagna digital di Levissima Natura, sviluppata applicando la tecnica del cosiddetto #foodporn treatment trasportata nel mondo della natura, per dare risalto alla bellezza degli ingredienti e al gusto dato dall’infusione a freddo, vere protagoniste del nuovo spot, capace di far vivere un’esperienza sensoriale lenta, rilassante e gustosa per natura. Infatti, come racconta il regista della campagna Riccardo De Vito, per i professionisti sul set, vi è stata un’inversione di tendenza: da un lavoro svolto esclusivamente in computer grafica ad un set in cui il soggetto delle immagini è reale. Ecco che i selezionati ingredienti di montagna 100% naturali infusi a freddo di Levissima Natura – mela e erbe di montagna, tè bianco di montagna e fiori di sambuco, tè verde di montagna e fiori di tiglio – sono protagonisti non solo della creazione di immagini esteticamente meravigliose grazie a riprese super rallenty e ottiche macro, ma anche, e soprattutto, di un racconto che intende creare conoscenza e provocare stupore. “Un trattamento del soggetto che esprime la volontà di comunicare la verità, la natura in questo caso, per quella che è, piccola o grande che sia” – conclude il regista.

Ecco che Levissima Natura indaga una tendenza capace di creare una reazione di sorpresa e curiosità nello spettatore e di aprire le porte di un mondo non visibile ad occhio nudo, ma la cui forza e magnificenza riescono a far vivere alle persone un viaggio alla scoperta di loro stessi e dell’importanza del loro contributo non solo per esaltare e valorizzare, ma anche per tutelare le meraviglie della Natura.

 

+ info: www.levissima.it
Instagram: levissimaofficial
Facebook: Levissima

Scheda e news:
Sanpellegrino S.p.A. Nestlé Waters Italia (Sede Centrale)

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

1843 Carlo Santi Amarone della Valpolicella DOCG 2016
campagna digital / socialGruppo SanpellegrinoinfluencerinfusioniInstagramLevissimaLevissima Naturasocial networkspot pubblicitario

ARTICOLI COLLEGATI

World No Alcohol Day, le Bibite Sanpellegrino dedicano a questa speciale giornata il cocktail Basil 0

28/09/2023

Autunno, la “to-do list” per affrontare con la giusta carica la stagione meno gettonata dagli italiani

21/09/2023

Bibite Sanpellegrino, Acqua Panna, S.Pellegrino partner di Pizzerie d’Italia 2024, Guida Gambero Rosso

21/09/2023

Gran finale di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022-23: alla scoperta degli chef di domani

20/09/2023

Levissima Issima x Pokémon: la nuova Limited Edition che accompagna i più piccoli nelle loro avventure

19/09/2023

Nestlé acquisirà il controllo di un’azienda di cioccolato premium in Brasile

11/09/2023

Scrivi un commento Cancella la risposta

tre × 3 =

    Iscriviti alla newsletter!

  • 1843 Carlo Santi Amarone della Valpolicella DOCG 2016
  • Il Caffè delle 3 S - Scienza, Sapienza, Specializzzazione
  • Antonio Bisceglia di Sorgenti Italiane Regionali / Acqua Orsini a TuttoFood 2023
    altri video su beverfood.com Channel
  • Articoli più letti

    Acqua Orsini rinnova per il secondo anno la partnership con Rome Film Fest: dal 18 al 29 Ottobre
    Acqua Orsini rinnova per il secondo anno la partnership con Rome Film Fest: dal 18 al 29 Ottobre
    03/10/2023
    Guidaonline Vending & OCS 2023: focus sull’intera filiera della DA e dell’OCS
    Guidaonline Vending & OCS 2023: focus sull’intera filiera della DA e dell’OCS
    30/09/2023
    Berlin Packaging EMEA contribuisce al futuro del packaging sostenibile a Luxe Pack Monaco 2023
    Berlin Packaging EMEA contribuisce al futuro del packaging sostenibile a Luxe Pack Monaco 2023
    03/10/2023
    Acqua&Sport: quanto bere, quando bere, cosa bere
    Acqua&Sport: quanto bere, quando bere, cosa bere
    02/10/2023
    La decarbonizzazione della filiera italiana del vetro per un’impronta ecologica più sostenibile
    La decarbonizzazione della filiera italiana del vetro per un’impronta ecologica più sostenibile
    30/09/2023

©1999 - 2023 Beverfood.com Edizioni - testata giornalistica OnLine - Tribunale Milano 218/2015 - ROC di AGCOM n° 34228/20

Su
Beverfood.com logo
  • INFO
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Invia contenuto da pubblicare
    • Collabora/Lavora con noi
    • Privacy / Trattamento dati / Cookies
    • Acquisto Prodotti
  • Notizie
    • Settori
      • Acque Minerale
      • Bevande Analcoliche
      • Birra
      • Caffè e Bevande Calde
      • Vino
      • Distillati e liquori
      • Food
      • Latte e Latticini
    • Categorie
      • Aziende
      • Prodotti e Marchi
      • Tecnologia & Packaging
      • Distribuzione
      • Locali
      • Eventi
      • Mercati
      • Marketing & Comunicazione
    • Documenti
    • Video
    • Rubriche
    • News in Evidenza
    • Tutte le Tag
    • Archivi per Mese
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Directory Aziende/Marchi
    • Acque e Soft Drinks
      • Aziende Acque e Soft Drinks
      • Boccioni Acque / Water Coolers
      • Marchi Acque Confezionate
      • Marchi Bibite e Succhi
    • Birra
      • Birrifici Esteri e Italiani industriale
      • Microbirrifici, Brew Pub e Beer Firm Italiani
      • Marche Birre Estere ed Industriali Italiane
      • Marche Birre Artigianali Italiane
      • BeerShop e Birroteche
    • Vino ed Alcolici
      • Produttori Vino e Cantine
      • Consorzi Vinicoli
      • Produttori Spirits e Distillati
      • Enoteche
    • Caffè e Té e Bevande Calde
      • Torrefazioni e Produttori Bevande Calde
      • Marchi Caffè e Bevande Calde
      • Importatori Caffè
      • Produttori Macchine Caffè
      • Catene di Coffee Shops
    • Ingrosso / Distribuzione
      • Importatori Bevande
      • Grossisti Food & Beverage
      • Catene e Gruppi GDO
      • Gruppi Ingrosso
      • Cash & Carry
      • Porta a Porta / a Domicilio
    • Vending / Ristorazione
      • Gestori Vending e Distributori Automatici
      • Aziende Ristorazione e Catering
    • Aziende Food
    • Fornitori Impianti / Macchine / Materie Prime / Servizi / Complementi
      • impianti confezionamento, packaging
      • impianti per la lavorazione caffè
      • impianti per birrifici
      • materie prime Bevande
      • materie prime Birre
      • vending machines e complementi
      • TUTTE LE CATEGORIE ....
    • Enti, Associazioni
    • Stampa di settore
    • Fiere
    • TUTTE LE DIRECTORY
    • Inserisci Azienda
  • Pubblicazioni Pdf
    • Acquitalia Annuario Acque Minerali
    • Bevitalia Annuario Bibite e Succhi
    • Birritalia Annuario Birre
    • Coffitalia Annuario Caffè Italia
    • Birre & Birre GuidaOnLine
    • Bibite & Succhi GuidaOnLine
    • Vending & OCS GuidaOnLine
    • Microbirrifici GuidaOnLine
  • Negozio Libri/Banchedati
    • Annuari del Bere cartacei
    • Banchedati Aziende Excel e csv
    • Altri Libri
  • Ricerca: