Pinterest LinkedIn

Dopo aver conquistato il pubblico con il suo esordio nel 2024, Pellegrini del Vino” torna con una seconda stagione che rinnova l’invito a esplorare il vino attraverso le parole di chi lo produce ogni giorno. Il podcast, ideato da Pellegrini S.p.A. e condotto dalla giornalista e wine educator Laura Donadoni, mantiene intatta la sua formula vincente. Un percorso intimo e diretto, fatto di incontri, domande e dialoghi con alcuni dei protagonisti del catalogo Pellegrini, realtà vitivinicole di straordinaria identità. Con un linguaggio che unisce rigore e sensibilità narrativa, la nuova stagione amplia l’orizzonte del viaggio, affiancando ai territori italiani anche una tappa internazionale, in Slovenia, per sottolineare quanto il vino sia, da sempre, cultura in movimento. Un mosaico di voci e storie che rivelano il carattere profondo di ciascuna etichetta, restituendo la ricchezza di sfumature che compongono il mondo enologico.

«Con oltre 80.000 download complessivi e una media di 6.500 ascolti per episodio, abbiamo la conferma che c’è grande interesse per un racconto del vino capace di andare oltre la tecnica, mettendo al centro persone, territori e visioni. Dopo l’ottimo riscontro della prima stagione, abbiamo dato vita al secondo capitolo del podcast “Pellegrini del Vino”, sempre con la voce di Laura Donadoni. Questa volta risaliamo l’Italia da sud a nord, incontrando realtà produttive che, attraverso sensibilità e approcci diversi, interpretano con originalità il volto attuale del vino italiano. Il nostro obiettivo resta lo stesso: creare connessioni tra chi il vino lo fa e chi lo vive. Il podcast è uno degli strumenti con cui Pellegrini S.p.A. continua a valorizzare storie, luoghi e idee che rendono il vino qualcosa di vivo e in continua evoluzione. E non escludiamo, in futuro, di raccontare ancora più produttori internazionali del nostro catalogo, per offrire uno sguardo sempre più ampio e consapevole », afferma Elisabetta Pellegrini, Store Manager di Pellegrini Private Stock e Communication Manager per Pellegrini S.p.A.

Laura Donadoni

Il format resta invariato: due episodi al mese, da luglio a dicembre, con una breve pausa estiva ad agosto. Ogni puntata si concentrerà su un produttore diverso, approfondendone la storia, la filosofia produttiva e il legame con il territorio. Un racconto in prima persona che supera le definizioni tecniche per farsi esperienza condivisa. Il viaggio riparte il 1° luglio 2025 con il primo episodio, dedicato a Masseria del Feudo, in Sicilia e proseguirà fino al 16 dicembre 2025, concludendosi con un episodio finale tra le colline del Barolo.

Prodotto da Podcast Italia Network in collaborazione con Pellegrini S.p.A., punto di riferimento in Italia per oltre 150 realtà vitivinicole nazionali e internazionali, “Pellegrini del Vino” sarà disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming.

Per maggiori informazioni su Pellegrini S.p.A. e sui produttori presenti nel catalogo:

+Info: www.pellegrinispa.net

Scheda e news:
Pellegrini SpA

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

7 + uno =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina