Pinterest LinkedIn

L’ultimo report sul settore vini in Italia, a cura dell’Ufficio Studi di Mediobanca, fornisce anche dati aggiornati sui vari canali di vendita del vino in Italia. Di seguito riportiamo i dati fondamentali.

Vendite sul mercato interno

Un terzo delle vendite di vino in Italia viene veicolato dalla grande distribuzione organizzata (GDO), il principale tra i canali, che è riuscita nel 2023 a mantenere sostanzialmente costante la propria quota di mercato con un lieve calo rispetto al 2022 (-1%). Anche la marca del distributore (private label), che nel vino rappresenta il 14,5% del totale dei volumi venduti, non ha potuto evitare il calo del 5,4% sull’anno precedente.

Dopo gli anni della pandemia, che avevano visto penalizzate le vendite on premise, nel 2023 si conferma la ripresa del canale Ho.Re.Ca. che cresce a valore del 5,7%, muovendosi da una quota di mercato del 17,8% nel 2022 al 18,6% nel 2023.

Restano indietro, invece, le enoteche e i wine bar che perdono l’1% delle vendite a valore, pur mantenendo la propria market share sostanzialmente stabile (6%). Andamento simile per il canale dei grossisti/intermediari (-0,8% le vendite a valore), secondo per importanza con volumi prossimi al 19%.

In contrazione del 7,6% il valore delle vendite dirette, la cui quota di mercato scende all’8,3% (-2 p.p.). In controtendenza la loro componente online, che incide per il 10%: attraverso i siti internet di proprietà, le vendite sono cresciute del 13,3%. I consumatori acquistano il vino online soprattutto attraverso le piattaforme specializzate (pure player), che nel 2023 hanno visto ridursi le vendite del 15,7% sul 2022; minoritario invece l’utilizzo di piattaforme generiche (ad esempio Amazon) per l’acquisto di vino.

Contatti email indirizzi aziende settore vino, cantine, distillerie Banchedati CSV Excel

Esportazioni

elativamente alle esportazioni, l’incidenza della GDO estera sulle vendite oltreconfine è aumentata a valore del 38,5%, passando dal 15,7% del 2022 al 16,9% del 2023; in calo invece le vendite dirette ai punti di consumo esteri (-5,2%), attestatesi al 2,2% dell’export complessivo.

L’intermediario importatore, che si conferma il principale canale di vendita con una quota del 76,4% (era il 77,2% nel 2022), cala a valore del 10,2%. Anche all’estero l’online è in contrazione se transita dalle piattaforme specializzate (-37,4%), mentre è in aumento quello sulle piattaforme generiche (+26,9%) con un peso sulle esportazioni ancora molto basso (meno dello 0,05%) a causa dei numerosi ostacoli di natura normativa e fiscale.

Wine e-commerce: uno sguardo ai pure player

Dopo il picco della pandemia, le vendite online si sono normalizzate. Secondo i dati IWSR-Drink Market Analysis, le vendite online di vino nel periodo 2021-2026 sono attese in crescita a un tasso pari al +2% annuo, mentre migliori sono le aspettative per i superalcolici (+7% annuo), la birra, i sidri e i pre-miscelati (+10% annuo).

Nel 2022 il fatturato dei maggiori pure player nazionali si è ridotto del 14% rispetto all’anno precedente. La classifica è guidata da Vino.com, che nel 2022 ha fatto registrare ricavi per 34,7 milioni di euro, in calo del 19,8% sul 2021, seguita da Tannico, che, con un calo del 5,1%, si assesta a 31,8 milioni di euro. Bernabei, con ricavi pari a 23,1 milioni di euro, ha registrato una contrazione del 27,5%. Sopra i 10 milioni di euro anche il fatturato di Callmewine (16,2 milioni), in diminuzione del 5,9%, e di XtraWine, che, riducendosi del 10,2%, si ferma a 11,4 milioni di euro.

Fonte: www.areastudimediobanca.com/it/product/il-settore-vinicolo-italia-ed-2024

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

sedici + 17 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina