Pinterest LinkedIn

Cielo e Terra, storica azienda vinicola veneta e Società Benefit dal 2022, chiude il 2024 con risultati in crescita su tutti i fronti: economici, ambientali e sociali. Con oltre 34 milioni di bottiglie vendute e un fatturato in aumento del 3% rispetto all’anno precedente, l’azienda conferma la propria posizione di rilievo nel panorama enologico italiano e internazionale.

In un contesto economico e geopolitico complesso, Cielo e Terra ha consolidato il proprio modello di impresa sostenibile grazie a una strategia integrata basata su innovazione, attenzione alla filiera e responsabilità ambientale.

Tra i principali risultati raggiunti:

  • Rinnovo della certificazione B Corp con un punteggio record di 103,3 punti, migliorando il risultato ottenuto nel 2020;
  • Riduzione dell’8% dei consumi energetici per bottiglia rispetto al 2020 e utilizzo al 100% di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili;
  • Risparmio di oltre 50.000 m³ di acqua negli ultimi sei anni, grazie a sistemi di microfiltrazione e recupero delle acque di processo;
  • Azzeramento dei rifiuti in discarica a partire dal 2022 e riciclo al 100% dei rifiuti prodotti;
  • Dal 2025, tutti i materiali di confezionamento di origine forestale (tappi, etichette, cartoni) sono certificati FSC.

“Il 2024 è stato un anno eccezionale, non solo in termini di performance economica, ma soprattutto per l’impatto positivo generato su persone, comunità e ambiente, ha dichiarato Ivano Tadiello, Presidente di Cielo e Terra. “La nostra visione rimane quella di creare valore attraverso una filiera più equa e sostenibile.”

L’azienda ha adottato sistemi di gestione certificati (IFS, BRC, ISO 14001, ISO 45001) ed è pioniera in Italia nell’applicazione dei principi Lean e Kaizen nel settore vinicolo. Sul piano sociale, ha erogato nel 2024 oltre 3.800 ore di formazione, con un’attenzione particolare a salute e sicurezza sul lavoro. L’azienda ha destinato oltre  60.000 euro a progetti solidali in Italia e nel mondo, sostenendo associazioni come Banco Alimentare, Città della Speranza, Wine to Water e Murialdo World.

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


A confermare il percorso di trasparenza e responsabilità, Giampietro Povolo, Direttore Finanziario e Sostenibilità, evidenzia come l’azienda “rinnovi il proprio impegno verso una rendicontazione integrata e accessibile. Il nostro bilancio di sostenibilità, sviluppato con ITER SB e in linea con la Direttiva Europea CSRD, riflette la volontà di creare valore condiviso e garantire coerenza tra strategia aziendale e impatti ESG”.

Cielo e Terra è parte di Collis Veneto Wine Group, che rappresenta oltre 2.000 soci viticoltori e 6.000 ettari di vigneto.

+ INFO: cieloeterravini.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

diciassette − cinque =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina