MIxology Experience 2025 ha animato il cuore del padiglione 14 di TuttoFood, confermandosi come l’evento di riferimento per il mondo del beverage e della mixology in Italia. Dal 5 all‘8 maggio 2025, oltre 90.000 visitatori professionali hanno affollato circa 15.000 metri quadrati, con una previsione di oltre 3.000 buyer internazionali provenienti da Europa, Medio Oriente, Estremo Oriente e Sud-Est Asiatico.
Il padiglione 14 ha ospitato piĂš di 100 aziende espositrici, tra cui marchi storici e nuovi player del settore, che hanno presentato una vasta gamma di prodotti: distillati, liquori, soft drink, sciroppi, acque minerali, caffè, birra e attrezzature per la miscelazione. Il programma ha incluso masterclass, seminari e convegni tenuti da alcuni dei piĂš importanti bartender nazionali e internazionali, offrendo ai professionisti del settore un’opportunitĂ unica di aggiornamento e networking.
Luca Pirola, fondatore di Mixology Experience e del gruppo Bartender.it, ha sottolineato l’importanza di questa edizione come momento di incontro tra il mondo del food e del beverage, contribuendo a rafforzare la cultura della miscelazione di qualitĂ in Italia.
Di seguito, le interviste esclusive ai protagonisti di MIxology Experience 2025: produttori, fornitori e brand di eccellenza che hanno animato il padiglione 14 di TuttoFood, raccontandoci le tendenze, le novitĂ e le sfide del mondo spirits e beverage.
Luca Pirola, fondatore di Bartender.it e della fiera MIxology Experience
ÂŤAbbiamo trovato un bellissimo accordo con Fiera di Parma per spostare la quarta edizione qui, direttamente nel quartiere fieristico piĂš grande dâItaliaÂť.
E per il futuro, lâobiettivo è chiaro: ÂŤFaremo proprio una zona solo beverage molto grandeÂť. E il tema centrale della prossima edizione? Il beverage pairing.
ASSOBIBE
Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe, condivide unâanalisi lucida e appassionata sullâandamento del mercato, tra timidi segnali di ripresa e gravi preoccupazioni per il futuro.
32 VIA DEI BIRRAI
Fabiano Toffoli, Mastro Birraio di 32 Via dei Birrai, presenta le ultime novitĂ del birrificio artigianale che ha fatto scuola nella produzione di birra di qualitĂ in Italia.
MAZZETTI D’ALTAVILLA
Elisa Belvedere Mazzetti racconta lâevoluzione di Mazzetti dâAltavilla, storica distilleria piemontese che oggi guarda al futuro con unâofferta sempre piĂš attenta alle tendenze della mixology e al consumo consapevole.
BONAVENTURA MASCHIO
Bonaventura Maschio, simbolo di eccellenza e innovazione nel mondo dei distillati, ha confermato la sua presenza di rilievo a TuttoFood 2025, area MIxology Experience (Padiglione 14). Unâulteriore occasione per presentare le ultime novitĂ e celebrare la lunga tradizione della distilleria veneta.
RED BULL
Con il suo Bar Staff Program, Red Bull continua a valorizzare e formare le persone che fanno parte della sua community, creando un impatto che va oltre il semplice consumo di bevande, ma che si traduce in una vera e propria evoluzione del settore. Un percorso che non si ferma ad oggi, ma che promette di mettere le aaali ad una nuova generazione di professionisti, portando energia e innovazione in ogni angolo del mondo della mixology, e non solo.
FRATELLI BRANCA DISTILLERIE
Nel cuore della Mixology Experience, Lorenzo Bianchi di Branca presenta le nuove proposte che uniscono tradizione e innovazione nel mondo del beverage italiano. Tra le novitĂ in degustazione allo stand-truck dellâazienda, reinterpretazioni creative di icone come Fernet-Branca, proposto non solo liscio, ma anche in versioneâcon cola, long drink, oppure con bibita al limone.
FEVER-TREE
Punto di riferimento per la mixology dâeccellenza e pioniere nel segmento dei mixer di alta qualitĂ , Fever-Tree, distribuito in Italia da Velier, ha presentato in anteprima italiana unâimportante novitĂ : per la prima volta, tre delle sue referenze piĂš iconiche saranno disponibili nel nuovo formato lattina da 250 ml, pensato per unconsumo liscio.
BIBITE POLARA
Tra origini e visione contemporanea, Polara si presenta in fiera con unâofferta che coniuga heritage e sperimentazione. Lâazienda siciliana, punto di riferimento nel panorama dei soft drink premium, lancia una serie di novitĂ pensate per il fuori casa e per i professionisti della mixology internazionale.
GRAPPA NONINO
Cristina Nonino guida un viaggio tra distillazione, cocktail e cultura del bere italiano, mostrando come lagrappa e la liquoristica di famiglia possano oggi dialogare con le tendenze piĂš attuali della mixology.
VICTORIA ARDUINO (SIMONELLI GROUP)
Andrea Villa presenta le ultime soluzioni tecnologiche firmate Victoria Arduino, brand dâeccellenza del Gruppo Nuova Simonelli, pensate per rivoluzionare lâestrazione e la creativitĂ nel mondo del caffè e della mixology.
LEGGI ANCHE: TuttoFood 2025 raccontato dai produttori di food&beverage. Le interviste di Beverfood.com
+ INFO: www.mixologyexperience.it
Š Riproduzione riservata