bere la birra dal bicchiere non è solo un fatto di galateo, ma il modo più funzionale per degustarla al meglio. Il bicchiere, infatti, consente…
bicchiere dalla forma perfettamente cilindrica che può essere: · basso (indicato per le Altbier* di Düsseldorf, denominato anche in termini più specifici Altglas), · alto…
bicchiere che si caratterizza per l’accentuato spessore delle pareti e per il manico. Tali caratteristiche ne fanno un bicchiere particolarmente pratico e resistente agli urti,…
Il Boccale Inglese ha, invece, la superficie delle pareti liscia, evidenziando il colore ed il perlage delle tipiche birre inglesi fermentate a caldo.
Ci sono anche dei Boccali Speciali (in ceramica o in metallo) molto belli da vedere (o da collezionare), ma non sempre funzionali per bere.
Il Boccale Tedesco (detto anche Mass o Masskrug) è in vetro spesso e lavorato, con capienza di un litro nella sua versione originale. L’accentuato spessore…
bicchiere fornito di un piede allungato che poggia su una base circolare. Guarda anche: Calice a Tulipano Calice a Chiudere Calice Svasato Calice Panciuto
Calice a Chiudere: calice sottile e liscio dalla forma rastremata, indicato per Lager e Pils. La forma, infatti, accentua la schiuma senza farla traboccare, mentre…
Il Calice a Tulipano, cioè dalla forma dell’omonimo fiore, è il tipo di bicchiere abitualmente utilizzato per la degustazione, professionale e amatoriale, sia della birra…
Calice Panciuto: tipo di calice, che si rifà ai classici bicchieri tipicamente usati per i brandy. Presenta una pancia più larga rispetto al calice normale,…
Calice Svasato: bicchiere dalla bocca svasata. La svasatura dell’imboccatura favorisce la percezione olfattiva del profumo e impedisce una schiumatura troppo abbondante. Questo tipo di bicchiere…
allargata al centro ma con la bocca a chiudere. E’ usato per le pils* belghe, quando si vuole “decapitare” la schiuma con la spatola.
allargato sia al centro che nell’imboccatura, indicato per le birre danesi profumate e vivaci. L’imboccatura larga impedisce infatti una schiumatura troppo abbondante e favorisce la…
bicchiere dalla forma semisferica con gambo, che riduce la schiumatura esaltando, invece, il profumo della birra. La coppa è indicata per le birre corpose ed…
bicchiere alto e aggraziato, di vetro chiaro con vari tipi di design. Mentre la forma allungata accompagna l’aroma verso l’alto, il vetro chiaro permette di…
bicchiere a tronco di cono e largo sotto l’orlo, molto popolare presso gli inglesi (tant’è che in Inghilterra la pinta è ancora in vigore come…
è il piattello che si pone sotto il bicchiere della birra per assorbire eventuali eccessi di schiuma che dovessero debordare. Data questa finalità esso è…
bicchiere dalla bizzarra forma a stivale, che può risultare difficoltoso da usare per chi non è abituato. Non si associa ad alcun tipo di birra…