Pinterest LinkedIn

Dopo un anno di profonda trasformazione, Massimo Zanetti Beverage Group (MZBG) chiude il 2024 con risultati in decisa ripresa, in un contesto tra i più complessi dell’ultimo decennio per l’industria del caffè.

Scarica Gratis l'ebook annuario Coffitalalia 2024 con tutti gli operatori del settore caffè italia
Annuario Coffitalia 2024 Beverfood .comCaffè Italia torrefazionii aziende indirizzi Scarica Gratis in versione PDF

Con una presenza in oltre 100 Paesi e marchi iconici come Segafredo Zanetti, MZBG è oggi uno dei principali operatori globali nel settore del caffè, grazie a un modello integrato che copre l’intera filiera, dalla coltivazione alla distribuzione.

L’ingresso del fondo –QuattroR– nell’aprile 2024 ha segnato l’inizio di un piano di rilancio industriale e strategico, accompagnato da una nuova governance, un team manageriale rinnovato e un’impostazione centrata su efficienza, sostenibilità e creazione di valore. “Abbiamo oggi una visione chiara – spiega Pierluigi Tosato –: rendere Segafredo un marchio premium, sostenibile e davvero globale.”

Pierluigi Tosato, CEO MZBG

Di fronte all’impennata dei costi delle materie prime – con l’Arabica sopra quota 400 e il Robusta oltre i 5.700 – il Gruppo ha reagito con decisione: revisione dei listini, semplificazione dell’offerta, acquisti disintermediati e una gestione industriale e commerciale completamente rivista.

I risultati parlano chiaro: nel 2024 il fatturato ha superato 1 miliardo di euro, l’EBITDA si è attestato a 62 milioni, oltre le previsioni, mentre la perdita d’esercizio è legata esclusivamente ai costi straordinari di ristrutturazione. È stata inoltre completata la ricapitalizzazione e ridotto l’indebitamento netto.

Il 2025 è iniziato con slancio: nei primi quattro mesi i ricavi sono cresciuti del 18% rispetto all’anno precedente, l’EBITDA ha superato le attese del 20% e il debito netto si attesta a 350 milioni, in linea con il piano.

Databank torrefatori torrefazioni caffè Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web

Per l’intero esercizio, il Gruppo prevede un fatturato di 1,2 miliardi, un EBITDA di 77 milioni, un utile netto in pareggio e un indebitamento stabile.

“Abbiamo affrontato una tempesta perfetta – commenta Tosato – ma non ci siamo limitati a resistere: abbiamo ricostruito il modello, ristabilito coerenza nel brand e posto le basi per una nuova fase di crescita. Segafredo non vuole essere solo un altro marchio italiano: vuole rappresentare la cultura globale dell’espresso, con radici profonde nei bar italiani e lo sguardo rivolto alle città del mondo.”

Da questa visione nasce il nuovo progetto di riposizionamento internazionale del brand Segafredo, che punta a rafforzare la coerenza globale, valorizzare l’autenticità italiana in chiave contemporanea e costruire esperienze distintive nei canali retail e HoReCa.

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


Alla luce del positivo avvio d’anno, il piano strategico 2026–2028 è in aggiornamento e verrà presentato il prossimo 18 giugno. Le attuali previsioni indicano una crescita media dei ricavi tra l’8% e il 10% annuo, un CAGR dell’EBITDA superiore al 15% e una generazione di valore crescente a livello di Gruppo.

Con un modello più resiliente, un’offerta premium sempre più sostenibile e una presenza internazionale rafforzata, MZBG si conferma tra i protagonisti globali del caffè. Una trasformazione resa possibile grazie alla determinazione delle proprie persone, alla fiducia dei partner e alla fedeltà di milioni di consumatori nel mondo.

+ INFO: www.mzb-group.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2023 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

6 + quindici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina