Pinterest LinkedIn

Con il bel tempo cresce il desiderio di allenarsi all’aperto, ma pochi sanno che una corretta idratazione è uno dei segreti principali per praticare sport in modo sicuro ed efficace. Sottovalutarne l’importanza può portare a cali di energia, crampi muscolari, disorientamento e, nei casi più estremi, a problemi di salute gravi come la disidratazione severa o il colpo di calore.

Annuario Acquitalia 2024-25 Acque Minerali Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf
Annuario Acquitalia 2024-25 Acque Minerali Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf

Durante uno sforzo fisico all’aperto, soprattutto se il clima è caldo o umido, si possono perdere fino a due litri di sudore ogni ora. Per questo, è fondamentale non aspettare di avere sete per bere, ma seguire una vera e propria routine di idratazione studiata prima, durante e dopo l’allenamento.

Secondo il Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation, “l’idratazione non può essere considerata solo una risposta alla sete: durante l’attività sportiva, il meccanismo della sete è già un indicatore ritardato dello stato di disidratazione. Per mantenere l’omeostasi, è necessario introdurre liquidi secondo un piano basato su parametri fisiologici, quali il tasso di sudorazione individuale, il carico di lavoro previsto, la temperatura ambientale e l’umidità. L’assunzione di liquidi aiuta a ottimizzare il flusso sanguigno muscolare e prevenire l’insorgenza precoce della fatica.”

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


Per impostare una corretta routine di idratazione è consigliabile bere circa mezzo litro di acqua due o tre ore prima dell’esercizio, in modo da partire con una buona riserva idrica. Durante l’attività sportiva, l’ideale è sorseggiare piccole quantità di liquidi ogni 15-20 minuti. Dopo l’allenamento, è importante recuperare i fluidi persi tramite la sudorazione con un apporto adeguato di acqua.

Che si tratti di una corsetta al parco, di una pedalata o di una sessione di fitness in giardino, l’idratazione è il primo alleato per chi vuole prendersi cura del proprio corpo in modo completo. Seguendo poche ma fondamentali attenzioni, ogni allenamento all’aperto può diventare più sicuro, più efficace e molto più gratificante.

+Info: www.sanpellegrino.com/it

Scheda e news:
Sanpellegrino S.p.A. Nestlé Waters Italia (Sede Centrale)

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Acquitalia 2024-25 Acque Minerali Acquista

Scrivi un commento

uno × 5 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina