© Riproduzione riservata
Miley Kendrick, giovane talento del Call Lane Social di Leeds, ha vinto la Finale Globale di The Vero Bartender 2025 con il suo innovativo cocktail “Through the Wormhole”, nella competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro, quest’anno ispirata al tema visionario “2165. Shaping The Future”.
Un trionfo all’insegna della creatività e della sostenibilità, che conferma una certezza: Miley Kendrick è una bartender rockstar, capace di conquistare pubblico e giuria con una performance da ricordare.

Un palco internazionale per celebrare la mixology del futuro
La finale si è svolta presso DumBO – Distretto Urbano Multifunzionale di Bologna, trasformato per l’occasione in un hub creativo dove si sono sfidati i migliori bartender da nove Paesi. Un pomeriggio di alta mixology, culminato in una serata di premiazione che ha celebrato il talento, l’innovazione e la visione del futuro.
Finalisti Globali The Vero Bartender 2025:
- Alice Musso – Drink Kong e Nite Kong (Roma) – vincitrice della Finale Italia.
- Loic Mouchelin – Sante Cocktail Bar (Toowoomba) – rappresenta l’Australia
- Zisheng Hong – Gino’s Negroni & Lasagna (Montreal) – rappresenta il Canada
- Zee Wang – FlowBar & Lab (Shenyang) – rappresenta la Cina
- Bertario “Beto” Martinez Martínez – The Restaurant / The Baratther (San Miguel de Allende) – rappresenta il Messico
- Davide Norcini – Dr Stravinsky (Barcellona) – rappresenta la Spagna
- Orazio Armenia – Zuma Dubai – rappresenta gli Emirati Arabi Uniti
- Miley Kendrick – Call Lane Social (Leeds) – rappresenta l’Inghilterra
- Jennifer Yim – LPM Restaurant & Bardi (Las Vegas) – rappresenta gli Stati Uniti

La giuria, di altissimo livello, era composta da:
- Rudi Carraro, Global Brand Ambassador Gruppo Montenegro
- Luca Bruni, vincitore globale 2024
- Marc Alvarez, co-owner del Sips & Esencia di Barcellona (n.3 nella World’s 50 Best Bars 2023)
- Julie Reiner, giudice di Drink Masters (Netflix) e fondatrice del Clover Club di New York

“Through the Wormhole”: un cocktail spaziale per un futuro sostenibile
Il drink vincitore è una provocatoria riflessione sul cibo del futuro. “Nel 2165 non ci sono ancora auto volanti, ma tutti mangiano insetti”, ha scherzato Miley Kendrick durante la sua presentazione. “Sono pieni di proteine, sostenibili e – sì – assolutamente deliziosi infusi nell’alcol. Usiamo vermi e cavallette senza paura!”
Ingredienti del cocktail:
- 45 ml di Amaro Montenegro
- 25 ml di Critter Infused Dry Sherry
- 15 ml di Ovenproof Gin
- 1 dash di Walnut Bitters
- 4 dash di Worm Salt Saline

Ma il successo di Miley non si è basato solo sull’originalità della ricetta. A conquistare la giuria è stato soprattutto uno storytelling magistrale, costruito con intelligenza, ironia e profondità. Durante la finale, Miley ha interpretato il ruolo di una assistente bartender guidata dall’intelligenza artificiale, in perfetto stile 2165, e ha anche inscenato una gag in stile pubblicità, lanciandosi in un esilarante momento sponsor dedicato ad Amaro Montenegro, tra applausi e sorrisi del pubblico.
Va detto che parlare in lingua madre ha probabilmente aiutato a rendere ancora più fluido il racconto, dato che la competizione si è svolta in inglese. Tuttavia, la sua performance è andata ben oltre le parole.
Miley Kendrick ha brillato sul palco con carisma, naturalezza e intensità, tenendo il pubblico con il fiato sospeso. Una vera presenza scenica da professionista, “senza nulla da invidiare nemmeno a chi, abitualmente, presenta gli eventi sul palco”. Una performance impeccabile, accompagnata da un cocktail sorprendente e ben bilanciato, che ha saputo incarnare al meglio lo spirito avanguardista della competizione.
In palio un’esperienza immersiva a Barcellona
Il primo premio porterà la vincitrice a Barcellona per un’esperienza esclusiva guidata da Marc Alvarez, co-owner del celebre Sips & Esencia (n.3 nella lista dei 50 Best Bars 2023). In programma: tre giorni di full immersion nella mixology contemporanea, tra masterclass sul concept del bar, tour gastronomici e la possibilità di vivere il dietro le quinte di uno dei locali più innovativi al mondo.
Inoltre, Miley Kendrick sarà protagonista delle attività di Amaro Montenegro per tutto il 2025, partecipando a eventi, masterclass e trade show dedicati alla community dei bartender internazionali.
Amaro Montenegro Week
Il percorso dei finalisti a Bologna è iniziato con il Residency Program, cinque giorni intensivi di formazione con masterclass, sfide creative e bar tour, pensati per accrescere le competenze e stimolare lo scambio culturale tra i bartender.
Alla vigilia della finale, i concorrenti sono stati protagonisti di una speciale serata Guest Shift all’interno dei 30 locali aderenti alla prima Amaro Montenegro Week, l’iniziativa che sta animando Bologna fino al 13 aprile. In questa occasione, i finalisti hanno servito cocktail inediti a base di Amaro Montenegro, incontrando il pubblico e condividendo la propria visione creativa. Un momento di festa e confronto, che ha offerto agli appassionati la possibilità di assaporare Amaro Montenegro sia liscio che attraverso speciali drink list pensate per valorizzarne la versatilità. Un preludio coinvolgente all’emozionante sfida conclusiva della competizione.
Durante la serata sono stati anche assegnati due premi speciali per le miglior Guest Shift:
- a Bertario “Beto” Martinez Martínez, concorrente del Messico,
- e a Loic Mouchelin, concorrente dell’Australia

Cocktail Bar partecipanti alla Amaro Montenegro Week:
Bamboo, Donkey, Ruggine, Velluto, Volare, Nu Lounge, Casa Azzoguidi, King Cole, The Social Hub, Macondo, Camera con Vista, Sonora, Tuate, Pastis, Bar Vittorio, Angolo B, Vanilla, Le Mercanzie, I Conoscenti
Ristoranti aderenti alla Amaro Montenegro Week:
Rodrigo, Da Nello al Montegrappa, Casa Azzoguidi, Buca di San Petronio, Casa Merlò, Parlor, Biagi, Trattoria al 15, Osteria al Rosso
+info: www.theverobartender.it/
© Riproduzione riservata