Pinterest LinkedIn

Le banche del Gruppo Mediocredito Centrale hanno stanziato un plafond di 50 milioni di euro per supportare le imprese del comparto della torrefazione a far fronte alle difficoltà dovute all’incremento del prezzo del caffè e dei costi che ricadono sull’intera filiera.

 

Scarica Gratis l'ebook annuario Coffitalalia 2024 con tutti gli operatori del settore caffè italia
Annuario Coffitalia 2024 Beverfood .comCaffè Italia torrefazionii aziende indirizzi Scarica Gratis in versione PDF

 

Le aziende interessate – spiega la nota – potranno richiedere a Mediocredito Centrale, BdM Banca e Cassa di Risparmio di Orvieto un finanziamento per:

  • Per esigenze di liquidità
  • Per la realizzazione di investimenti di efficientamento dei processi produttivi,

in linea con gli obiettivi di sostenibilità ESG. La concessione dei finanziamenti è subordinata all’esito positivo dell’istruttoria sul merito creditizio da parte delle banche del Gruppo MCC e all’ammissione al Fondo di Garanzia per le PMI.

 

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


 

Con lo stanziamento di queste risorse, Mediocredito Centrale, BdM Banca e Cassa di Risparmio di Orvieto confermano il loro impegno a sostegno della filiera agroalimentare italiana che, con 1 milione e 200mila imprese e oltre 3 milioni e mezzo di addetti, è un settore di fondamentale importanza per il Paese e, in particolare, per il Mezzogiorno, dove risiedono la maggior parte delle oltre 800 torrefazioni italiane.

Fonte:
www.mcc.it/wp-content/uploads/2025/02/20250228-CS-Gruppo-MCC-Plafond-caffe.pdf

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Scrivi un commento

dodici − 5 =

Sogedim - Power of Logistic - Partner unico di trasporto e logistica - Scopri di più

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2023 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina