Campari Group arricchisce la propria offerta nel segmento degli aperitivi con l’ingresso di Miraval, il celebre Rosé Côtes de Provence frutto della collaborazione tra Brad Pitt e la famiglia Perrin. Questa acquisizione consolida il ruolo di leader del gruppo milanese, integrando al meglio i valori di ricerca, raffinatezza, stile ed eccellenza.
Miraval: storia e bellezza
Immersa nel cuore della Provenza, la tenuta di Château Miraval unisce millenaria tradizione vitivinicola e spettacolare scenario naturale. A pochi passi dalla storica Via Aurelia – antica arteria romana – la tenuta trasmette l’eredità di secoli in cui il vino era già al centro della vita locale. Nel 2011, l’attore premio Oscar Brad Pitt ha acquisito la proprietà insieme alla famiglia Perrin, dando vita a un progetto volto a rivoluzionare gli standard del rosé di alta gamma attraverso un design di bottiglia dall’eleganza sinuosa.
Il terroir provenzale
I vigneti di Miraval si estendono su oltre 800 ettari, ad un’altitudine di 350 metri, caratterizzati da suoli argillosi e calcarei. L’escursione termica tra giornate calde e notti fresche garantisce ai vini freschezza e perfetto equilibrio. Le uve – Grenache, Syrah, Cinsault e Rolle – conferiscono complessità aromatica e ricchezza gustativa, facendo rivivere la Provenza in ogni sorso del Rosé Côtes de Provence.
Il Rosé Côtes de Provence: stile, freschezza e personalità
Protagonista indiscusso è il Rosé Côtes de Provence A.O.P., blend di Cinsault, Grenache, Syrah e Rolle, vinificato con tecniche raffinate: raccolta mattutina, doppia selezione, pressurage direct e parziale metodo saignée per il Syrah. Il 95% del vino fermenta in acciaio, il restante 5% in legno con bâtonnage. Il risultato è un vino dal colore rosa-oro brillante con riflessi argentei, un bouquet che unisce note di ibisco e pesca di vigna, e un sorso fresco, setoso e minerale, con aromi di frutta croccante e un finale persistente.
Distribuzione esclusiva in Italia
Dal 2025, la distribuzione di Miraval in Italia sarà affidata in esclusiva a Campari Group, segnando un nuovo capitolo nella strategia commerciale del marchio rosé. Un vino che nel 2013 è stato il rosé più venduto al mondo, classificandosi all’84° posto nella Top 100 di Wine Spectator, entra così in un portfolio che punta sempre più a valorizzare i momenti di consumo diurno e l’esperienza dell’aperitivo.
+info: www.miraval.com/en/home/