Pinterest LinkedIn

Oropan Spa, eccellenza pugliese nella produzione di pane e prodotti da forno, ha celebrato i suoi 70 anni di attività con la première del corto d’impresa “Sapore di Ricordi”, presentato il 24 giugno al Teatro Piccinni di Bari. Un racconto emozionale che intreccia le vicende del fondatore Vito Forte con la storia di una comunità, un territorio e un saper fare che affonda le sue radici nella panificazione tradizionale di Altamura.

Un film per raccontare il pane come patrimonio culturale

Scritto e diretto da Anteros Marra, con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Altamura e di Museimpresa, il corto è una vera e propria opera culturale. Attraverso immagini d’epoca e scene suggestive, si ripercorre la parabola di Vito Forte: da bambino sognatore che aiutava le massaie nei forni medievali del paese, a imprenditore visionario, fondatore di una delle più importanti realtà italiane del settore bakery.

Un viaggio iniziato nel 1956 e culminato con la nascita di Oropan, oggi guidata dai figli Lucia, Francesco e Daniele Forte, presente in 25 Paesi nel mondo. Al centro della narrazione ci sono le persone, i legami familiari, l’orgoglio del fare impresa e la convinzione che il pane non sia solo cibo, ma anche identità, cultura e condivisione.

Pane, identità e futuro: il valore dell’heritage aziendale

Questo corto è un racconto di pane e orgoglio. Non è solo la storia di un’azienda: è la storia di un territorio intero, dei suoi forni, delle sue persone. Un film che custodisce generazioni di lavoro”, ha dichiarato Lucia Forte, AD & CEO di Oropan. “Per noi, fare il pane significa generare cultura. È un simbolo che porta la voce della Puglia nel mondo”.

Oropan ha saputo coniugare tradizione e innovazione, trasformando il proprio heritage aziendale in una leva strategica per affrontare il futuro: dal packaging sostenibile alla valorizzazione delle filiere corte del grano murgiano, fino ai progetti di educazione alimentare nelle scuole e alla promozione del Pane di Altamura DOP, di cui è oggi il principale produttore.

Il Museo del Pane: memoria viva della panificazione altamurana

Parte integrante di questo percorso è il Museo del Pane di Altamura, fondato nel 2019 da Vito Forte nei pressi della Cattedrale cittadina. L’allestimento, unico nel suo genere in Puglia, accoglie antichi strumenti di lavoro, un archivio storico e laboratori interattivi che permettono ai visitatori di scoprire e toccare con mano l’arte della panificazione.

Un luogo che, come il film, mira a preservare la memoria e a valorizzare il territorio, portando avanti una tradizione che ha saputo farsi impresa, innovazione e cultura.

Corto d’impresa “Sapore di Ricordi”

Corto Storico d'impresa Oropan Spa

CREDITS

  • Scritto e diretto da Anteros Marra
  • Con: Vito Forte, Salvatore Octavian Losacco, Donato Colucci, Giuseppe Moramarco
  • Produttori esecutivi per AMARTIA FILM, Camilla Gazzola e Nicola Maiello
  • Direttore della fotografia, Filippo Marzatico
  • Scenografo, Alberto Gramegna
  • Costumista, Rossella Aprea
  • Aiuto regia, Francesco Pascucci
  • Montaggio, Anteros Marra
  • Direttore di produzione, Ferdinando Cocco
  • Casting director, Cinzia Clemente
  • Musiche, Stefano Acquaviva

+info: www.oropaninternational.com/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

undici + 19 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina