Il Wine Pairing Innovation Day, tenutosi il 6 febbraio a Milano, ha messo al centro l’evoluzione di Wine in Action, il primo programma di accelerazione per startup del settore vitivinicolo, nato dalla collaborazione tra LifeGate Way e Milano Wine Week. L’iniziativa, con un focus su sostenibilità e innovazione, ha visto 90 ore di formazione gratuita, la partecipazione di 8 investitori, oltre 300 connessioni tra startup, aziende e professionisti, e l’assegnazione di mentorship e supporto strategico alle tre startup vincitrici: Dewy, VisioNing e Green Ant, selezionate tra 35 candidate per le loro soluzioni in ambito agritech e agricoltura di precisione.

Wine in Action vuole accelerare l’adozione di tecnologie innovative nel settore vitivinicolo, abbattendo barriere culturali e operative, favorendo matchmaking e networking tra le realtà più promettenti del comparto. Per il 2025, il programma proseguirà con nuovi eventi e culminerà con lo Speed Date tra startup e investitori durante l’ottava edizione della Milano Wine Week (4-12 ottobre).
Women in Action: sostegno all’imprenditoria femminile
Accanto a Wine in Action, LifeGate Way porta avanti anche Women in Action, un programma dedicato alle donne che vogliono sviluppare startup innovative e sostenibili. Alla sua seconda edizione, offre formazione gratuita, mentorship con esperti, supporto strategico e accesso a investitori. Un’iniziativa pensata per neo-imprenditrici, startup e studentesse, con percorsi su business, marketing e sostenibilità.
Aperitivo Festival e Milano Wine Week: le novità del 2025
MWW Group, ideatore di eventi innovativi nel settore food & beverage, annuncia il ritorno di Aperitivo Festival (9-11 maggio), che animerà il distretto di via Tortona con masterclass di mixology, degustazioni e appuntamenti esperienziali. L’evento anticipa il World Aperitivo Day® (26 maggio), celebrazione globale del rito dell’aperitivo con attivazioni speciali in locali e punti vendita.
Con il suo format ricco di protagonisti ed eventi nell’evento, Aperitivo Festival si conferma un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere le tendenze e le anticipazioni che le aziende leader nel settore del food & beverage offrono al pubblico di appassionati. Per l’occasione per tutto il periodo di Tuttofood (5-8 maggio) ci sarà la possibilità di noleggiare per eventi extra fiera la sede milanese del Dazio di Levante, una vetrina d’eccezione nel contesto della “Milano da Bere”. Aperitivo school sarà invece il format novità pensato nei giorni di Aperitivo Festival per avvicinare il pubblico all’arte dell’abbinamento. Per partecipare ad Aperitivo Festival è possibile acquistare i biglietti a un prezzo speciale disponibili in anteprima sulla piattaforma Vivaticket.
Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter
Per la Milano Wine Week 2025, invece, l’attenzione si sposta sul potenziale enoturistico della città, con l’obiettivo di migliorare i collegamenti con i territori vinicoli vicini come Langa Astigiana, Gavi e Oltrepò Pavese. Un format pensato per coinvolgere le nuove generazioni (Gen Z e Millennial) e avvicinare il mondo del vino a un pubblico sempre più ampio attraverso esperienze immersive, eventi digitali e degustazioni interattive.
+ INFO: mwwgroup.it/
milanowineweek.com/
aperitivofestival.com/