Dal 1993 Agra pubblica l’Annuario della Distribuzione Alimentare in Italia. Da quella data molte sono state le novità che hanno interessato il settore. Solo per ricordarne alcune: lo sbarco in Italia della grande distribuzione straniera, lo sviluppo del canale discount, la crescita delle private label e dei prodotti biologici, l’aggregazione e scomposizione della distribuzione nelle centrali di acquisto. Di tutto questo Agra ha dato conto nelle diverse edizioni dei suoi Annuari, attraverso i quali è possibile seguire la storia degli ultimi trent’anni circa della distribuzione alimentare in Italia.
Il rapporto di apertura, i numeri e i dati riportati nell’Annuario fotografano la realtà attuale della distribuzione moderna in Italia e aiutano a comprendere quali siano le tendenze in atto, anche in questi tempi condizionati dagli effetti e dalle conseguenze della pandemia da Covid-19, facendo della pubblicazione, possiamo affermarlo senza tema di smentita, uno strumento indispensabile per conoscere a fondo il settore.
Da sempre la nostra casa editrice ha puntato a realizzare pubblicazioni utili e che possano essere individuate come strumenti di lavoro. Speriamo di esserci riusciti anche in questa nuova edizione dell’Annuario “Distribuzione Alimentare in Italia” che, come le ultime edizioni abbiamo suddiviso in due volumi per rendere più maneggevole la pubblicazione: il primo, oltre al rapporto di apertura, fornisce dati e informazioni sulle centrali di acquisto, i gruppi nazionali e le aziende presenti nel territorio e una sezione dedicata alle aziende specializzate in alcune categorie di prodotti (tipici, biologici, per celiaci e vegani, surgelati); il secondo l’anagrafica di oltre 12.000 tra ipermercati e supermercati (ragione sociale, indirizzo, insegna, cedi, centrale di acquisto, superficie di vendita, numero di casse) che in questa edizione è stato particolarmente impegnativo aggiornare per l’acquisizione di gran parte delle attività di Auchan in Italia da parte di Conad e altri operatori della distribuzione.
La suddivisione in due volumi è dovuta anche all’aumentare del numero di pagine, che complessivamente supera quota mille, per l’inserimento dei nuovi punti vendita. Come ormai consolidato, sono presenti anche le schede delle aziende che operano esclusivamente nel canale discount al quale, in passato, avevamo dedicato uno specifico Annuario. A questo riguardo, abbiamo preferito non inserire i discount nell’elenco dei punti vendita per non appesantire ulteriormente la relativa sezione, considerando anche che nei siti delle aziende discount che riportiamo nelle schede sono quasi sempre presenti gli indirizzi dei punti vendita.
ANCHE SU CD ROM e USB-KEY
L’Annuario è disponibile anche in versione Cd Rom e Usb Key, formati che consentono una veloce ricerca e selezione delle informazioni sul settore attraverso ricerche semplici (per gruppo, insegna, regione, provincia, ecc.) oppure ricerche complesse attraverso più chiavi di ricerca. Inoltre, direttamente dal software si accede a link che automaticamente aprono i siti Internet delle aziende. Il supporto rende possibile qualsiasi operazione di analisi, di mailing e di stampa delle informazioni contenute nel volume.
Se interessati ordinare a mezzo mail (edizioni@beverfood.com) o per telefono (+39 0292806175) e sarete messi in contatto con l’editore per l’invio e l’assistenza tecnica all’utilizzo. Prezzo netto 305 euro.
Recensioni
There are no reviews yet, would you like to submit yours?